Terremoto in Turchia, operativa la squadra di soccorso partita dalla Toscana
I vigili del fuoco sono impegnati nella ricerca di dispersi sotto le macerie degli edifici crollati ad Antiochia, città al sud del Paese ad un centinaio di chilometri dal confine con la Siria
Cultura /
Un podcast racconta la storia delle Officine Tipografiche Stianti
Negli anni ’60 oltre 400 persone lavoravano nella Tipografia Stianti dove venivano stampati i libri delle più importanti case editrici. Oggi, al posto dello stabilimento c’è un grande parcheggio e un complesso residenziale, per recuperare la memoria e l’importanza di questa realtà per il paese di San Casciano Val di Pesa arriva un progetto della casa editrice Chiria
Terremoto in Turchia e Siria, partiti medici, infermieri e vigili del fuoco toscani
Nel pomeriggio di lunedì 6 febbraio una squadra è partita alla volta della Turchia per portare soccorso alla popolazione colpita
Sport, il Consiglio regionale celebra i successi del Tennis Club Sinalunga
Il presidente Mazzeo, insieme ai consiglieri Scaramelli e Rosignoli hanno consegnato una targa al Tennis Club Sinlunga, neo campione d’Italia
Migranti, attiva la macchina dell’accoglienza al porto di Marina di Carrara
Ad attendere i 95 migranti della Ocean Viking c’erano la protezione civile regionale, volontari delle associazioni e operatori dei servizi sociali e medici che hanno seguito le operazioni di sbarco e i controlli sanitari
Basket, dopo 27 anni la Nazionale torna a Livorno. Il 23 febbraio il match con l’Ucraina
Livorno è una delle capitali del basket italiano e ora si prepara ad ospitare per la prima volta un match ufficiale della Nazionale, valido per la qualificazione (già conquistata dagli azzurri) per i prossimi Mondiali
Storie /
Andrea Lanfri conquista l’Aconcagua, la vetta più alta delle Ande
8 anni dopo il ricovero per meningite e l’amputazione di entrambe le gambe e di sette dita delle mani, l’alpinista lucchese ha raggiunto la cima più alta dell’Argentina
Ambiente /
Lamma, il 2022 è stato l’anno più caldo mai registrato. Monni: “transizione ecologica urgente e attuale”
Il Consorzio Lamma ha presentato i dati climatici del 2022, anno caratterizzato da siccità, caldo record e incendi. Gozzini: “I dati non sono rassicuranti”
Ambiente /
Il 2022 anno nero per il clima in Toscana, il bilancio del Lamma
Il Consorzio Lamma ha presentato i dati del clima nella nostra regione dove sono evidenti gli impatti dei cambiamenti climatici tra temperature sopra la media, siccità e precipitazioni eccezionali
Cultura /
Giorno della Memoria, un fumetto per ricordare la strage nazista di Pratale
Il Comune di Barberino Tavarnelle ha promosso la realizzazione di una graphic novel per mantenere viva la storia della tragedia di Pratale dove 13 persone furono uccise dai tedeschi in ritirata. Il volume sarà presentato venerdì 27 gennaio nella biblioteca Balducci
Storie /
La judoka Quintavalle e il tiratore Campriani entrano nella Walk of Fame del CONI
Si arricchisce il lastricato tra il viale delle Olimpiadi e lo stadio Olimpico a Roma con le targhe dedicate agli atleti che hanno fatto la storia dello sport italiano. Con Quintavalle e Campriani salgono a 10 i toscani in questa prestigiosa lista del Coni
Presentato il rapporto sulla condizione abitativa in Toscana. Spinelli: “La casa è una questione centrale”
Questa è stata l’occasione per fare un bilancio sulle politiche regionale e lanciare un appello al Governo per non ritardare ulteriormente l’approvazione della legge sulla rigenerazione urbana e stanziare risorse straordinarie per gli affitti
Casa, tutti i dati sulle politiche abitative in Toscana
Presentato l’undicesimo rapporto regionale sulla condizione abitativa nella nostra regione redatto dall’Osservatorio sociale regionale in collaborazione con Anci Toscana e il Settore politiche abitative della Regione Toscana
Storie /
Nuoto, Deplano scalda i motori. Obiettivo da raggiungere i Mondiali di Fukuoka
Dopo un 2022 ricco di successi tra Europei, assoluti e Mondiali in vasca corta, il nuotatore fiorentino è pronto per la stagione 2023
Maria Sole Ferrieri Caputi arbitrerà al Mondiale femminile in Australia e Nuova Zelanda
Il fischietto livornese rappresenterà l’Italia insieme all’assistente Francesca Di Monte e Massimiliano Irrati al Var nella competizione che partirà il prossimo 20 luglio
Meteo, dalla prossima settimana arriva il freddo e la neve sull’Appennino
Dalla prossima settimana ci aspetta un calo delle temperature, anche sotto lo zero, mentre sull’Appennino arriverà anche la neve. Il punto con il Consorzio Lamma
A Cavriglia nascerà un grande parco dello sport da 150 ettari
Il parco sarà come un villaggio olimpico e ospiterà un palazzetto dello sport, piscine, campi da basket, tennis, pallavolo, rugby e un parco acquatico che si aggiungeranno ai circuiti ciclabili, ai campi da padel e al campo da golf già presenti
Storie /
Sport, che 2023 sarà per gli atleti e le squadre toscane?
Il 2022 ci ha regalato numerose gioie sportive, sarà lo stesso per questo nuovo anno? Tante le aspettative e gli appuntamenti in preparazione alle Olimpiadi di Parigi
Storie /
Quando Pelè giocò a Firenze, le tre amichevoli al Franchi con Paolo Rossi sugli spalti
Ha trascorso quasi tutta la carriera giocando in Brasile con il Santos, per questo venivano organizzate tournée in tutto il Mondo, anche in Italia dove il campione affrontò la Fiorentina nel 1958, nel 1960 e nel 1967
Firenze punta sullo sport. Il Comune stanzia 35 milioni per palestre, piscine e impianti
Per il 2023 si configura una strategia a 360° per promuovere lo sport in città: dalla riqualificazione degli impianti esistenti, ai grandi eventi ai progetti per incentivare la pratica sportiva in tutte le fasce d’età