Storie /
Prato, un nuovo luogo da vivere: la rigenerazione di via della Fonderia
L’ex complesso Magnolfi, a pochi passi dal centro storico, è oggetto di un importante intevento di riqualificazione: alloggi popolari, area per eventi, per laboratori artigianali e una terrazza pubblica
Storie /
Storie di una comunità fiorentina: l’autogestione di via Carlo Del Prete
A Ponte di Mezzo, nella periferia nord di Firenze, ci sono le vecchie case giardino degli anni Venti, oggi alloggi popolari gestiti autonomamente dagli abitanti
Storie /
Nicco che vive nelle sue poesie: oltre la disabilità, il dono di un ragazzo speciale
Niccolò Bizzarri morì a causa di una tragica caduta. Oggi i suoi versi sono diventati un libro e i suoi cari hanno creato un’associazione e un concorso per giovani talenti
Viaggi /
Le grandi città italiane unite per un turismo sostenibile
Sei milioni di euro dal Ministero del Turismo per progetti destinati a destagionalizzare i flussi nelle mete più gettonate: Firenze, Milano, Venezia, Roma e Napoli pronte a ridisegnare le loro strategie
Viaggi /
BTO, le strategie turistiche tra uso dei dati e protezione della privacy
Nell’evento dedicato al turismo spazio a una riflessione sull’uso delle informazioni degli utenti da parte degli operatori e delle aziende. Informazione e consapevolezza digitale le parole chiave
Storie /
“Dal braccio della morte all’abbraccio di Cascina”: Gregory Summers e il legame eterno con la Toscana
Per la Festa della Toscana, ogni anno, il Consiglio regionale si reca sulla tomba del condannato a morte che scelse di essere sepolto a Cascina. Sullo sfondo il legame epistolare con i ragazzi della scuola media di Navacchio, nato negli anni trascorsi nelle carceri texane
Viaggi /
La Toscana dei borghi modello in Europa, azioni e progetti per il turismo di domani
All’evento internazionale Bto in corso a Firenze si parla di destinazioni, buone pratiche e condivisioni di dati per costruire le strategie di promozione più adatte. I casi di Necstour e del Tourism digital hub
Donne e minori vittime di violenza, i numeri del dramma nel rapporto dell’osservatorio regionale
La presentazione nel corso della settimana di eventi “La Toscana delle donne”. Nardini e Spinelli: “Problema culturale, fondamentale il ruolo delle istituzioni”
Storie /
Martinelli, la scienza su TikTok e la passione per la musica. “Quando la Carrà mi disse: Ma come fai a far tutto?”
La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, poi i social e lo spettacolo. “Marcoilgiallino” racconta la sua carriera, dai laboratori al programma su RaiGulp “Il piccolo chimico” passando dalla mitica Raffaella nazionale. Progetti futuri? Una nuova canzone e una laurea in medicina
Legno di qualità per riscaldare o per braci aromatizzate: la filiera diventa digitale e green
È l’obiettivo di Altrefiamme, startup innovativa di Pontedera che introduce blockchain e intelligenza artificiale nella gestione rendendo il settore meno analogico e soprattutto più tracciabile e sostenibile
Storie /
L’ultimo raduno dell’anno a Coverciano, il toscano Di Lorenzo: “Rimpianti per il Qatar, ma ripartiamo con entusiamo”
Le amichevoli della nazionale di calcio a ridosso dei (mancati) mondiali. Parla il calciatore di Ghivizzano: “Quando si raggiunge un traguardo importante come l’Europeo si tende ad abbassare l’attenzione, ora serve lo spirito giusto per onorare la maglia”
Eccellenze agroalimentari nel paniere Ant: il regalo che finanzia l’assistenza ai malati di tumore
Tanti prodotti di qualità donati dalle aziende toscane per sostenere l’attività domiciliare dell’associazione. La presentazione dell’iniziativa in Regione, il presidente Giani: “Atto di solidarietà”
Trasparenza nella pubblica amministrazione arma contro la corruzione: il punto nel convegno organizzato da Estar
Una giornata di studio e confronto per approfondire la conoscenza sui nuovi strumenti di digitalizzazione necessari a migliorare l’attività degli enti pubblici
Studio, lavoro e volontariato: Next Generation Fest diventa vetrina di opportunità
Durante l’evento del 5 novembre a Firenze, banchi informativi e operatori pronti a consigliare i giovani su Erasmus, servizio civile, microcredito e borse di studio
Europa, diritti e sport: il Next Generation Fest tra attualità e passione
La terza sessione della giornata-evento organizzata da Regione Toscana e Giovanisì offre spettacolo e profonde riflessioni: le voci di Cecilia Sala, Muriel e Larissa Iapichino
Storie /
Brunello Cucinelli parla ai giovani: “Governare il mondo con scienza e anima”
L’imprenditore del cashmere si rivolge ai giovani toscani e invita a sostituire la paura con la speranza
Cultura /
Giovani, Stefano Massini: “Non c’è crescita senza l’apertura dello sguardo”
L’autore teatrale è intervenuto a Next Generation Fest, l’evento promosso dalla Regione Toscana al Teatro del Maggio di Firenze
Le voci dei ragazzi del Next Generation Fest
La giornata evento promossa dalla Presidenza della Regione Toscana e da Giovanisì, tra gli ospiti: Luis Sal, Paolo Bonolis, Ariete, Stefano Massini e Ambra Sabatini.
Next Generation Fest, Giani: “Giorno di festa e confronto. Pronte linee di azione dedicate ai giovani”
Al Teatro del Maggio di Firenze 2mila giovani si confrontano su Europa, diritti e futuro. Oltre 60 ospiti tra artisti, creativi, ricercatori e imprenditori: da Brunello Cucinelli a Chiara Ferragni passando per la presidente della Commissione europea Urusula von der Leyen
Cultura /
Oltre il palco del Next Generation Fest: GenZ sotto la lente nell’intoscanatalk
Istituzioni, esperti, imprese e mondo del lavoro si alterneranno nel salotto della redazione di intoscana.it. Interviste, dibattiti e commenti sulla giornata-evento dedicata ai giovani al Teatro del Maggio di Firenze