Tutela, digitalizzazione e valorizzazione: la Fondazione Alinari punta sull’innovazione
La direttrice Claudia Baroncini parla degli strumenti necessari alla conservazione dell’Archivio. L’intervento nel corso di NexUs, l’evento regionale dedicato alla ricerca e al trasferimento tecnologico nel settore culturale
Dalla realtà aumentata ai musei virtuali: come la ricerca migliora il settore culturale in Toscana
Tre progetti innovativi – Sant’Anna, Normale e Università di Pisa – che hanno cambiato l’approccio all’accessibilità e alla valorizzazione di musei e opere d’arte
I Musei della Toscana si aprono all’innovazione e alla ricerca
Il direttore regionale Stefano Casciu interviene a NexUs, l’evento regionale dedicato alla ricerca e al trasferimento tecnologico nel settore culturale
La Regione investe sull’innovazione del settore culturale, Giani: “A breve un nuovo bando”
A Firenze, il mondo accademico, della ricerca e del trasferimento tecnologico incontra le istituzioni e le imprese toscane: nuove connessioni per affrontare le sfide del futuro
I sei pianeti che danzano nella Chioma di Berenice, la scoperta spaziale ha “occhi” toscani
Gli scienziati hanno rilevato un sistema unico nel suo genere a 100 anni luce dalla Terra. Parti del super telescopio dall’Agenzia spaziale europea sono stati costruiti negli stabilimenti Leonardo di Campi Bisenzio
La Festa della Toscana celebra i valori di Don Milani e il dialogo tra le religioni
Al cinema la Compagnia di Firenze la seduta solenne del consiglio regionale per ricordare l’abolozione della pena di morte nel 1786. Gli interventi del presidente Giani e Mazzeo e la partecipazione della presidente della Corte costituzionale, Silvana Sciarra, e di Rosy Bindi
Infrastrutture e mobilità, il presidente Giani: “Modernizzare il sistema”
Presentato a Firenze il piano integrato regionale: il punto sulle grandi opere e sul potenziamento del trasporto pubblico su gomma e ferro. L’assessore Baccelli: “Toscana Strade scelta coraggiosa”
Punto digitale facile, i servizi online della pubblica amministrazione ora sono alla portata di tutti
Primo sportello inaugurato a San Gimignano. Ne sono previsti 119 in tutta la Toscana, ma l’obiettivo è arrivare 169 grazie al bando regionale aperto e destinato agli enti del terzo settore. Saranno 136mila i cittadini coinvolti
Toscana diffusa e digitale, aperto il punto di facilitazione a San Gimignano
Inaugurato un nuovo sportello per aiutare i cittadini ad utilizzare i servizi online della pubblica amministrazione. Ciuoffo: “Apriremo 169 centri in tutta la regione, affinché il supporto al cittadino sia capillare e diffuso”
Un nuovo asteroide chiamato Ati, come la principessa etrusca libera e indipendente
La scoperta e poi la scelta del nome femminile. Giani e Manetti: “Simbolo di emancipazione”
Storie /
Storie di donne coraggiose, la Regione premia le protagoniste femminili “oltre i limiti”
Testimonianze ed esperienze a confronto nell’evento organizzato da “La Toscana delle Donne”: dalla vogatrice oceanica dei record alla ricercatrice Cnr ipovedente
Salute /
La Toscana delle donne, due giorni di screening oncologici gratuiti con il camper Ispro
Due unità mobili, dalle 8:30 alle 18, in piazza Duomo a Firenze: visite, prenotazioni e consulti psicologici. Manetti: “Un grande successo di partecipazione”
Viaggi /
BTO, il marketing digitale come strumento di promozione turistica
Il sito ufficiale di destinazione Toscana visittuscany.com si rinnova e offre nuove opportunità a visitatori e operatori
La Toscana delle donne, sport e parità di genere: protagonista la pallavolo femminile
Premiate le giocatrici della Savino del Bene, del Bisonte e la campionessa paralimpica Giulia Aringhieri. Giani e Manetti: “E’ tempo di una donna allenatrice in una squadra di volley”
Storie /
Il batterista dei Ramones compra casa in Toscana: Marky Ramone sceglie Castiglion Fiorentino
L’annuncio fatto dal sindaco Mario Agnelli: “Una leggenda vivente. Posso dire che è tornato qui, nella sua nuova casa”
Cultura /
La meraviglia senza fine negli scavi di San Casciano: dalle acque riemerge un Apollo di marmo di due metri
Un’altra straordinaria scoperta dopo i bronzi: dalla calda sorgente è apparsa una statua (fatta a pezzi) e un donario in pietra. Prende sempre più corpo il progetto del grande parco archeologico
Ambiente /
Sostenibilità e meno costi in bolletta, il futuro è nelle comunità energetiche rinnovabili
Vantaggi economici e benefici ambientali per le realtà che coinvolgono cittadini, imprese e associazioni. La Regione è pronta: investiti 75 milioni per finanziare circa 200 comunità. Il punto nel corso del Earth Technology Expo
Sospeso il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas nelle zone alluvionate. Giani: “Nuova ordinanza sui rifiuti”
Il provvedimento comprende le utenze comprese nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato colpite dal maltempo. Lunedì 13 novembre sopralluogo del ministro Musumeci
Cultura /
Primo ciak a Firenze per la serie Netflix “Il Mostro”: le strade del centro diventano un set
Quattro episodi diretti da Stefano Sollima su uno dei casi più terribili della cronaca italiana: dal 13 novembre interessate le vie della città da divieti di sosta e di transito
Agricoltura e turismo rurale, dal 10 al 12 novembre ad Arezzo c’è AgrieTour
Edizione numero 21 per la grande fiera internazionale dedicata agli agristurismi: 800 aziende e centinaia di buyers stranieri. Saccardi: “Toscana leader nel settore”