/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Innovazione /

Startup Campus, premiate le idee più innovative dell’Università di Firenze

Invenzioni che si preparano al business e altre che sono già realtà operative: l’ateneo fiorentino presenta e valorizza i suoi ricercatori. Vince un progetto sulla diagnostica medica

Ambiente /

Agricoltura sostenibile, all’Expo di Dubai l’invenzione dell’Università di Pisa che difende i raccolti

Il brevetto diagnostica sul campo la presenza di un pericoloso fungo, capace di distruggere le colture, ed evita l’uso di prodotti chimici. L’innovazione presentata anche all’evento regionale “Toscana Inventors Day”

Enogastronomia /

La Vernaccia di San Gimignano presenta le nuove annate: dal 26 marzo via alle degustazioni

Per due fine settimana, nella Rocca di Montestaffoli, l’anteprima delle nuove etichette: ci saranno 76 vini non ancora in commercio. Sabato e domenica l’evento sarà aperto al pubblico, previa prenotazione

Attualità /

Edilizia scolastica e trasporti: la Regione Toscana apre il confronto diretto con gli studenti

Torna “Siete Presente” di Giovanisì, questa volta al centro c’è la scuola. Dodici appuntamenti fino a maggio su tutto il territorio. Giani: “Al via tour di ascolto per l’attuazione del Pnrr”

Attualità /

Bus, treni e manutenzione degli edifici: con “Siete presente” la parola passa agli studenti

Il tour di Giovanisì nelle dieci province della Toscana per mettere a confronto i ragazzi con i tecnici degli enti locali e affrontare criticità e urgenze che riguardano le scuole

Attualità /

Ucraina, Forum Mediterraneo: “Lettera a Kiev e a Mosca, costruiamo la pace”. Toscana pronta ad accogliere i profughi

I 60 sindaci aprono i lavori con un minuto di silenzio per le vittime. Messaggio audio del sindaco di Kiev. La sindaca di Sarajevo: “Sosteniamo gli ucraini perche sappiamo cos’è un assedio”. Il presidente Giani cita Stazzema

Storie /

Anastasia e l’angoscia per i parenti in Ucraina: “Aspetto di sapere se sono in salvo, mi sanguina il cuore”

Padre ucraino e mamma siberiana, da più di 15 anni vive in Toscana. “Con i  miei zii parlo via Telegram. Si sono svegliati con le bombe, hanno preso i documenti e sono scappati. Non ha senso tutto questo”

Salute /

Sanità, liste di attesa smaltite entro l’estate: ecco il piano straordinario

Stanziati 31,5 milioni di euro per le aziende sanitarie. Giani: “Saranno garantite almeno il 90 per cento delle nuove prestazioni entro i tempi massimi previsti”

Attualità /

Ucraina, condanna dal forum del Mediterraneo. Giani: “Basta carri armati”

Contrarietà unanime all’invasione russa e appelli alla pace da parte delle istituzioni toscane. Nardella chiama il sindaco della capitale sotto attacco

Innovazione /

Dai ricci di castagna dell’Amiata ecco le super-creme viso e corpo: bio, green e fatte tutte in Toscana

Biocastanea è la linea di biocosmetici realizzata da Siena Bioactive, spin-off dell’Università di Siena, in collaborazione con l’Associazione di tutela della castagna igp dell’Amiata. Da uno scarto, con un processo innovativo, ecco un cosmetico di alta gamma, con i benefici di un farmaco

Attualità /

Il borgo abbandonato che si aggiudica i 20 milioni del Pnrr: così Castelnuovo in Avane rinasce

Tra 44 progetti, ha vinto quello del Comune di Cavriglia. Un tempo abitato da minatori, teatro di una strage nazifascista, adesso il piccolo centro verrà riqualificato e ripopolato

Enogastronomia /

In Toscana l’agricoltura biologica è già tradizione: un esempio nel Chianti aretino

Continua il nostro viaggio nelle realtà tipiche del territorio: l’azienda agricola La Torre da quindici anni porta avanti questo tipo di produzione. La vicepresidente Saccardi: “Oggi il 35% delle aziende toscane ha scelto il biologico, ben oltre l’obiettivo europeo del 25%”

Attualità /

Un parco dove c’era il campo rom e una piscina: i progetti di Fondazione CR Firenze per la città

Gli studi sono stati donati dall’ente fiorentino, ora si devono reperire le risorse europee. Cambia la città: ci saranno due nuove passerelle sull’Arno, un museo dell’acqua e un centro di educazione stradale dove morì Duccio Dini

Enogastronomia /

Vino salvo dal bollino nero, bocciato il Nutriscore. Saccardi: “In Europa passa la nostra linea”

Riconosciuta la differenza tra consumo moderato e nocivo: stop alla minaccia di etichette con avvertenze sanitarie sui fattori di rischio legati al cancro

Attualità /

La visita di Papa Francesco, poi Mattarella e Draghi: Firenze capitale del Mediterraneo

Dal 23 febbraio, 120 tra vescovi e sindaci saranno in Toscana. Giornata clou domenica, con l’arrivo del Pontefice e l’Angelus in piazza Santa Croce. Ecco il programma

Attualità /

Adotta la bolletta di un anziano solo, a Firenze parte la catena di solidarietà

Il Comune e la Fondazione Montedomini hanno aperto un conto corrente per raccogliere donazioni. “In tanti sono in difficoltà e non chiedono aiuto per vergogna. Dobbiamo essere più sensibili ad intercettare situazioni di disagio, partendo anche dai nostri vicini di casa”

Enogastronomia /

All’estero vince il vino toscano biologico e si afferma sempre di più l’e-commerce

Da Firenze, BuyWine rileva le ultime tendenza del mercato: c’è tanta voglia di ripartire, emergono nuovi gusti dei consumatori stranieri e diverse modalità di compravendita. Le voci di produttori e compratori internazionali

Enogastronomia /

BuyWine, selezioni virtuali e accordi in presenza: l’intelligenza artificiale semplifica gli affari

L’evento internazionale B2B si innova e diventa ibrido: l’agenda virtuale si crea mesi prima grazie ad un sistema che combina i profili di produttori e compratori. Ecco come si fa

Enogastronomia /

La Toscana del vino a Firenze con BuyWine: l’evento internazionale segna la ripartenza

L’11 e il 12 febbraio torna in presenza il più importante evento internazionale per le eccellenze regionali. Il presidente della Regione, Eugenio Giani: “Sono incontri che poi danno la spinta alle esportazioni”