Il mondo digital sul palco del Next Generation Fest, i consigli di Maionchi, Strazzer e Willwoosh
Personaggi con esperienze e professionalità diverse hanno condiviso le loro storie con la platea gremita di giovanissimi cercando di lasciare suggerimenti ed esortazioni per il futuro
Dal palco del Next Generation Fest l’invito per fare la differenza e partecipare a La Toscana delle Donne
In attesa dell’edizione 2024 de la Toscana delle Donne, l’ideatrice del festival, Cristina Manetti annuncia alcune anticipazioni dal palco del Next Generation Fest
Storie /
Chiara Ceseri, la Spidergirl della breaking: “Voglio trasmettere emozioni quando ballo”
Dalle qualificazioni olimpiche al Next Generation Fest lungo il filo rosso della passione per la danza e per la breaking, Chiara Ceseri, classe 2007 si racconta
Cultura /
“Tutte le sfumature dell’azzurro”, la mostra a Firenze che promuove lo sport e i suoi valori
Una mostra itinerante che raccoglie foto selezionate da una giuria guidata da Silvia Salis vice presidente vicario del CONI che raccontano storie di inclusione, impegno, resilienza, divertimento, amicizia e promuovono l’etica e la cultura ispirata agli ideali olimpici
Cultura /
A Lucca Comics & Games un programma ricco di eventi per i più piccoli
Si rinnova Lucca Junior, l’area di Lucca Comics & Games dedicata ai più piccoli. Tanti eventi ad accesso libero, stand, laboratori e ospiti dedicati ai più piccoli nella cornice del Real Collegio
Storie /
È pratese il Max Pezzali della serie tv sugli 883
Elia Nuzzolo, giovane attore di Prato, è il protagonista della serie tv Sky Original dedicata agli 883. Presto lo vedremo nei panni di Mike Bongiorno nella miniserie Rai dedicata allo storico conduttore
Storie /
Lindbergh Flying School, dove studiano i piloti di domani
Per i diplomati della scuola fiorentina sono varie le opportunità di carriera: dall’aviazione civile come pilota o assistente di volo; al controllo del traffico aereo, ma anche proseguire gli studi universitari nel campo dell’Ingegneria Aerospaziale fino all’accesso ai concorsi militari
Ambiente /
Io non rischio, il 13 ottobre scendono in piazza le buone pratiche di protezione civile
I volontari di protezione civile saranno in 40 comuni toscani per rendere le comunità più consapevoli e preparate ad affrontare i rischi naturali e le nuove sfide imposte dal cambiamento climatico
Tennis, vincono tutto loro, trionfo della coppia Paolini-Errani a Pechino
Salgono a quattro i titoli conquistati in questa stagione nel doppio femminile. La coppia azzurra è aritmeticamente qualificata per le WTA Finals di Riad in programma dal 2 al 9 novembre
Pallavolo, Il Bisonte Firenze scalda i motori. Obiettivo: “Divertirsi dando il massimo”
Nuovo coach e tanti nuovi innesti per la squadra di Firenze che si prepara a disputare l’undicesima stagione nel campionato di massima serie di pallavolo femminile
Variante alla sr71, avanti i lavori per liberare dal traffico Cortona e Camucia
Sopralluogo del presidente Giani con l’assessore Baccelli al cantiere della variante alla sr71 in via di realizzazione e finanziato con Fondi di Sviluppo e Coesione per circa 15 milioni di euro e per 342 mila euro con risorse regionali
Alta velocità, procede lo scavo della fresa. Giani: “Opera strategica per futuro della Toscana”
Mentre la talpa Iris ha scavato 1630 metri di galleria, è in corso il montaggio della seconda fresa che sarà in funzione nella prima metà di novembre
Coppa del mondo di pattinaggio a Prato, brillano gli atleti e le atlete toscane
Ad avere la meglio tra i partecipanti provenienti da tutto il mondo è proprio la nazionale italiana che ha dominato in tutte le categorie
Savino del Bene Volley, tanto entusiasmo per la nuova stagione al via
L’esordio sarà contro Cuneo davanti al pubblico di casa a Palazzo Wanny il prossimo 5 ottobre
Cultura /
Lucca Comics & Games, in arrivo un’edizione sempre più internazionale con ospiti da oriente all’occidente
Continua ad arricchirsi il programma del più importante festival italiano dedicato al monde del fumetto, videogiochi, cinema (e molto altro) in programma a Lucca dal 30 ottobre al 3 novembre
Due giovani toscani sul podio delle Olimpiadi della Matematica, il riconoscimento in Consiglio regionale
Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il consigliere Marco Landi hanno premiato due giovani studenti toscani che sono saliti sul podio delle Olimpiadi internazionali della Matematica. Si tratta di Simone Melis, neodiplomato dell’Istituto Foresi di Portoferraio, medaglia d’argento e Matilde Iannaccone studentessa all’ultimo anno del Liceo Dini di Pisa, medaglia di bronzo
Ambiente /
Antincendio boschivo, la VAB festeggia 50 anni di storia
La Vab ha festeggiato i suoi primi 50 anni di storia, insieme alle quasi 50 sezioni operative in Toscana e ai duemila volontari e volontarie che ne fanno parte
A Firenze va in scena la grande pallavolo: la Supercoppa è di Perugia
Due giorni di festa, divertimento e tanto sport con migliaia di tifosi che hanno riempito e colorato Palazzo Wanny
Cultura /
A Siena torna l’appuntamento con il festival del fumetto dedicato ai più giovani
Il 5 e 6 ottobre si svolgerà la quarta edizione di Siena Comics For Kids. Il manifesto di quest’anno è realizzato da Giacomo Keison Bevilacqua, autore di A Panda Piace
Toscana diffusa, strategie e interventi per la rigenerazione urbana, commercio e connettività
La proposta di legge per valorizzare la Toscana diffusa mira a mettere a sistema interventi, strumenti e risorse per tutti i territori