/ Chiara Bianchini

Giornalista pubblicista e social media manager di Muoversi in Toscana. Scrive di trasporti e infrastrutture, protezione civile, ambiente… e anche di sport. Vive la vita una to do list alla volta.

Attualità /

Ponte alla Nave, avanti la progettazione. Porterà benefici alla viabilità tra la Provincia di Prato e la Città Metropolitana

Non si parla ancora di tempistiche, ma va avanti il percorso che porterà alla realizzazione del Ponte alla Nave, la bretella di collegamento tra la Sr 66 nel comune di Signa e la Sp 45 nel comune di Poggio a Caiano

Viaggi /

Marina di Alberese, attivo il collegamento via bus per la spiaggia e il Parco della Maremma

Riparte il servizio di Tiemme, in sinergia con il Comune di Grosseto e l’Ente Parco, per raggiungere in modo facile e sostenibile l’esclusivo tratto di spiaggia di Marina di Alberese

Viaggi /

Tornare a viaggiare, si può! Tutte le regole tra Green Pass e tamponi

Green Pass, quarantena e tamponi: le indicazioni da seguire per viaggiare in sicurezza in Italia e all’estero. Restano liberi gli spostamenti tra le Regioni gialle

Ambiente /

Bagno a Ripoli, alveari trasparenti e attività didattiche per conoscere da vicino il lavoro delle api

Alla viglia della Giornata mondiale delle api, Bagno a Ripoli presenta il progetto di apicoltura urbana con alveari e attività didattiche per sensibilizzare sull’importanza degli impollinatori

Ambiente /

Più alberi e piste ciclabili contro lo smog: venti progetti finanziati dalla Regione

L’assessore toscano, Monni: “Prevediamo di soddisfare tutte le domande ammesse. Il completamento di tutti e 54 i progetti permetterà di mettere a dimora quasi 43 mila piante, con un risparmio di circa 17 mila tonnellate di CO2”

Ambiente /

Ciclovie urbane: 2,7 milioni di euro per gli spostamenti in bicicletta nei Comuni metropolitani

Durante l’ultimo consiglio metropolitano è stato presentato il piano d’intervento per ampliare la rete ciclabile della Città Metropolitana di Firenze e incentivare gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro in bicicletta

Attualità /

#Backtoschool, partita la formazione degli studenti-tutor per il rispetto delle regole anti-covid

Circa 200 gli studenti di 8 scuole della Città Metropolitana di Firenze che hanno aderito all’iniziativa per sensibilizzare i compagni al rispetto delle regole per far fronte all’emergenza sanitaria

Salute /

112, il numero unico di emergenza arriva a Lucca, Massa Carrara e nei comuni della Versilia

Con il passaggio al 112 di queste due province si avvicina la copertura del servizio nell’intero territorio regionale facilitando l’accessibilità per il cittadino e maggiore sicurezza

Ambiente /

Mobilità sostenibile: a Lucca arriva “in prova” il primo bus elettrico

CTT Nord approfitterà di questo test per aprire il dibattito sulla mobilità sostenibile ed elettrica in città coinvolgendo le nuove generazioni e l’istituto tecnico Giorgi di Lucca

Ambiente /

Clean Cities, la campagna di Legambiente per la mobilità sostenibile arriva a Firenze

La due giorni fiorentina di Clean Cities si è aperta con il Premio Tartaruga, una gara fuori dal comune tra 6 differenti mezzi di trasporto, per testare qual è il modo più veloce e sostenibile per muoversi in città

Ambiente /

Sicurezza, affidabilità del servizio, nuove tecnologie e rispetto dell’ambiente: gli elementi chiave della Tramvia di Firenze

Accompagnato dall’amministratore delegato di Gest, Jean-luc Laugaa, l’assessore ai trasporti, Stefano Baccelli ha visitato il deposito della Tramvia di Villa Costanza dove viene controllata la circolazione dei tram su tutte le linee e portata avanti la manutenzione dei mezzi

Storie /

Il deposito di Villa Costanza: casa e cuore della Tramvia di Firenze

Accompagnato dall’amministratore delegato di Gest, Jean-luc Laugaa, l’assessore ai trasporti, Stefano Baccelli ha visitato il deposito della Tramvia di Villa Costanza dove viene controllata la circolazione dei tram su tutte le linee e portata avanti la manutenzione dei mezzi

Attualità /

Firenze, avanti i lavori all’aeroporto. Ad aprile si torna a volare

L’obiettivo di questi interventi sulla pista fiorentina è quello di migliorare la sicurezza e ridurre i dirottamenti su altri scali

Innovazione /

Treni: dentro la sala operativa dove professionisti e tecnologie controllano la circolazione ferroviaria in Toscana

Da qui vengono monitorati i treni AV, regionali e merci che circolano in Toscana, coordinata la manutenzione e curata la comunicazione in tempo reale alle persone nelle stazioni

Innovazione /

Con l’assessore Baccelli nella sala operativa di RFI. L’occhio tech che monitora il traffico ferroviario

Innovazione tecnologica, qualità e informazione ai viaggiatori sono gli elementi cardine del lavoro nella sala operativa di RFI di Firenze

Storie /

Un album di figurine per celebrare i mezzi della Vab Toscana

Attraverso le 300 figurine sarà possibile ripercorrere la storia della Vab Toscana, le emergenze in cui è intervenuta e il legame che c’è tra i volontari e i mezzi

Storie /

Buon compleanno alle Frecce Tricolori. Da 60 anni in volo nei cieli d’Italia

Provenivano da Grosseto i primi sei velivoli del nucleo originario delle Frecce Tricolori

Attualità /

Il Giro d’Italia torna in Toscana e rende omaggio a Bartali e Martini

Due le tappe in Toscana, una con arrivo a Montalcino, poi la Siena-Bagno di Romagna con passaggio da Ponte a Ema, Firenze e Sesto Fiorentino

Attualità /

La prima fermata del Frecciarossa a Terontola

Tanto entusiasmo alla stazione di Terontola per l’arrivo del Frecciarossa. Concretizzati tanti mesi di lavoro tra Toscana e Umbria

Attualità /

Il Frecciarossa arriva a Terontola, grande opportunità per tutta la Valdichiana

Il commento unanime degli amministratori umbri e toscani all’inaugurazione della fermata: “Pochi minuti ma molto importanti per tutto il territorio”