Arti robotici guidati dall’intelligenza artificiale: la speranza per i malati nel progetto dell’Università di Siena
Una tecnologia rivoluzionaria che consentirà la mobilità degli arti superiori a persone colpite da ictus o con lesioni al midollo osseo. Ecco il progetto “Haria” vincitore del bando europeo e finanziato con 4,6 milioni di euro
La rivoluzione ecologica e digitale: parola alle aziende toscane
Start up innovative e realtà consolidate, tutte che puntano su innovazione e ricerca. Le protagoniste dell’ultima edizione di Earth Technology Expo raccontano i loro progetti e le prospettive
Storie /
Gli sposi regalano un albero ad ogni invitato: 100 nuove piante per Vicopisano
Mirko e Vanessa insieme ad amici e parenti hanno piantato le piccole querce: “La felicità è condivisione, vogliamo lasciare qualcosa di utile alle nuove generazioni”
BuyFood 2022, le produzioni Dop e Igp in vetrina: un settore che vale un miliardo
A Firenze la quarta edizione, 50 buyers stranieri incontrano oltre 70 produttori toscani. Il settore corre veloce: il valore negli ultimi anni è cresciuto del 45% e la Toscana è la terza in Italia per agricoltura bio con 225mila ettari coltivati
Difendere i diritti dei cittadini sul web, le nuove frontiere del diritto a IF
Giuristi ed esperti si sono confrontati sui “digital rights”: il punto sulle sfide giuridiche più rilevanti e urgenti della dimensione digitale che coinvolge social, portali, Metaverso e criptovalure
Cultura /
WikiPedro, risate e vernacolo per far conoscere ai giovani la tradizione
Pietro Resta, il giovane influencer fiorentino, propone curiosità e aneddoti del passato coinvolgendo i suoi coetanei con racconti e tanta simpatia
Internet Festival 2022, a Pisa i nuovi confini del web: tecnologia umana, etica e sostenibile
Dal 6 al 9 ottobre, la dodicesima edizione della manifestazione che apre le porte al futuro. Quest’anno il tema è “imperfezione”. Giani: “Mostriamo la rivoluzione digitale che ha trasformato le nostre vite”
Stefano Quaglierini, l’enologo che spiega il mondo del vino ai giovani
Italian Wines è il suo profilo. Il giovane esperto, racconta dai social i vari aspetti del settore e della sua evoluzione, tra tradizione e innovazione
Storie /
Diletta Bellotti, l’attivista digitale che affronta il capolarato e l’agromafia sui social
Una giovane donna che parla di temi di drammatica attualità e coinvolge i suoi coetanei nelle battaglie per i diritti umani. Il suo intervento a Internet Festival 2022
Influencer e attivisti digitali, generazione Z a confronto
Il lato reale (e imperfetto) del web, che racconta la realtà, diventa luogo di battaglie per i diritti e di divulgazione culturale e sociale. Un incontro senza filtri con Bernard Dika, il fiorentino Wikipedro, il wine influencer Stefano Quaglierini e l’attivista Diletta Bellotti
Frescobaldi torna a casa: al gruppo la Tenuta Calimaia di Montepulciano
Nella cittadina del senese, l’antenato Lionardo di Niccolò fu sindaco nel 1390. 70 ettari, in località Cervognano tra Val di Chiana e la Val d’Orcia, coltivate a Sangiovese, Merlot e Syrah
Cultura /
Turismo culturale con gli Etruschi e non solo: fino al 2 ottobre a Firenze c’è tourismA
Al Palazzo dei Congressi eventi, laboratori, innovazioni tecnologiche e workshop per presentare il meglio dell’offerta legata alle antiche civiltà. Regione presente con il progetto “Toscana Terra Etrusca”
Cultura /
Turismo culturale, Toscana è protagonista a tourismA: tutte le novità
A Firenze l’ottava edizione del salone dell’archeologia. Presente la Regione con le novità sull’offerta turistica legata agli Etruschi. Il presidente Giani: “Un evento per raccontare la nostra cultura e bellezza”.
Cultura /
La Cappella Brancacci in realtà virtuale: ecco l’app del CNR per scoprirla da un altro punto di vista
Presentato al salone tourismA di Firenze, in anteprima nazionale, la tecnologia per un viaggio virtuale a stretto contatto con il capolavoro
Migliorare la logistica e ridurre i costi, dal Pnrr pioggia di incentivi alle aziende agroalimentari
Il Ministero apre un bando da 500 milioni di euro per le attività che operano anche nella pesca, silvicoltura, floricoltura e vivaismo. Dal 12 ottobre è possibile fare domanda
Toscana Inventors Day, i ricercatori e le loro 110 invenzioni incontrano oltre 50 aziende
Attraverso l’Ufficio di trasferimento tecnologico della Regione si incentiva il contatto diretto con il mondo imprenditoriole. Il ruolo della Fondazione Toscana Life Sciences
I brevetti degli atenei toscani: la salute al centro del terzo Toscana Inventors Day
A Firenze un salone, un po’ virtuale e un po’ in presenza, per mettere in contatto ricercatori, aziende e investitori. Gli assessori Nardini e Bezzini: “Trasferimento tecnologico prioritario per la Regione”
Elezioni politiche 2022, i risultati della Toscana: affluenza al minimo storico
Il 30% dei toscani non ha votato, non era mai accaduto: alle urne solo il 69,75% degli aventi diritto. Il centrodestra avanti in gran parte delle circoscrizioni. Centrosinistra primo a Firenze e Scandicci
Elezioni politiche 2022, la Toscana alle urne: come e quando si vota
Il 25 settembre si eleggerà il nuovo Parlamento. I toscani chiamati ad esprimersi sono 3.004.786, due le schede e votano i diciottenni al Senato. Ecco una guida pratica e le informazioni necessarie
Fiera toscana del lavoro, 130 imprese cercano personale: colloqui in Fortezza
La manifestazione promossa dalla Regione è l’occasione per approfondire e far conoscere i servizi del “modello toscano”: pronto un nuovo consistente pacchetto di risorse da investire sull’occupazione