Storie /
L’ultimo saluto a Germano Pacelli, il partigiano “Staffa”: la Resistenza continua nella sua arte
Pittore e scultore, le sue opere raccontano la lotta di Liberazione con la brigata Bozzi sulle montagne pistoiesi. Sabato 27 gennaio i funerali con rito civile nella sua Maresca. Il cordoglio della Toscana
Più di 500 posti di lavoro e un tasso di successo dell’86%: le startup sono una ricchezza per il territorio
Presentate all’Innovation Center di Firenze le realtà più innovative selezionate per il programma di accelerazione Hubble. Ogni realtà selezionata riceverà un contributo in denaro di 60mila euro, ampliabile a 100mila, mentorship e quattro mesi di formazione
Gli scarti dell’alta moda diventano nuovi vestiti e accessori grazie a Zerow
Economia circolare e riuso sono le parole d’ordine della startup toscana che lancia una piattaforma dedicata alla trasformazione di pelli e tessuti non utilizzati
Investire in vino pregiato: Liquinvex lancia il portfolio alternativo
La startup propone una piattaforma senza commissioni per costruire una cantina virtuale e monitorarne l’andamento
Box auto in affitto per parcheggi brevi, la soluzione smart di Auto Indabox
La startup toscana lancia una app gratuita che permette ai proprietari di mettere a disposizione il loro garage anche per poche ore
I servizi online della pubblica amministrazione accessibili a tutti: a Rosignano un nuovo punto digitale facile
Dallo spid alla prenotazione di visite, nel centro culturale Le Creste apre il presidio che offre ai cittadini un aiuto concreto sul web. L’assessore Ciuoffo: “Ridurre il divario digitale”
Toscana attrattiva per i capitali stranieri: pronte nuove misure su ricerca e sviluppo
A Firenze l’annual meeting di Invest in Tuscany. Il presidente Giani: “Toscana tra le prime in Italia, grazie a strategia efficace”
Invest in Tuscany, Giabbani: “Buona attrazione investimenti, obiettivo è mantenerli sul territorio”
Quasi i 3mila le unità locali di aziende multinazionali presenti sul territorio (il 6,2% del dato nazionale), con oltre 80mila lavoratori impiegati
Salute /
Solo 13 anni e una malattia rarissima (altri 7 casi al mondo): i medici del Meyer gli salvano la vita
Il ragazzino è colpito da dermatomiosite aggravata da una seria complicazione. In poco tempo aveva accumulato 15 chili di liquido nel corpo. Dopo venti giorni di terapia intensiva e un lungo percorso terapeutico, ora è a casa ed è tornato anche a giocare a calcio
Cellule staminali e ultrasuoni per curare l’osteoartrosi, lo studio della Sant’Anna accende la speranza in milioni di pazienti
Un trattamento meno invasivo, alternativo all’impianto della protesi. Il prossimo passo è la sperimentazione sulle persone: “In tantissimi affetti da questa patologia ci hanno contattati e sperano nei risultati di questa ricerca per migliorare la loro qualità della vita”
Alla scoperta dell’universo, a Firenze lo studio sui granelli di 4 miliardi di anni fa dell’asteroide Ryugu
L’Ateneo fiorentino riceverà i preziosi campioni prelevati dalla sonda giapponese Hayabusa 2. L’obiettivo è studiare questi “fossili” spaziali e scoprire l’origine del Sistema solare
Sostenibile, elegante e innovativa: le tendenze della moda maschile a Pitti Uomo 105
Il tempo è il tema di questa nuova edizione in programma dal 9 al 12 gennaio: stand affollati e novità dalle aziende toscane, con una forte impronta green
Pitti Uomo porta la grande moda a Firenze, con lo sguardo alle aziende alluvionate
Inaugurata l’edizione 105 alla Fortezza da Basso con il ministro Urso. L’appello di Giani al Governo per supportare i territori colpiti
Cultura /
Arriva la Befana, gli appuntamenti tra eventi in piazza e antiche tradizioni
Tradizioni secolari e discese spettacolari: c’è sempre grande attesa per la vecchina più amata che tutte le feste porta via
Dr. Vranjes Firenze entra nel gruppo L’Occitane, vendite triplicate nel 2023 per i profumi di lusso
Il fondo Bluegem vende il noto marchio di fragranze per ambienti al colosso internazionale del settore. Il fondatore Paolo Vranjes: “Crescita significativa, ora l’eredità a un gruppo noto per la sua vasta portata globale”
Cultura /
Palio di Siena, scelti i due artisti per i drappelloni: sono Giovanni Gasparro e Riccardo Guasco
Al primo è stato affidato il Cencio del 2 luglio, al secondo quello del 16 agosto. Stili profondamente diversi per realizzare le Madonne a cui sono dedicate le Carriere
Storie /
Mamma musicista partorisce d’urgenza in Versila e per ringraziare dedica una rapsodia all’ospedale
Samantha è in vacanza con la sua famiglia, incinta di 32 settimane. Le complicazioni e il taglio cesareo, poi un mese di terapia intensiva per la neonata Mirabelle. Dopo un anno, l’artista inglese regala la sua musica a tutto il personale sanitario
Storie /
Gli ex studenti del liceo Galileo di Firenze tornano sui banchi per rifare l’esame di maturità
Si chiama “rimaturità” ed è l’iniziativa che richiama in classe gli ex allievi di ogni età del Classico. La partecipazione è volontaria. Appuntamento il prossimo 14 maggio nella sede di via Martelli: la prova estratta è la temuta versione di latino
Ambiente /
Le bambine e i bambini danno il loro nome agli alberi: nasce così un nuovo grande bosco nel Chianti
A Cerbaia, il Comune di San Casciano Val di Pesa ha deciso di piantare 1300 arbusti e piante per riqualificare un’area incolta: diventerà uno dei più grandi parchi urbani della area fiorentina
Storie /
Il bimbo “dalle ossa di vetro” cammina per la prima volta a 11 anni: intervento record al Meyer
Il team di ortopedia dell’ospedale pediatrico di Firenze ha eseguito 4 complicate operazioni, precedute da “allenamenti” sulle ricostruzioni delle gambe deformate del piccolo realizzate con stampante 3D. Gli arti inferiori sono stati raddrizzati anche utilizzando dei chiodi telescopici che si allungano con la crescita del paziente