/ Clara D'Acunto

Giornalista professionista dal 2008. Ho lavorato per diverse testate, agenzie di stampa e uffici stampa. Dal 2011 mi occupo anche di comunicazione istituzionale e politica. Troppe passioni e poco tempo

Attualità /

Toscana diffusa e connessa, a Sovicille si rafforza il Punto digitale facile

Al circolo Archimede di Ampugnano, in un anno si sono registrati 280 accessi unici e circa la metà delle persone sono tornate più di una volta. L’assessore Stefano Ciuoffo: “Presidi essenziali, l’impegno della regione per mantenerli anche una volta esauriti i fondi Pnrr”

Enogastronomia /

Investimenti e promozione per il vino toscano, Saccardi: “Le misure della Regione per sostenere il sistema produttivo”

Con PrimAnteprima prendono il via le presentazioni delle nuove annate dei Consorzi. Il punto su strategie e sfide future nell’evento promosso da Regione, Camera di commercio di Firenze, Promofirenze e Fondazione Sistema Toscana

Enogastronomia /

Il vino toscano tra passato e futuro: le sfide globali del settore

L’intervento del giornalista Marcello Masi a PrimAnteprima, l’evento dedicato alle presentazioni delle nuove annate dei consorzi

Enogastronomia /

Il vino toscano consolida la posizione sui mercati stranieri, confermato il primato nel biologico

A Primanteprima, il rapporto Ismea ha presentato i dati e le tendenze del settore: cresce la produzione, si registra un calo nei consumi interni. Preoccupano le possibili restrizioni statunitensi

Attualità /

Toscana e Basilicata, un legame storico nel segno di Carlo Levi

A Firenze, nel palazzo del Consiglio regionale,  la tappa di presentazione del dossier di candidatura di Aliano a capitale italiana della Cultura 2027. Nel capoluogo toscano, alla fine della seconda guerra mondiale, venne scritto “Cristo si è fermato a Eboli”

Attualità /

Nuova viabilità a Larciano, intervento da 15 milioni per la variante

Sopralluogo del presidente Giani e dell’assessore Baccelli: “Intervento che consentirà un maggiore scorrimento e una maggiore sicurezza nel percorso”

Attualità /

Web alla portata di tutti: accordo tra Regione e sindacati pensionati per le competenze digitali degli over 65

Protocollo per migliorare la fruibilità dei servizi online. Giani: “La digitalizzazione è una svolta irreversibile e deve diventare patrimonio anche dei cittadini più anziani”

Attualità /

Investire i risparmi della politica nella Toscana del futuro: dal Consiglio regionale 3,5 milioni di euro per enti e associazioni

Presentate le linee di intervento finanziate dall’avanzo 2024 e dall’abolizione del doppio vitalizio, a breve i bandi per partecipare. Mazzeo: “Un lavoro corale dell’Ufficio di presidenza, ci auguriamo un’ampia partecipazione”

Enogastronomia /

Il vino toscano sui mercati internazionali: premiate le produzioni più sostenibili e di qualità

Al via Buywine, la due giorni di Lucca per far incontrare importatori da tutto il mondo e produttori locali. Saccardi: “Tra gli operatori c’è ottimismo”

Enogastronomia /

Crescono la produzione e l’export, una buona annata per il vino toscano

Presentati gli eventi di promozione della Regione: Buywine e PrimAnteprima. Giani: “Le premesse dimostrano che siamo in buona salute, in barba anche ai dazi”

Enogastronomia /

Buywine e PrimAnteprima, il vino toscano dop si rilancia sul mercato internazionale

Febbraio ricco di appuntamenti: si parte con BuyWine, il 5 e il 6 a Lucca, evento dedicato agli importatori stranieri, e PrimAnteprima, il 14 a Firenze, che apre le settimane dedicate alle nuove annate dei Consorzi

Made in Toscana /

L’analisi dell’economia toscana nel panorama internazionale

L’intervento della professoressa Laura Resmini dell’Università Milano-Bicocca all’annual meeting di Invest in Tuscany, l’ufficio regionale che supporta le aziende che investono sul territorio

Made in Toscana /

L’economia toscana è più dinamica: numeri e tendenze nel rapporto Teha group

All’annual meeting di Invest in Tuscany presentato il rapporto 2025 della Community Toscana: “Quadro generale in migioramento, soprattutto sull’export”

Made in Toscana /

Toscana attrattiva e competitiva, le sfide della Regione: il punto all’annual meeting di Invest in Tuscany

L’evento a Firenze con le multinazionali che investono e lavorano in Toscana. Giani: “Nel 2024 sono 103 le imprese che dall’estero hanno investito sul territorio”

Made in Toscana /

Le multinazionali a confronto con la Regione: prospettive e strategie per lo sviluppo della Toscana

Paolo Ruggeri, coordinatore della Commissione multinazionali Confindustria Toscana e vice presidente Nuovo Pignone Internazional: “Abbiamo portato proposte e analisi. Segnato un punto importante nella collaborazione con le istituzioni”

Attualità /

La Toscana diffusa ora è legge, più strumenti per rilanciare borghi e aree interne. Giani: “Modello nazionale”

Il consiglio regionale approva la cornice normativa che regola e garantisce sostegno attraverso fondi regionali, nazionali e europei. Con l’emendamento del presidente della Regione si stanziano 2,3 milioni di euro per i primi tre bandi

Cultura /

Carnevale di Viareggio, oltre la satira: dai corsi mascherati un messaggio di pace

La festa al via l’8 febbraio, protagonisti i 29 carri allegorici dei maestri della cartapesta. Premi a Enrico Mentana e Caterina Caselli. Per il cartellone “fuori corso”, la mostra “Esplorazione” realizzata nell’ambito della rassegna “La Toscana delle donne”

Attualità /

Giorno della memoria, la Toscana si mobilita contro ogni razzismo e violenza

In tutta la regione momenti di confronto e riflessione per ricordare la tragedia dell’Olocausto, i genocidi e le deportazioni del passato e del presente

Made in Toscana /

Firenze sogna la notte degli Oscar con i gioielli di Paolo Penko: nomination per i costumi di “Conclave”

Gli artigiani toscani hanno relizzato le maestosi croci e le catene indossate dal cast stellare della produzione statunitense candidata a 8 statuette: l’attesa per la premiazione del 2 marzo a Los Angeles

Storie /

La casa dei polpi di Talamone ha un primo inquilino: l’anfora diventa una tana

Nei fondali del mare della Maremma il luogo creato dal pescatore ambientalista Paolo Fanciulli continua a riservare sorprese. Orci di terracotta accolgono gli animali per proteggerli e creare un luogo favorevole alla loro riproduzione