Evento di solidarietà a Suvignano, nella tenuta confiscata alla mafia lo show dei cani da caccia
In programma domenica 16 aprile “Donne per il sociale” organizzato dalle cacciatrici di Federcaccia. Il ricavato dell’iniziativa andrà alla Lega del Filo d’oro
Il Pnrr disegna la Toscana diffusa, Giani: “Il 90% dei progetti realizzati entro il 2026”
Il presidente della Regione presenta l’esito del monitoraggio del Piano nazionale di ripresa e resilienza
La Toscana dei grandi vini pronta per il Vinitaly di Verona
Dal Brunello al Chianti, poi Montecucco, Nobile e Orcia Doc. Sono tante le denominazioni presenti nel grande salone in programma dal 2 al 5 aprile. Novità e degustazioni per valorizzare le eccellenze regionali
Prada assume 300 artigiani in Toscana entro la fine dell’anno
Si cerca personale soprattutto a Scandicci, Piancastagnaio e nell’aretino. Ruolo centrale l’avrà la Scuola dei Mestieri per formare giovani talenti: durante l’anno infatti oltre 200 le persone che frequenteranno i corsi tenuti dai maestri della casa di moda
Scuola per diventare pastori, selezionati 4 ragazzi e 4 ragazze sotto i 30 anni
Al via la formazione del Parco delle Foreste Casentinesi: 8 gli aspiranti allevatori, due in più vista la valanga di richieste arrivate da tutta Italia. Corsi e stage a partire da aprile
Il presidente Mattarella a Firenze: “Costruire una società innovativa, più inclusiva”
Il Capo dello Stato alla conferenza nazionale delle Camere di Commercio accolto da applausi: “Progettare significa avere acuta percezione dell’oggi e una visione del futuro”.
Siena, dal cantiere del centro storico riaffora uno scheletro medievale
Durante i lavori alle tubature, a soli 50 centimentri sotto il manto stradale, scoperta la tomba di una donna perfettamente conservata risalente al Tardo Medioevo. I reperti sono stati rimossi dalla Soprintendenza e ora verranno analizzati
Leonardo Marras: “Priorità è il rilancio dell’economia e del turismo”
L’assessore all’economia e turismo della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato
Serena Spinelli: “Bisogni e diritti delle persone al centro”
L’assessora alle Politiche sociali, casa, cooperazione internazionale della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato
Alessandra Nardini: “Lotta alle disuguaglianze”
L’assessora all’Istruzione, formazione, lavoro, università e ricerca, memoria, pari opportunità della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato
Ambiente /
Monia Monni: “L’obiettivo è la transizione ecologica”
L’assessora all’Ambiente e alla protezione civile della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato
Stefano Ciuoffo: “Digitalizzazione per far crescere i territori”
L’assessore alle Infrastrutture digitali, enti locali, sistemi informativi della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato
Salute /
Simone Bezzini: “Nuova stagione di riforme per la sanità”
L’assessore al Diritto alla salute della Regione Toscana fa un bilancio nella relazione di metà mandato
Stefano Baccelli: “La sfida è la mobilità sostenibile”
L’assessore alle Infrastrutture e trasporti, urbanistica e governo del territorio della Regione Toscana fa il punto nella relazione di metà mandato
Stefania Saccardi: “Relazione di metà mandato tappa fondamentale”
La vice presidente e assessora Agroalimentare, montagna, aree interne della Regione Toscana fa il punto a due anni e mezzo dall’inizio della legislatura
Prima meta, il saluto del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo
Il presidente dell’assemblea legislativa della Toscana ha partecipato all’evento di presentazione della relazione di metà mandato della giunta regionale: “Anni di programmazione, l’obiettivo è accelerare nei prossimi mesi”
Le cose fatte e le strategie per i prossimi mesi: il punto con gli assessori
Due anni e mezzo di sfide e progetti: una fotografia sul presente e uno sguardo al futuro attraverso il racconto della giunta regionale
In Toscana il futuro è digitale: servizi accessibili e a costi bassi per le piccole e medie imprese
Si chiama Tuscany X.0 e sarà il volano per il trasferimento tecnologico: una rete di 13 partner dal mondo della ricerca, università e dall’industria
8 marzo, la Toscana delle Donne e il valore del volto umano
Riflessione e confronto al Teatro della Pergola di Firenze. Il presidente della Regione Eugenio Giani consegna il Pegaso a Daniela Mori, presidente del consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze
Lunga vita alle bottiglie di vetro delle aziende vitivinicole: il progetto green dei laureandi di UniFi
L’idea sul recupero e il riuso dei contenitori di vino vince il premio “Startup Campus” dell’Ateneo fiorentino: già due importanti aziende toscane interessate all’idea