Ambiente /
57 milioni di euro per realizzare nuovi acquedotti in Toscana
Sono 19 gli interventi finanziati per potenziare le reti e la capacità di trasporto dell’acqua in Toscana per un investimento totale di 84 milioni di euro. A questi si aggiungono 39 milioni per la bonifica di 14 siti orfani
Protezione Civile, Comune di Firenze e Gruppo FS fanno squadra per una efficace gestione delle emergenze
L’accordo, della durata di 5 anni, prevede flussi comunicativi, formazione al volontariato, assistenza e informazione alla popolazione e un modello di intervento condiviso in caso di episodi critici
Storie /
Dieci anni di viaggi tra imprevisti e lavoro online, intervista a Angelo Zinna
Scrittore, fotografo, autore di un podcast sull’Est e creativo. In questa intervista conosciamo più da vicino Angelo Zinna che ha messo al centro del suo lavoro le passioni per il viaggio, la scrittura e la fotografia
Il futuro della Faentina è a idrogeno, via libera alla sperimentazione dal Ministero
Giani: “È un risultato che premia l’impegno della Regione e che ci regala una bella soddisfazione” e che rappresenta un salto in avanti tecnologico di notevole portata per questa linea condivisa da Toscana e Emilia Romagna
Tramvia, mobilità dolce, nuovi bus e treni. Tutte le infrastrutture toscane finanziate dal PNRR
Delle 6 missioni del PNRR, una si concentra sulle infrastrutture per un ammodernamento e una migliore interconnessione. In Toscana le risorse saranno utilizzate per la tramvia, nuove strade, per i porti ma anche per rinnovare il parco mezzi
La Toscana alla sfida del PNRR, parola a Comuni e Province
La Toscana è pronta alle sfide che il PNRR e l’Europa ci mettono davanti? Lo abbiamo chiesto a Luca Menesini, presidente UPI Toscana e presidente della Provincia di Lucca e a Michele Conti, sindaco di Pisa e delegato infrastrutture Anci Toscana
Cultura /
A Volterra si accende la luce d’artista “Planetario”
L’installazione luminosa darà il via ad un anno di eventi culturali legati al tema della “rigenerazione umana”
Cultura /
Le luci d’artista illuminano Volterra in attesa del 2022 come prima Città Toscana della Cultura
L’opera di Giammello farà da anteprima ad un anno di eventi culturali sul tema della “rigenerazione umana”
Volley: Firenze interrompe il record di Conegliano. Venete sconfitte dopo due anni di vittorie
Non è bastata una Paolo Egonu in doppia cifra. Firenze espugna Conegliano e interrompe la serie di 76 vittorie consecutive
Firenze, l’obbligo del casco sui monopattini elettrici è realtà
Controlli e sanzioni per chi sarà sorpreso senza casco. Intanto Firenze si conferma al primo posto in Italia per la mobilità sostenibile
Viaggi /
BTO, al via la 13esima edizione. Quali prospettive per il turismo post Covid?
Nelle cinque giornate si terranno più di 100 appuntamenti, oltre 200 relatori in 3 sedi diverse per un format ibrido online e in presenza che avrà per tema “New Frictionless World”
Ambiente /
Ferro-Ciclovie della Val d’Orcia, partito il percorso partecipativo
L’obiettivo è quello di valutare la fattibilità per la realizzazione di una ciclovia lungo la ferrovia Asciano-Monte Antico
Il futuro del cementificio Testi è green. Firmato il protocollo d’intesa per la riconversione dell’area
Senso di responsabilità e collaborazione, interesse per le sorti di lavoratrici e lavoratori, garanzie di buona occupazione, riconversione e riqualificazione del sito sono al centro dell’accordo siglato
Mobilità dolce, la Regione stanzia 1,5 milioni per nuove ciclabili lungo la Ciclovia dell’Arno e la Tirrenica
Le risorse saranno destinate ai Comuni di Subbiano, Calcinaia e Pisa per finanziare 5 chilometri di nuove piste e opere a servizio dei ciclisti
Mobilità ciclabile, dalla Regione risorse per i Comuni di Pisa, Subbiano e Calcinaia
Ammontano ad oltre 1,5 milioni di euro i fondi che la Regione Toscana stanzierà per la realizzazione di 5 nuovi chilometri di percorsi ciclabili
Anci, nasce la colonna mobile degli enti locali per la continuità amministrativa in emergenza. Firenze protagonista
Per Paolo Masetti, delegato Anci alla protezione civile: c’è “un solo modo per affrontare le emergenze: fare sistema e questa iniziativa ha il pregio di mettere a confronto esperienze diverse e valorizzare buone pratiche”
Biologico, sostenibilità e qualità: le chiavi per lo sviluppo dell’agroalimentare aretino
La vicepresidente Saccardi ha visitato alcune realtà dell’agroalimentare aretino per conoscere da vicino i punti di forza e per confrontarsi insieme sui principali problemi che sta affrontando questo settore
Il Ciao diventa elettrico e torna a sfrecciare. L’idea green arriva da Rufina
L’iconico ciclomotore Piaggio torna a nuova vita grazie al kit sviluppato da Tiberio Casali che trasforma il Ciao in una bicicletta elettrica che può circolare senza immatricolazione e obbligo del casco
Avanti la cura del ferro: un nuovo Rock per i pendolari e 100 treni straordinari per Lucca Comics
L’undicesimo treno Rock dei ventinove previsti inizierà a circolare durante i quattro giorni della manifestazione dedicata al fumetto con una livrea dedicata al film Marvel “Eternals”
I supereroi viaggiano in treno. Presentato l’undicesimo Rock per la Toscana
Il nuovo treno inizierà a circolare nei giorni di Lucca Comics & Games e si aggiungerà ai 100 mezzi straordinari che potenzieranno l’offerta per il festival