/ Anna Martini

Narratrice seriale. Giornalista e socialmediacosa. Nemica dei surgelati, musicista della domenica.

Attualità /

Festa dell’Europa: il Ministro Antonio Tajani in Consiglio regionale per la seduta solenne

Una mattinata dedicata all’Europa come comunità di popoli e valori che trova i suoi principi cardine nel rifiuto della guerra come strumento di risoluzione delle controversie, nel rispetto dello Stato di diritto, nella democrazia e nel dialogo, nella coesione sociale, nelle prospettive di realizzazione dei giovani

Attualità /

Al campione di sci Alessandro Dressadore la targa del Consiglio regionale della Toscana

Tutto Palazzo del Pegaso ha festeggiato il campione di Sci due volte medaglia di bronzo nello Slalom Speciale e nel Super G ai Campionati Mondiali Virtus di sci alpino, che si sono svolti in Austria lo scorso marzo

Innovazione /

Toscana 2050: il domani visto dagli “adulti” che verranno

Le bambine e i bambini della 2A e 2C dell’IC Tozzi di Siena in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana hanno immaginato la Toscana del 2050, mettendosi alla prova con progetti da realizzare nelle città di domani, vere e proprie smart city

Cultura /

Il Gonfalone d’Argento del Consiglio regionale alla Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra

Dal 1988 la Compagnia teatrale della Fortezza, fondata e diretta da Armando Punzo, accompagna i detenuti del carcere di Volterra in un percorso artistico riconosciuto come pionieristico, che in questi 35 anni di storia ha raccolto successi e riconoscimenti nazionali e internazionali

Cultura /

Benvenuto in Toscana e a Firenze Bong Joon-ho

La Regione Toscana, il Consiglio regionale della Toscana e la città di Firenze hanno accolto il regista premio Oscar Bong Joon-ho ospite speciale del 21° Florence Korea Film Fest, al Cinema la Compagnia di Firenze

Cultura /

Capodanno dell’Annunciazione. Arezzo capitale della rievocazione storica con 1200 figuranti

Oltre 70 gruppi di rievocazione storica hanno sfilato da via Roma a Piazza Grande fino alla Cattedrale tra rulli di tamburo, voli di bandiere e costumi antichi

Cultura /

Ai Bandierai degli Uffizi di Firenze il Gonfalone d’Argento del Consiglio regionale della Toscana

Per onorare 50 anni di storia e di volontariato che hanno portato la Toscana in volo nei cieli di tutto il mondo. A precedere la cerimonia il corteo storico per le vie di Firenze dei Bandierai degli Uffizi guidati dal presidente Antonio Mazzeo

Cultura /

Parole di pace per la libertà in Ucraina. La poetessa Ljudmyla Djadčenko in Consiglio regionale della Toscana

Djadčenko: “Sono felice di essere qui e ringrazio chi difende la libertà di espressione. La libertà è il motivo per cui il nostro popolo si trova in questa guerra. Mi commuove il vostro supporto. Quando sei in mezzo a una guerra, sapere che c’è qualcuno che ti sostiene e si ricorda di te è un grande aiuto”

Cultura /

“Fare Strada 2023”: a Calenzano il 1° progetto del Bando Ri-Generazione Toscana del Consiglio regionale

Da febbraio a novembre 2023 centinaia di giovani coinvolti in progetti di musica rap e hip-hop, street art, giocoleria e scoperta del territorio con trekking e speleologia nelle Grotte della Calvana a Calenzano

Cultura /

Antonio Mazzeo a San Rossore con Vera Vigevani Jarach e i giovani toscani per la memoria viva

“Ragazzi, io credo in voi. Abbiamo bisogno di giustizia sociale, abbiamo bisogno di unire le nostre forze. Bisogna partecipare ragazzi, noi e voi. Questa è la memoria. Per fare in modo che la violenza e l’odio del Novecento non tornino mai più. Rompiamo il silenzio. La parola impegno è sorella della parola resistenza. Parte tutto […]

Cultura /

Cartaceo, digitale, multimediale: è nato l’Archivio Storico del Consiglio regionale della Toscana

La Toscana è la prima Regione d’Italia a statuto ordinario ad avere un Archivio Storico del Consiglio regionale. A Palazzo del Pegaso a Firenze, l’Archivio inaugurato e aperto al pubblico custodisce la memoria della Toscana dalla fondazione dell’ente Regione nel 1970  fino ai giorni nostri

Cultura /

Giorno del Ricordo: il Consiglio regionale Solenne per ricordare le foibe e l’esodo giuliano dalmata

Nel Giorno del Ricordo il Consiglio regionale della Toscana dedica la sua Seduta solenne al ricordo dell’orrore e delle vittime delle foibe e al dramma dell’esodo giuliano dalmata. Con i massacri delle foibe in poco tempo, in un territorio relativamente piccolo, grande circa quanto metà della Toscana, una violenza inaudita si riversò contro migliaia di […]

Cultura /

“Un anno di vita sotterranea”. La mostra che svela un Carlo Levi inedito tra Firenze e la Basilicata

Dal 9 febbraio al 19 marzo a Palazzo Medici Riccardi nelle Sale Fabiani sono esposte 34 opere: i ritratti degli intellettuali del tempo e la questione meridionale e il celebre telero “Lucania ’61”

Cultura /

“La Guerra degli Scarponi”. René il ciabattino che sabotava i fascisti per amore e Resistenza

Sacha Naspini racconta il suo nuovo romanzo “Villa del seminario” per Edizioni e/o. Una storia che nasce da una pagina di memoria toscana che ha sfiorato l’oblio: il campo di concentramento nazista di Roccatederighi a Grosseto

Cultura /

Il Carnevale di Foiano, il più antico d’Italia, torna il 5 febbraio con i suoi giganti di cartapesta

Quasi 500 anni di festa, giganti di cartapesta, coriandoli e spettacolo. È il Carnevale Di Foiano il più antico d’Italia, arrivato in Consiglio regionale della Toscana per presentare la sua 484^ edizione. Sarà di nuovo festa il 5-12-19-26 febbraio e il 5 marzo nel Regno di Giocondo dove le antiche fazioni di Azzurri, Bombolo, Nottambuli […]

Cultura /

Maschere barocche nel borgo medievale di Castiglion Fibocchi. Dal 4 febbraio torna la magia del Carnevale Dei Figli di Bocco

Dal 4 al 12 febbraio nel borgo aretino torna la storica manifestazione per quattro giornate di sfilate e divertimento

Cultura /

“Villa del Seminario”, il romanzo di Naspini: amore, riscatto e Resistenza

L’intervista allo scrittore toscano Sacha Naspini che racconta il suo ultimo libro appena pubblicato per Edizioni e/o: “Villa del Seminario”. Il romanzo svela una pagina nera e scabrosa della nostra memoria, sconosciuta ai più. Grosseto fu l’unica diocesi in Europa ad aver stipulato un regolare contratto d’affitto con un gerarca fascista per la realizzazione di un […]

Cultura /

“Attorno alla Shoah”, in mostra le fotografie di Fondazione Alinari

Fino al 4 febbraio in Expo Ciampi in via de Pucci 16 a Firenze una mostra che racconta l’Olocausto in un percorso espositivo che è in grado di evocarlo senza entrare nei campi di sterminio, restando nelle immediate vicinanze dell’orrore

Cultura /

Giorno della Memoria: la Seduta Solenne del Consiglio regionale al Museo della Deportazione di Prato

Mazzeo: “Le istituzioni siano presidio di memoria permanente contro l’odio e l’indifferenza. La Toscana non si volterà dall’altra parte”

Cultura /

In memoria di David Sassoli: il Premio miglior tesi di laurea sull’Europa del Consiglio regionale

A un anno dalla scomparsa di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo e giornalista, il Consiglio Regionale della Toscana lo ricorda con la Prima edizione del “Premio alla Miglior Tesi di Laurea David Sassoli” a tema “L’Europa, le Regioni e i Cittadini” dedicato agli studenti degli atenei toscani. Il premio, che attribuisce ai giovani un […]