/ Anna Martini

Narratrice seriale. Giornalista e socialmediacosa. Nemica dei surgelati, musicista della domenica.

Attualità /

Ri-Generazione Toscana, dal Consiglio regionale il bando da 1 mln e 750 mila euro per i giovani

C’è tempo fino al prossimo 16 maggio per candidare un progetto di Ri-Generazione Urbana, Culturale, Sociale o Inclusiva

Cultura /

Antonio Mazzeo a Rondine per inaugurare il Centro Internazionale di Formazione alla pace

Insieme a Mazzeo anche il vicepresidente Marco Casucci e i Consiglieri Vincenzo Ceccarelli, Giovanni Galli e Lucia De Robertis. Uniti nell’istituire un nuovo importante appuntamento da inserire in calendario: il 21 settembre prossimo sarà la Giornata della Pace Toscana, da festeggiare con Rondine

Innovazione /

Il Premio Innovazione Toscana racconta le sue imprese in un nuovo e-book

Una nuova occasione di confronto tra istituzioni e imprese, per una rinnovata sinergia a sostegno dei giovani, in cui il presidente Antonio Mazzeo, ideatore del Premio, ha ribadito l’impegno del Consiglio regionale della Toscana

Cultura /

Voci di Libertà. Immagini e storie dei combattenti italoamericani che liberarono l’Italia nella Seconda Guerra Mondiale

Il racconto per immagini di un rinnovato e trasformato patriottismo italiano e italoamericano, un viaggio nei sentimenti e nelle coscienze di chi scelse profondamente di lottare per la Liberazione

Cultura /

Pistoia capitale del mistero con il Festival del Giallo 2022

Dall’8 al 10 aprile torna il “Festival del Giallo”, arrivato alla sua dodicesima edizione. Tre giorni di incontri con autori e autrici, presentazioni, anteprime e dibattiti dedicati a uno dei generi letterari più amati di sempre

Attualità /

La Toscana che fa bene. Corecom e Cesvot premiano la comunicazione sociale

Il bando è aperto alle realtà del terzo settore e volontariato, enti pubblici e attività private. Il premio è di 5mila euro che saranno destinati non semplicemente alla realtà vincitrice, ma attraverso di essa, a sostenere la causa a cui è dedicata la campagna. Il bando scade il 15 aprile 2022.

Attualità /

PIF a Firenze sveglia le coscienze con il suo nuovo film

Al centro del dibattito tra il regista e gli studenti promosso dal Consiglio regionale della Toscana le evoluzioni del mondo del lavoro e la “Legge sui rider”

Cultura /

I’mperfect. La mostra dove l’arte incontra lo sport e supera le barriere della diversità

Oltre 60 opere esposte e un libro che le raccoglie. Dai giovani toscani un omaggio e un incoraggiamento a tutti gli atleti paralimpici italiani

Cultura /

Gli occhi della pandemia. A due anni dal lockdown la mostra dei fotoreporter del Collettivo Lumen

In queste 39 immagini il senso di spaesamento e la trasformazione delle nostre vite, in una retrospettiva che dialoga con il sentire contemporaneo, in questo presente di guerra in cui ci troviamo a dare un nuovo senso alla paura

Cultura /

A Rondine Cittadella della Pace il Gonfalone d’Argento del Consiglio regionale della Toscana

“Per lo straordinario impegno con cui da 25 anni forma giovani provenienti da tutto il mondo per favorire la risoluzione non violenta dei conflitti, il confronto, il dialogo e la pace”

Cultura /

Mazzeo a Rondine: “Daremo il Gonfalone d’argento alla Cittadella della Pace”

“Collaboriamo insieme perché gestione dei conflitti e cultura della non violenza diventino stili di vita. Il 21 settembre sarà la Giornata della Pace in Toscana”

Cultura /

Giorno del Ricordo. Guido Giacometti esule istriano in Consiglio regionale con la sua testimonianza

Guido Giacometti apre la valigia dei ricordi e ci porta nel suo passato di bambino, esule istriano. Oggi Giacometti è il referente per la Toscana dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e insieme al giornalista Toni Capuozzo sono stati a Palazzo del Pegaso a Firenze, per il Giorno del Ricordo. Nella Seduta Solenne che il […]

Ambiente /

Abetone Cutigliano è la Capitale Toscana dello Sport 2022

Sono più di mille gli eventi previsti nel 2022 e realizzati insieme al Consiglio regionale della Toscana. Per vivere la montagna nella natura in ogni stagione

Attualità /

La Toscana al giuramento di Mattarella. A Montecitorio Eugenio Giani, Antonio Mazzeo e Marco Landi

37 minuti di discorso intervallati da 52 applausi e il Parlamento che lo ha accolto in piedi con una lunga ovazione

Attualità /

Giorno della Memoria. In Consiglio regionale la Seduta Solenne con Michele Sarfatti

Sarfatti: “L’antisemitismo è un virus per il quale non è stato ancora inventato un vaccino definitivo. Contro l’antisemitismo e gli altri razzismi dobbiamo agire, educare e riflettere. Con i giovani e per i giovani”

Cultura /

Campioni nella memoria. La mostra che ricorda gli atleti deportati nei campi di concentramento

48 fotografie per 48 storie. Ogni capitolo contiene la foto dell’atleta e la sua biografia con i motivi della deportazione – razziali, politici, religiosi

Attualità /

Marco Landi: “Presidente con un alto profilo e che possa rappresentare tutti gli italiani”

Parla il  portavoce delle opposizioni, il terzo grande elettore toscano: “Sono qui in rappresentanza anche del territorio da cui provengo: l’Elba e le isole minori, rappresentando quelle persone che sono più marginali e spesso dimenticate dalla politica”

Attualità /

Antonio Mazzeo: “Serve un presidente che rappresenti tutti gli italiani”

Dal presidente del Consiglio Regionale, uno dei  Grandi Elettori della Toscana l’appello a forze politiche: “Mettiamoci nelle condizioni tutti insieme di scegliere il miglior presidente o la migliore presidente per gli italiani. Dobbiamo essere all’altezza delle aspettative di questo tempo”

Attualità /

Eugenio Giani, Antonio Mazzeo, Marco Landi. I “Grandi Elettori” della Toscana alla vigilia del voto

L’appuntamento è fissato per lunedì, 24 gennaio, alle ore 15. Quello sarà il momento in cui avrà ufficialmente inizio la prima chiamata per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica che dovrà succedere a Sergio Mattarella

Attualità /

Dieci anni dalla Concordia, Luciano Tancredi sul ruolo dell’informazione e l’onorificenza a Giuseppe Girolamo

Sono passati 10 anni da quell’ultimo viaggio. Il 13 gennaio 2012 la Costa Concordia naufragava all’Isola del Giglio. Quella notte 32 persone persero la vita nella più grande tragedia navale del nostro tempo. Alla vigilia di questo decimo anniversario il Consiglio regionale della Toscana ha voluto dedicare un incontro alla memoria viva delle vittime e […]