/ Chiara Bianchini

Giornalista pubblicista e social media manager di Muoversi in Toscana. Scrive di trasporti e infrastrutture, protezione civile, ambiente… e anche di sport. Vive la vita una to do list alla volta.

Made in Toscana /

Firenze Fiera si rinnova: una nuova identità visiva per raccontare l’unicità delle sue location

Il logo richiama dettagli architettonici simbolo delle tre location principali: le mura della Fortezza da Basso, le linee moderne del Palazzo degli Affari e l’eleganza classica di Villa Vittoria

Attualità /

Sistema aeroportuale toscano: novembre da record con oltre 555 mila passeggeri

Al 30 novembre sono già 8,5 milioni i passeggeri transitati dagli aeroporti di Pisa e Firenze, dato che permetterà di superare i risultati del 2023, segnando un nuovo primato. Tra le mete preferite dai viaggiatori toscani le capitali europee come Londra, Parigi e Barcellona

Innovazione /

Firenze ospita il primo forum regionale della rete dei Punti Digitale Facile

La Toscana traccia un bilancio e delinea le sfide del futuro sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. L’appuntamento il 4 dicembre all’Istituto degli Innocenti

Enogastronomia /

Dal Valdarno al Chianti: due realtà familiari che custodiscono i prodotti della Toscana

La vicepresidente e assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, ha visitato due realtà straordinarie: l’azienda agricola Tiberio, a Terranuova Bracciolini, e la Fattoria L’Ottavo, a Lucolena in Chianti. Due aziende che incarnano non solo la qualità dei prodotti toscani, vino e olio, ma anche la capacità di innovare senza perdere di vista le radici

Storie /

Volley, per Linda Magnani il futuro è già presente: debutto in Champions League a 17 anni

La giovane libero della Savino Del Bene Volley racconta il calore e il sostegno di compagne, staff e tifosi nel grande salto nella massima serie e nel suo percorso di crescita come atleta e donna

Storie /

Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo: tra sport, studio e ispirazione per i giovani

I due portacolori della Rari Nantes Florentia sono gli autori del libro “Laurearsi campioni” un viaggio tra le loro vite e un’ispirazione per chi cerca di conciliare sport, studio e carriera professionale. Come dice Zazzeri: “Alla fine, tutto deve partire dalla passione”

Cultura /

Viaggio nei diritti con le opere delle fumettiste Alice Milani, Rita Petruccioli e La Tram per la mostra “Esplorazioni”

La mostra resterà aperta fino al 15 dicembre. Un’occasione imperdibile per immergersi in un mondo di arte, storie e impegno sociale, in cui il fumetto diventa uno straordinario mezzo per parlare di diritti, libertà e parità di genere

Cultura /

“Esplorazioni”: a Firenze la mostra che racconta libertà e parità di genere attraverso l’arte del fumetto

Le fumettiste Alice Milani, La Tram e Rita Petruccioli raccontano il viaggio verso l’uguaglianza attraverso opere che celebrano libertà, rispetto e parità di genere nella mostra organizzata per La Toscana delle Donne

Storie /

Dopo il Setterosa, Caterina Banchelli disegna il suo futuro tra studio e creatività

L’ex portiere della nazionale italiana racconta a La Toscana delle Donne il suo addio alla pallanuoto e la necessità di maggiore visibilità e riconoscimento per lo sport femminile

Attualità /

Da Borja Valero a Kate Antropova: le stelle dello sport si raccontano a Firenze

Il talk show del Premio Fair Play Menarini riunisce grandi leggende e nuove stelle dello sport nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. L’appuntamento sabato 30 novembre alle 17

Storie /

Greta Elisabeth Muti: dalla passione per il mare alle Paralimpiadi di Parigi

Dall’amore per il Palio Marinaro di San Lorenzo e per l’Isola del Giglio è iniziata l’avventura di Greta nel canottaggio, un percorso che l’ha condotta tra le migliori atlete al mondo in questo sport

Storie /

Elisa Spediacci, talento azzurro del sitting volley tra successi e l’esordio alle Paralimpiadi

L’atleta di Massa, protagonista con il Dream Volley Pisa e la nazionale, racconta il suo percorso nello sport paralimpico a La Toscana delle Donne

Attualità /

Toscana diffusa: la rigenerazione urbana per un futuro sostenibile e inclusivo

Dalla costa alla montagna, una strategia che restituisce luoghi e spazi alle comunità, unendo innovazione, coesione sociale e valorizzazione dei territori

Attualità /

La Toscana delle Donne cambia le regole del gioco: parità di genere e sport al centro della scena

Con la firma della Carta etica dello sport al femminile e la consegna dei Pegaso delle Donne, la Regione celebra l’eccellenza sportiva femminile e rilancia la sfida per la parità di genere

Storie /

Giulia Pilloni, da Certaldo a Bake Off Italia 2024: sogni, tradizioni e dolci capolavori

Dal sogno di reinventarsi dopo la maternità al grembiule di Bake Off: il programma televisivo come trampolino di lancio e maturare esperienza verso una nuova professione da pasticciera

Storie /

MotoGP: Paolo Campinoti, il proprietario toscano del vincente team Pramac

Dalla Val d’Elsa al trionfo mondiale: la visione di Paolo Campinoti porta Pramac Racing e Jorge Martín sul tetto della MotoGP

Attualità /

Opportunità e sfide della rigenerazione urbana per la Toscana diffusa, il punto a Lucignano

Durante il convegno è stato fatto il punto sulla situazione attuale in Toscana e sulle prospettive future, rese possibili anche grazie ai fondi europei del PNRR, ai fondi di sviluppo e coesione, e a quelli per lo sviluppo regionale, oltre alle risorse statali e regionali

Ambiente /

Riconoscimento al Centro Sub Alto Tirreno: campioni di fotografia e di cultura ambientale

Il Consiglio regionale della Toscana ha premiato il Centro Sub Alto Tirreno di Massa per l’eccezionale impegno tecnico e sportivo. Le foto pluripremiate saranno esposte in una mostra a Palazzo del Pegaso

Ambiente /

La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa, il 15 novembre il convegno annuale a Lucignano

L’evento andrà a tracciare un bilancio sulle politiche regionali dedicate alla rigenerazione urbana e ad indagare le prossime sfide per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini

Attualità /

Firenze: dopo Iris parte Marika, la talpa che scaverà il secondo tunnel del passante AV

Il suo nome è stato scelto tramite un contest aperto ai cittadini, in omaggio alla figlia di un capo cantiere, simbolo di coraggio e speranza.