Il pomodoro da scasso e il cavolo torso: le specie dell’Isola del Giglio da studiare e salvare
Iscritte nel Repertorio regionale delle varietà a rischio estinzione e sottoposte allo studio genetico dell’Università di Pisa. Ora si cercano gli agricoltori custodi
Maturità 2023, le materie per la seconda prova scritta: come sarà l’esame
L’esame di stato torna alle vecchie modalità, con due prove scritte e un colloquio. Si parte il 21 giugno con lo scritto di italiano
Frescobaldi ora investe sulla pasta, è prodotta con i grani antichi coltivati in Toscana
Dopo il vino e l’olio, la storica azienda lancia “Tirrena” in sei formati: spaghetti, fusilli, penne, linguine, tortiglioni e casarecce. Dalle sue tenute a sud di Firenze al pastificio artigianale Fabbri di Strada in Chianti, per un prodotto di alta qualità made in Tuscany
La chimica a servizio dell’arte, così si scoprono i falsi: il progetto dell’Università di Pisa
Lo studio curato dalle professoresse Ilaria Degano e Maria Perla Colombini evidenzia tutte le tecniche più innovative per verificare l’autenticità di un dipinto, come già accaduto con un Picasso
La grande moda toscana protagonista a Pitti Uomo
L’evento internazione in corso a Firenze rispecchia il rilancio del settore e il made in Tuscany fa la parte del leone con le firme più importanti, da Roy Roger’s a Stefano Ricci
Brunello Cucinelli e la moda etica: “Abbiamo bisogno di una sostenibilità umanistica”
Intervista all’imprenditore che più di altri investe sulle persone e guarda al futuro: “Recuperare dignità morale ed economica per i lavoratori”
La moda riparte da Pitti, Giani: “Segno della nostra identità”
L’edizione numero 103 dell’evento internazionale di Firenze parte con i migliore auspici: il settore supera i livelli pre-Covid. Tante le novità tra gli stand con collezioni più eco-sostenibili, anche per cani e gatti
Ambiente /
Alberi di Natale, cosa farne dopo le feste? Consigli per salvarli o smaltirli
Al Parco di Poggio Valicaia è attivo un servizio di cura e custodia per gli abeti veri e con radici. Se le piante, vegetali o di plastica, sono in cattivo stato basta seguire poche e semplici regole per conferirle nella maniera corretta
Cultura /
Alberto Angela racconta Firenze con Carlo Conti: il 4 gennaio “Meraviglie” su Rai1
Seconda edizione del famoso programma culturale: un viaggio suggestivo che parte dal Duomo, incontra il David di Michelangelo e arriva fino a Boboli. Ospite d’eccezione il presentatore fiorentino
Scoperti due pianeti simili alla Terra e abitabili: la Normale di Pisa nel team di ricerca
Si chiamano Gj 1002 b e Gj 1002 c, distano 16 anni luce dal sistema solare e presentano acqua. Lo studio internazionale proseguirà e si avvarrà del telescopio più grande del mondo
Infrastrutture e mobilità alla prova del PNRR, le sfide della Regione Toscana
La presentazione del Priim è stata l’occasione per lanciare lo sguardo verso il futuro del sistema regionale. Un confronto fra tecnici e istituzioni per migliorare la qualità dei servizi e rilanciare l’economia. Marras: “Siamo pronti, prioritaria è la sostenibilità”
Storie /
Pegaso d’oro alla Scuola Marescialli di Firenze, Giani: “Un riconoscimento all’Arma dei Carabinieri”
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha consegnato la massima onorificenza al comandante della Scuola, Maurizio Stefanizzi, per la “preziosa e meritoria opera di formazione”
La casa per reagire al disagio e alla marginalità, le risposte della Toscana
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da Regione e Anci. L’assessora Spinelli: “Soluzioni multidisciplinari per problemi complessi”
Storie /
Una casa per ricominciare a vivere: le storie da Livorno
Volti e voci di chi è riuscito a rialzarsi dopo le difficoltà grazie all’accoglienza della Caritas e ai percorsi verso l’autonomia abitativa
Storie /
Un aiuto alle madri sole e agli uomini in difficoltà: le esperienze di Lucca
C’è Alma Domus, la casa che accoglie donne immigrate con i figli, e poi gli appartamenti che ospitano persone in cerca di un riscatto sociale: ecco le loro storie
Il valore sociale della casa, le politiche abitative della Regione Toscana
Secondo appuntamento del ciclo di incontri sulle strategie regionali. A San Giovanni Valdarno si parla di social housing e si presentano le esperienze in atto. L’assessora Spinelli: “Vogliamo costruire comunità”
Storie /
L’agenzia sociale per la casa: l’esperienza della Valdera
In toscana ce ne sono quattro e sono uno strumento di intermediazione fondamentale per dare risposte a chi da solo non riesce ad accedere al mercato immobiliare
Storie /
Prato, un nuovo modo di abitare: la comunità di Gello Living
In via del Purgatorio è nato Gello living: una comunità che si sta consolidando grazie anche alla costruzione di servizi e progetti sociali
Storie /
Case al posto della vetreria Lux dismessa, social housing a Montelupo Fiorentino
Sono 107 i nuovi appartamenti realizzati, il 70% a canone agevolato e altri affidati a realtà del terzo settore per rispondere a bisogni delle persone più fragili. Progetti e storie per costruire una nuova comunità
Toscana al top per la qualità della vita: sul podio Firenze, Siena e Pisa
La classifica del Sole24Ore premia la regione: il capoluogo primo per speranza di vita, la città del Palio eccelle per i servizi all’infanzia