/ Chiara Bianchini

Giornalista pubblicista e social media manager di Muoversi in Toscana. Scrive di trasporti e infrastrutture, protezione civile, ambiente… e anche di sport. Vive la vita una to do list alla volta.

Ambiente /

Mobilità sostenibile: a Lucca arriva “in prova” il primo bus elettrico

CTT Nord approfitterà di questo test per aprire il dibattito sulla mobilità sostenibile ed elettrica in città coinvolgendo le nuove generazioni e l’istituto tecnico Giorgi di Lucca

Ambiente /

Clean Cities, la campagna di Legambiente per la mobilità sostenibile arriva a Firenze

La due giorni fiorentina di Clean Cities si è aperta con il Premio Tartaruga, una gara fuori dal comune tra 6 differenti mezzi di trasporto, per testare qual è il modo più veloce e sostenibile per muoversi in città

Ambiente /

Sicurezza, affidabilità del servizio, nuove tecnologie e rispetto dell’ambiente: gli elementi chiave della Tramvia di Firenze

Accompagnato dall’amministratore delegato di Gest, Jean-luc Laugaa, l’assessore ai trasporti, Stefano Baccelli ha visitato il deposito della Tramvia di Villa Costanza dove viene controllata la circolazione dei tram su tutte le linee e portata avanti la manutenzione dei mezzi

Storie /

Il deposito di Villa Costanza: casa e cuore della Tramvia di Firenze

Accompagnato dall’amministratore delegato di Gest, Jean-luc Laugaa, l’assessore ai trasporti, Stefano Baccelli ha visitato il deposito della Tramvia di Villa Costanza dove viene controllata la circolazione dei tram su tutte le linee e portata avanti la manutenzione dei mezzi

Attualità /

Firenze, avanti i lavori all’aeroporto. Ad aprile si torna a volare

L’obiettivo di questi interventi sulla pista fiorentina è quello di migliorare la sicurezza e ridurre i dirottamenti su altri scali

Innovazione /

Treni: dentro la sala operativa dove professionisti e tecnologie controllano la circolazione ferroviaria in Toscana

Da qui vengono monitorati i treni AV, regionali e merci che circolano in Toscana, coordinata la manutenzione e curata la comunicazione in tempo reale alle persone nelle stazioni

Innovazione /

Con l’assessore Baccelli nella sala operativa di RFI. L’occhio tech che monitora il traffico ferroviario

Innovazione tecnologica, qualità e informazione ai viaggiatori sono gli elementi cardine del lavoro nella sala operativa di RFI di Firenze

Storie /

Un album di figurine per celebrare i mezzi della Vab Toscana

Attraverso le 300 figurine sarà possibile ripercorrere la storia della Vab Toscana, le emergenze in cui è intervenuta e il legame che c’è tra i volontari e i mezzi

Storie /

Buon compleanno alle Frecce Tricolori. Da 60 anni in volo nei cieli d’Italia

Provenivano da Grosseto i primi sei velivoli del nucleo originario delle Frecce Tricolori

Attualità /

Il Giro d’Italia torna in Toscana e rende omaggio a Bartali e Martini

Due le tappe in Toscana, una con arrivo a Montalcino, poi la Siena-Bagno di Romagna con passaggio da Ponte a Ema, Firenze e Sesto Fiorentino

Attualità /

La prima fermata del Frecciarossa a Terontola

Tanto entusiasmo alla stazione di Terontola per l’arrivo del Frecciarossa. Concretizzati tanti mesi di lavoro tra Toscana e Umbria

Attualità /

Il Frecciarossa arriva a Terontola, grande opportunità per tutta la Valdichiana

Il commento unanime degli amministratori umbri e toscani all’inaugurazione della fermata: “Pochi minuti ma molto importanti per tutto il territorio”

Ambiente /

Pendolaria 2021, avanti con gli investimenti su treno e tramvia

L’ultimo report di Legambiente fotografa la situazione degli spostamenti su ferro, l’impatto del Covid e le opportunità offerte dal Next Generation Eu per dare una svolta alla mobilità green entro il 2030

Salute /

Covid19, partita la vaccinazione degli over 80

Giani: “Vaccineremo tutti i nostri over 80 grazie alla stretta alleanza con i medici di medicina generale, che per primi in Italia hanno dato la loro disponibilità”

Attualità /

Albiano Magra, siglata l’intesa per il nuovo ponte. Sarà pronto per marzo 2022

Il progetto presentato dal Commissario Straordinario di Governo, Fulvio Maria Soccodato, risponde alle necessità dei cittadini e del territorio e dà tempi certi per la risoluzione delle criticità

Ambiente /

La pandemia non ferma l’emergenza smog. L’analisi di Legambiente e Arpat

Ferruzza, Legambiente Toscana: “in Toscana per fortuna la situazione sta lievemente ma costantemente migliorando ed è evidente l’effetto positivo del sistema tramviario”

Ambiente /

Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: rischi e opportunità. Parola all’esperto

Sono 67 le aree potenzialmente idonee in Italia ad ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Due di queste sono in Toscana

Attualità /

Solitudine e diffidenza tra i più giovani, l’allarme del Cesvot

Gelli: “Sono segnali di malessere, da non trascurare. I luoghi del volontariato possono essere per i ragazzi palestre di vita, di incontri e di relazioni

Ambiente /

Bella e in armonia con il paesaggio, ecco come sarà la stazione elettrica di Suvereto

Terna ha proclamato il vincitore del concorso per la futura stazione elettrica di conversione di Suvereto. Il progetto è un omaggio alla natura e ai colori di questo territorio

Salute /

Primo bilancio per la Centrale Unica del 112 in Toscana

L’istituzione di questo servizio ha creato nuovi posti di lavoro, sono infatti 80 gli operatori altamente formati incaricati di rispondere e gestire le chiamate d’emergenza