Sitting volley, esordio vincente delle toscane alle Paralimpiadi
Storica vittoria delle azzurre alla prima partecipazione assoluta. Convincente la prova delle quattro toscane in campo con Cirelli e Bellandi tra le top scorer del match
Salute /
Il Meyer si candida a diventare istituto di ricerca scientifica a valenza nazionale
La Regione Toscana ha avviato l’iter al Ministero della salute per il riconoscimento del Meyer come struttura di eccellenza. Diventare Irccs permetterà di attrare finanziamenti e ricercatori per un salto di qualità nelle cure dei più piccoli
Economia circolare, l’esempio toscano: tovaglioli e fazzoletti dalle bucce di arancia
L’azienda svedese Essity da vent’anni in Toscana con 4 stabilimenti nel distretto cartario di Lucca punta sul riciclo, la sostenibilità e processi di lavorazione sempre più rispettosi dell’ambiente
Salute /
Il 26 settembre torna Corri la Vita. Le iniziative di Unicoop Firenze a sostegno della raccolta fondi
Nel supermercato temporaneo di Ponte a Greve sono già disponibili le magliette color “rosso Toscana” per sostenere la manifestazione e la lotta al tumore al seno
Viaggi /
Etruschi Line, boom di presenze. 300 mila i viaggiatori sui treni regionali verso il litorale toscano
50 treni al giorno e un protocollo d’intesa con i Comuni dell’Ambito per incentivare la mobilità sostenibile e il turismo nella Costa degli Etruschi
Paralimpiadi, il calendario: quando gareggeranno gli atleti toscani
A quindici giorni dalla chiusura delle Olimpiadi, si alza il sipario sulle Paralimpiadi di Tokyo che si svolgeranno fino al 5 settembre. 10 i toscani che vedremo scendere in campo in un ricco calendario di gare
Salute /
Tutto quello che dobbiamo sapere sul Green Pass
Come funziona e come ottenere la certificazione verde. E no, non attesta esclusivamente che abbiamo completato il ciclo vaccinale.
Tutele e risorse per le rievocazioni storiche. Approvata la nuova legge regionale
La norma darà stabilità a questo settore e favorirà una pianificazione di ampio respiro grazie anche allo stanziamento di 500mila euro l’anno fino al 2023
Ambiente /
Torna in funzione la zattera-battello che attraversa l’Arno tra Limite e Tinaia
Questa particolare imbarcazione collega le due sponde tra i Comuni di Empoli e Capraia e Limite e diventa uno dei simboli del Patto per l’Arno promosso dai Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino Distrettuale e Anci Toscana per valorizzare e tutelare il fiume
La terza corsia dell’A1 è realtà. Aperto il tratto tra Firenze Sud e Incisa
Il progetto è parte dell’importante piano degli investimenti di ASPI e del complessivo potenziamento del nodo toscano della A1 tra Barberino e Incisa. Permetterà di snellire i flussi sul principale snodo di collegamento tra il Nord e il Centro-Sud del Paese
Autostrada A1, aperta al traffico la terza corsia tra Firenze Sud e Incisa
Questa opera porterà notevoli vantaggi perché snellirà il traffico nel principale snodo di collegamento tra il nord e il centro-sud dell’Italia e garantirà maggiore sicurezza per tutti i viaggiatori
Storie /
Tokyo, Alice Volpi e Martina Batini conquistano il bronzo nel fioretto a squadre
Continua a crescere il bottino di medaglie conquistate dagli atleti e atlete toscane a Tokyo. Dopo l’argento di Montano, arriva il bronzo per la senese Volpi e la pisana Batini nella scherma
Ambiente /
Tevere Nostrum, il libro fotografico che unisce storia, natura, ecologia del fiume
Con oltre 700 foto, dipinti e documenti storici Erasmo D’Angelis ripercorre la storia del fiume Tevere e rilancia la sua candidatura a 26esimo parco nazionale
Storie /
Infinito Aldo Montano. Alla quinta Olimpiade conquista la medaglia d’argento nella sciabola
Continua la saga dei Montano nella scherma alle Olimpiadi. Dopo la prima medaglia di nonno Aldo a Berlino 1936, il nipote Aldo Montano, a 43 anni, conquista la medaglia d’argento nella sciabola a squadre
Storie /
Primi acuti dai toscani a Tokyo, argento per Zazzeri nel nuoto e Bacosi nello skeet
Dopo alcuni risultati amari, i toscani alzano la voce a Tokyo e arrivano le prime due medaglie della spedizione con Lorenzo Zazzeri nella 4×100 stile libero e Diana Bacosi nel tiro a volo, per entrambi è un argento
Ambiente /
L’Appennino Bike Tour arriva in Toscana, dal Mugello alle Foreste Casentinesi
Partita il 16 luglio dalla Liguria, è arrivata in Toscana la più grande pedalata ecologica d’Italia. Durante questa inziativa sono state inaugurate due colonnine di ricarica e-bike e di manutenzione per le bici a Bilancino e a Pratovecchio Stia
Storie /
Olimpiadi partito il countdown. Record di atleti per Livorno
Saranno 37 gli atleti toscani alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo. Firenze e Livorno le province più rappresentate. Tra gli sport vince il nuoto
Cultura /
Mercantia torna “a riveder le stelle”. Successo da tutto esaurito per la 33esima edizione
Quattro serate su quattro sold out per la 33esima edizione, la prima dopo il lockdown che ha cancellato quella del 2020, per Mercantia il festival internazionale del quarto teatro in scena a Certaldo
Ponte Albiano Magra, aperte al traffico le rampe di collegamento con la A12
Grazie ad un iter autorizzativo semplificato e un rigido cronoprogramma sono state realizzate e inaugurate le due rampe di collegamento con la A12 che miglioreranno sensibilmente i tempi di percorrenza tra le località della Lunigiana e Val di Vara
Ambiente /
ComuniCiclabili, Fiab premia Firenze città bike friendly
Sono 9 i Comuni toscani premiati da Fiab per le politiche messe in campo per promuovere e incentivare la mobilità ciclabile. Riconosciuto l’impegno del capoluogo toscano nella manutenzione di alcune ciclabili e nella creazione di nuovi tratti