“Forum Giovani Amministratori Toscana”, voci e visioni della nuova classe dirigente under 35
Nel pomeriggio spazio al confronto tra i partecipanti su politiche giovanili, cultura, associazionismo, lavoro, scuola, impresa. Un mosaico di esperienze che riflette la voglia dei giovani amministratori toscani di incidere e di portare il proprio punto di vista dentro le istituzioni
Pistoia e Prato, nuovi alloggi e riqualificazione degli edifici: la Regione investe sull’edilizia pubblica
Sopralluogo dell’assessora Spinelli nei cantieri Erp delle due città toscane: “Riqualificazioni profonde, più efficienza e più sicurezza”
Storie /
Orizzonti, storie di rigenerazione urbana e sociale: “Nuove Ca.Se” Sesto Fiorentino e Calenzano
Il nostro viaggio nella rigenerazione urbana ci porta a Sesto Fiorentino e Calenzano, due comuni uniti da un progetto ambizioso: “Nuove Ca.Se. Qualità dell’abitare e della coesione sociale”, una strategia condivisa per ridare vita agli spazi urbani e rispondere alle fragilità lasciate dallo sviluppo urbanistico
Storie /
Storie di Sport. Rari Nantes Florentia: campioni di inclusione e successi nella pallanuoto paralimpica
La Rari Nantes Florentia è il club più titolato nel giovane ma già prestigioso scenario della pallanuoto paralimpica italiana, in bacheca può vantare uno scudetto, una supercoppa e ben quattro Coppe Italia consecutive
Cultura /
Empoli celebra 20 anni di passione pop: Ludicomix torna dal 31 maggio al 2 giugno con un’edizione speciale
Dal 31 maggio al 2 giugno tanti eventi dedicati al mondo del fumetto, cosplayer, ma anche divulgazione scientifica al gioco per tutte le età
A Terricciola inaugurati tre nuovi alloggi di edilizia pubblica: “Luoghi in cui si può costruire un futuro”
Investimento da oltre mezzo milione di euro grazie al piano nazionale complementare. Il sindaco Arcenni: “Immobili efficienti e dignitosi per le famiglie”
Calcio, il Livorno è tornato tra i professionisti: festa amaranto, fine dell’incubo
A quattro anni di distanza, il Livorno ritrova il professionismo e fa esplodere la gioia di una città intera
Storie /
Pallavolo, Nausica Acciarri: “Il Bisonte è la mia famiglia. E Firenze la mia casa”
La centrale marchigiana rinnova con Firenze: per lei sarà la quinta stagione con la maglia del Bisonte, tra emozioni, crescita e voglia di continuità
Siena si tinge di rosa: in arrivo il Giro d’Italia e una città pronta a fare festa
Dal 15 al 18 maggio eventi, mostre, street food e il concerto di Giusy Ferreri per accogliere la corsa rosa
Crescita e nuove rotte: il futuro del sistema aeroportuale toscano
La Toscana si conferma un hub strategico per il turismo e l’economia, con una crescita del traffico aereo che nei primi mesi del 2025 ha già registrato un +10% di passeggeri rispetto all’anno precedente
Cyberdays 2025: innovazione, AI e geopolitica al centro dell’evento a Prato
Due giorni intensi di incontri, seminari e presentazioni di progetti, sia già realizzati che in fase di sviluppo, per esplorare il mondo della ‘cyber’ in un’accezione ampia. Un’occasione per analizzare il ruolo delle nuove tecnologie e il loro impatto su imprese e Pubblica Amministrazione, mettendo a confronto esperti e professionisti del settore
Sharing mobility, bici e monopattini elettrici gratuiti per gli abbonati al TPL
Un’opportunità concreta per ridurre il traffico usando mezzi alternativi all’auto privata, diminuire l’inquinamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile
Viaggi /
Estate 2025 da record per Toscana Aeroporti: nuove rotte e più posti disponibili
Saranno complessivamente 96 le destinazioni, di cui dieci completamente nuove, raggiungibili dai due scali toscani. Per la stagione estiva saranno potenziati anche i collegamenti aerei con l’Isola d’Elba
Firenze ospita la grande pallanuoto paralimpica: alla piscina Nannini arriva il campionato
Dal 4 al 6 aprile le squadre più forti e titolate si affronteranno a Firenze nel primo atto del cammino verso lo scudetto
Ambiente /
IRIDE Lab: a Firenze la formazione per la PA sui dati satellitari. “Strumento strategico per il futuro”
L’obiettivo del percorso è quello di potenziare le competenze delle amministrazioni publiche nell’uso dei dati satellitari per il governo del territorio, la prevenzione dei rischi ambientali e in generale il supporto alle decisioni
Satelliti e Pubblica Amministrazione: la Toscana all’avanguardia con IRIDE Lab
Un progetto che punta a integrare i dati satellitari nelle politiche pubbliche per migliorare la gestione del territorio, la tutela ambientale e la risposta alle emergenze
Storie /
Basket, la rivalità tra Libertas e Pielle protagonista al cinema con la docuserie “Livorno a Due”
Il progetto nasce da un’amicizia, quella tra il regista Silvio Laccetti, il giornalista Stefano Blois e Antonello Ricci, ex giocatore della Libertas, che ha fatto da cicerone ai due autori in questa Livorno “a spicchi”
Storie /
Storie di Sport. Dal parquet al grande schermo: “Livorno a Due” celebra la storica rivalità tra Libertas e Pielle
A Livorno, il basket è più di un gioco: è un linguaggio, un modo di essere, un rito che si ripete da decenni con la stessa intensità. E oggi quella storia prende vita sul grande schermo con Livorno a Due, la docuserie che racconta 70 anni di rivalità tra Pielle e Libertas, due anime di una stessa città, divise da colori e sogni, ma unite dall’amore per la palla a spicchi. A guidarci in questo viaggio sono Silvio Laccetti e Stefano Blois autori di Livorno a due
Storie /
Paolo Campinoti si racconta a Siena, dall’azienda in valdelsa alle vittorie in MotoGp
Dagli esordi nel 2002 con il team clienti Honda fino alla vittoria del titolo piloti con in sella Jorge Martin, in occasione di un evento promosso da Confindustria Toscana Sud, Paolo Campinoti ha ripercorso oltre vent’anni di successi nel mondo delle due ruote
Nuoto: i campioni azzurri brillano alla prima del Meeting Città di Livorno
Tanti i big in acqua alla Camalich: dal campione olimpico Nicolò Martinenghi, ai portacolori gigliati Lorenzo Zazzeri e Filippo Megli, ma anche Alessandro Miressi, Benedetta Pilato, Sara Curtis e Simona Quadarella, fino ai tanti atleti stranieri come lo svizzero Noè Ponti