Servizi digitali per tutti, un aiuto dalle Botteghe delle salute: le esperienze di Reggello e Lastra a Signa
Un supporto per i cittadini, soprattutto quelli meno abili con le nuove tecnologie. In Toscana ce ne sono oltre 80 dislocate su tutto il territorio regionale
Partiti i lavori per lo scavalco ferroviario di Livorno
L’opera sarò completata nel 2024 per un investimento complessivo di circa 27 milioni di euro di cui 20 milioni a carico della Regione Toscana,
Canottaggio, l’8 aprile arriva a Firenze il Beach Sprint Show
Ponte Vecchio farà da scenario alla sfida tra campioni di canottaggio provenienti da Spagna, Germania, Italia e Principato di Monaco
Ambiente /
Paesaggio, una strategia comune per valorizzare la Lunigiana
Sono 14 le amministrazioni comunali che stanno lavorando alla creazione di itinerari, proposte e percorsi con al centro la mobilità ciclabile e il turismo sostenibile in questa parte di Toscana
Raddoppio Pistoia-Montecatini, riparte il cantiere di Serravalle. Lavori conclusi nel 2024
Il punto sui lavori è stato fatto nella mattina del 5 aprile con un sopralluogo del presidente della Regione Eugenio Giani e dall’assessore Stefano Baccelli
Ambiente /
Che tempo farà a Pasqua e Pasquetta? Le previsioni del Lamma
Dopo una veloce perturbazione tra venerdì e sabato, ci aspettano delle festività pasquali con prevalenza di sole e temperature in aumento
Ecco at bus, l’applicazione di Autolinee Toscane
Un’applicazione per smartphone unica per cercare, comprare e viaggiare sugli autobus della Toscana
Ambiente /
Un giro della Toscana in barca a vela per sensibilizzare sull’accessibilità dei porti
10 tappe in altrettanti porti toscani per coinvolgere istituzioni e cittadini sull’importanza di rendere i porti accessibili a tutti e di adottare buone pratiche per contrastare il problema della plastica dispersa nei nostri mari
Ambiente /
In partenza il primo giro dei porti per sensibilizzare su ambiente e accessibilità
L’iniziativa promossa dall’associazione I Timonieri Sbandati si articolerà su 10 tappe in altrettanti porti e marine della Toscana
Viaggi /
Tra sport e cultura, arriva la seconda edizione della Cicloclassica Puccini
L’appuntamento per tutti gli appassionati di ciclismo e del Maestro Puccini è per sabato 1° e domenica 2 aprile
Cultura /
Tutto pronto per Lucca Collezionando, il festival dei fumetti e giochi vintage
Saranno oltre 100 gli espositori a Lucca il 25 e 26 marzo per la manifestazione dedicata ai collezionisti. Non mancheranno ospiti e firmacopie, tra questi Alfonso Font e Claudio Villa, disegnatori di Tex
Calcio e solidarietà, la Nazionale Cantanti scende in campo a Coverciano con i comunicatori del digitale
La Nazionale Italiana Cantanti arriva a Firenze per affrontare la Nazionale Italiana Comunicazione Digitale in un match di beneficenza per sostenere le attività educative gratuite per bambini e ragazzi di Save The Children
Viaggi /
Ryanair festeggia 25 anni di attività su Pisa con 5 nuove rotte per l’estate 2023
Saranno circa 500 i voli che, ogni settimana, saranno in arrivo o in partenza dal Galileo Galilei. Cinque le destinazioni che si aggiungono: Birmingham, Copenaghen, Glasgow, Stoccolma e Kos per un totale di 54 rotte
Ambiente /
Paesaggio, al via il percorso partecipativo per i territori della Lunigiana
Definito il calendario di incontri per contribuire al progetto di paesaggio “Territori della Lunigiana” che mira a salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, culturale, turistico e ambientale di questa parte di Toscana. Il percorso è a cura del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione
Nuoto, successo di pubblico per il trofeo Città di Firenze. I commenti dei protagonisti
Due giorni di nuoto stellare alla piscina di Bellariva, un tifo caloroso ha accolto gli atleti della nazionale e il ritorno alle gare di Lorenzo Zazzeri
Nuoto, la nazionale azzurra ospite d’onore del trofeo Città di Firenze
Venerdì 17 e sabato 18 marzo alla piscina Nannini di Bellariva si terrà il trofeo nazionale Città di Firenze organizzato dalla Rari Nantes Florentia. In vasca oltre ai 32 atleti della nazionale italiana ci saranno 300 nuotatori provenienti da oltre 50 società italiane e selezione di atleti paralimpici
Cambia la musica per il Mugello, è in servizio il nuovo treno Blues
Il punto di forza di questo treno è la tripla alimentazione: elettrica, diesel e a batteria. Sarà utilizzato sulle linee non elettrificate nel senese e sulla Faentina
Partito il primo treno Blues, sarà in servizio nel Mugello e nel senese
Caratterizzato da tre alimentazioni: elettrica, a batteria e diesel circolerà principalmente sulle linee non elettrificate. Giani:“Qualità e sostenibilità per i nostri territori”
Trenitalia, in servizio i primi quattro Pop per la Toscana. Giani: “Avanti con la mobilità sostenibile”
Entro la fine del 2023 saranno 19 i treni Pop che circoleranno in Toscana, per un servizio pubblico più efficiente, confortevole e sostenibile
La Toscana è POP, quattro nuovi treni per la Pistoia-Montevarchi
Tecnologicamente avanzati ed ecologici i nuovi POP a 4 carrozze consentono di far viaggiare 500 persone con oltre 300 posti a sedere e 12 posti per le bici