Cultura /
Lucca Comics & Games, annunciati i primi ospiti dell’edizione 2023
La manifestazione dedicata al fumetto, alle serie tv, ai videogiochi scalda i motori e annuncia i primi autori che saranno a Lucca dal 1° al 5 novembre
Cultura /
Lucca Comics & Games: tema, grandi ospiti e biglietti. Tutte le novità
Il tema di questa edizione è “together”, come insieme nelle differenze e come invito alla condivisione di un viaggio e delle passioni
Unico diventa Pegaso: un solo abbonamento per viaggiare sui mezzi pubblici dell’area metropolitana fiorentina
Dal 1° luglio sarà possibile acquistare l’abbonamento mensile al costo di 55 euro (45 con l’agevolazione isee) o annuale a 512 euro (419 con isee sotto i 36 mila euro/anno)
Zanetti, Rosolino, Iapichino: tutti i vincitori del premio Fair Play Menarini
L’edizione 2023 sarà aperta dal talk show condotto da Ivan Zazzaroni il prossimo 3 luglio, mentre la premiazione dei grandi sportivi andrà in scena il 5 luglio al Teatro Romano di Fiesole
Protezione civile, mercoledì 28 giugno il primo test regionale di IT-alert
Alle 12 tutti gli smartphone aggancianti alle celle telefoniche toscane squilleranno per il primo test a livello regionale di IT-alert
Ambiente /
Riparte la “Nave”, il collegamento sull’Arno tra Limite e Tinaia
Il servizio, promosso dal Comune di Capraia e Limite e gestito dalla Canottieri Limite, è completamente gratuito ed è attivo tre volte a settimana fino al 24 settembre
Storie /
Nuoto, Sara Franceschi da record: nuovo primato italiano nei 200 misti
La livornese è la prima italiana a scendere sotto il muro dei 2.10 sulla distanza dei 200 misti. Risultato che fa ben sperare in vista dei Mondiali
Calcio storico, i Rossi vincono la finale contro gli Azzurri
Il quartiere di Santa Maria Novella ha vinto la finale del calcio storico fiorentino contro Santa Croce per 9 cacce a 2
Raddoppio ferroviario, Tpl e assi viari, l’assessore Baccelli fa il punto sugli investimenti per la provincia di Lucca
Momento di confronto con il territorio lucchese per presentare il bilancio su quanto già fatto e le prospettive future per ciò che riguarda infrastrutture e mobilità
IT-alert, la sperimentazione del sistema di allarme pubblico parte dalla Toscana
Per la nostra regione il test si terrà mercoledì 28 giugno intorno alle ore 12
Mugello terra di ciclismo, tutto pronto per la quinta edizione della GranFondo
Il via sarà dall’Autodromo del Mugello poi i ciclisti potranno scegliere tra tre circuiti stradali e uno gravel. Lo starter è affidato al campione del mondo Beppe Saronni
Che sogno per Pistoia, dopo tre anni riconquistata la seria A di basket
Con la vittoria in gara 4 per 61-73 contro Torino, Pistoia torna in serie A dopo la retrocessione autoimposta. Una emozione per i tanti tifosi che sono scesi in strada per festeggiare
Ambiente /
Osservare la Toscana per capire come cambia il clima e la risorsa idrica
Il contributo del tavolo di lavoro sui cambiamenti climatici guidato da Bernardo Gozzini, amministratore unico del Lamma e Pietro Rubellini, direttore generale ARPAT
Ambiente /
Le sinergie necessarie per la tutela della risorsa idrica
Le proposte del tavolo coordinato da Isabella Bonamini, dirigente Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale, Mauro Grassi, direttore Fondazione EWA e Marco Masi, Regione Toscana
Ambiente /
Strumenti, tecnologie e investimenti per rafforzare il sistema di protezione civile
Le proposte del tavolo di lavoro, coordinato da Paolo Masetti, delegato ANCI alla protezione civile e Bernardo Mazzanti dirigente del servizio regionale di protezione civile, per la gestione della prevenzione e delle emergenze
Ambiente /
Agricoltura e Consorzi di Bonifica, le proposte per ridurre l’impatto della siccità
Dalla realizzazione di nuovi invasi alla semplificazione amministrativa, le proposte del tavolo di lavoro guidato da Marco Bottino, presidente ANBI Toscana e Sandro Pieroni, Regione Toscana
Ambiente /
Le sfide per il servizio idrico, dalle infrastrutture al risparmio energetico
I temi affrontati dal tavolo di lavoro sul servizio idrico integrato coordinato da Alessandro Mazzei, direttore generale AIT e Nicola Perini, presidente del CISPEL Toscana
Ambiente /
Conferenza regionale sull’acqua, i risultati dei cinque tavoli di lavoro tematici
La conferenza regionale sull’acqua è stata anticipata da 5 tavoli di lavoro sui temi dell’agricoltura, cambiamenti climatici, protezione civile e sul servizio idrico
Ambiente /
Tutelare la risorsa idrica e difenderci dal dissesto, il punto della Conferenza regionale sull’acqua
Mattinata di confronto tra tutti gli attori coinvolti sui temi legati all’acqua come fondamentale risorsa idrica che come rischio legato al dissesto idrogeologico
Viaggi /
Tornano i treni storici della Porrettana Express con cinque appuntamenti tra luglio e settembre
Le date da segnare in agenda sono il 9, 16 e il 22 luglio, il 6 agosto e il 10 settembre