/ Anna Martini

Narratrice seriale. Giornalista e socialmediacosa. Nemica dei surgelati, musicista della domenica.

Cultura /

A Rondine “la Scuola restituita”. Tornano in classe 9 ex alunni ebrei vittime delle leggi razziali del 1938

Presente anche Liliana Segre per il passaggio di testimone della memoria a 31 diciassettenni italiani nel primo giorno di scuola del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza

Cultura /

“Cercatori di Pace”. Il racconto degli 8 diari finalisti del Premio Pieve 2022. Tre sono toscani

Natalia Cangi, direttrice organizzativa dell’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano ad Arezzo racconta gli 8 diari finalisti della 38^ edizione del Premio Pieve Saverio Tutino che si terrà nella Città del Diario dal 15 al 18 settembre. Tra i finalisti anche 3 storie toscane.

Cultura /

Premio Pieve 2022. L’Archivio dei Diari presenta la 38^ edizione dedicata ai “Cercatori di Pace”

Quattro giornate di memoria autobiografica popolare inedita. Da giovedì 15 a domenica 18 settembre la grande festa dell’Archivio dei diari con 20 appuntamenti

Storie /

Andrea Lanfri conquista l’Everest e porta la Toscana sul tetto del mondo. A lui va il premio del Consiglio regionale

Andrea Lanfri, 35 anni, alpinista lucchese è l’uomo delle imprese straordinarie. E’ il primo e unico atleta pluriamputato al mondo ad aver raggiunto lo scorso 13 maggio la vetta più elevata del pianeta: l’Everest. Il Consiglio regionale della Toscana ha voluto riconoscere e premiare i suoi successi sportivi, ringraziandolo per aver portato la Toscana sul […]

Cultura /

Il Gonfalone d’argento all’artista massese Alice Mariani Prima ballerina del Teatro alla Scala

Alice Mariani quando danza sembra che voli tanta è la grazia e la potenza. Proprio come il Pegaso, simbolo della terra toscana, la sua terra che le ha visto muovere i primi passi nel mondo della danza. Classe 1992, massese, Alice Mariani è la nuova Prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano. Dopo anni […]

Cultura /

Montepulciano si apre al mondo con il 47° Cantiere Internazionale d’Arte

Dal 16 al 31 luglio 36 appuntamenti per questo festival diffuso con eventi musicali anche a Cetona, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita e Trequanda

Cultura /

Storie in salotto, tra libri, incontri e grandi ospiti: è La Terrazza di Casciano dei Bagni

Dal 10 luglio al 3 settembre il salotto senese della cultura pop anima il borgo con 12 eventi

Made in Toscana /

Moda Made in Tuscany. Dall’Istituto Modartech di Pontedera le nuove collezioni dei giovani designer

Un nuovo modo di pensare fuori dagli schemi ed elaborare strategie innovative capaci di proiettare la moda Made in Tuscany e Made in Italy in un’altra dimensione. Il frutto della sinergia vincente tra creatività, distretti industriali e istituzioni

Cultura /

Pinocchio ha gli occhi verdi. In Consiglio regionale la mostra di Graziano Guiso

23 tele per la mostra che ripercorre le avventure del burattino di legno più famoso al mondo

Cultura /

A scuola ora c’è la Sezione Rondine, il triennio per trasformare i conflitti con la Cittadella della Pace

Da settembre 2022 partirà in 13 istituti superiori italiani il triennio sperimentale firmato Rondine che va dalla classe terza alla quinta e offre un modo nuovo di fare scuola rimettendo al centro la persona e la relazione

Cultura /

La Toscana che fa bene. Corecom e Cesvot premiano lo spot dell’Unione Ciechi e Ipovedenti di Prato

A trionfare è il video del regista Cristiano Gazzarrini che racconta con delicatezza e sensibilità l’impegno dei volontari e donatori dell’associazione pratese. Una mission racchiusa nel claim finale dello spot: “ci manca la vista, non la voglia di sorridere”

Cultura /

Premio Architettura Toscana 2022. Il futuro del territorio toscano è partecipazione

Sono 5 i vincitori del premio promosso da Consiglio Regionale, Ordini degli Architetti e Ance toscani: la Piazza dell’Isolotto di Firenze, l’Opera del Duomo di Pisa, Officine Gullo House, Scuola Comprensiva di Sant’Albino e Ginori 1735

Cultura /

Con Scandicci Open City lo spettacolo dal vivo è protagonista in Toscana

Dal 15 giugno al 25 settembre oltre 130 eventi in 30 location sparse nel territorio, tra spazi pubblici e privati

Cultura /

La regina della notte: il romanzo d’esordio di Francesco Pasqualetti

In questo thriller storico politico i misteri di Pietro Leopoldo di Toscanq

Cultura /

Cortona è la capitale toscana della Classica con NUME Academy & Festival

Dal 6 al 12 giugno una settimana di grande musica con i protagonisti della scena internazionale, dagli artisti più affermati ai più grandi giovani talenti internazionali del violino, viola e violoncello

Attualità /

“La partecipazione giovanile è il futuro della Toscana dei Comuni”. Assemblea Giovani Anci Toscana 2022

Proprio nell’anno europeo dei giovani parte questo percorso condiviso in cui i giovani sindaci si sono confrontati sul futuro della democrazia rappresentativa, tra limiti, risorse e buone pratiche verso nuove forme di democrazia partecipativa e deliberativa.

Cultura /

Samuele Cannas da record: 26 anni, 6 lauree e il Gonfalone d’Argento del Consiglio regionale

Trovare una cura per i tumori del pancreas e del fegato. Questa è il sogno di un ragazzo straordinario: Samuele Cannas, plurilaureato dell’ Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna a cui il Consiglio regionale ha voluto dedicare il suo massimo riconoscimento, il Gonfalone d’Argento

Cultura /

Generazione Europa: i giovani toscani protagonisti della Giornata europea del Consiglio regionale

Il 6 maggio l’incontro tra i giovani toscani e il vicepresidente della Commissione europea Josep Borrell. La partecipazione a State of The Union 2022, poi i premi di laurea in memoria di David Sassoli e i monumenti illuminati di blu nella notte dell’8 e 9 maggio

Cultura /

Florence Jewellery Week. A Palazzo del Pegaso in mostra l’arte del gioiello toscano e internazionale

Per la prima volta visibile in Italia il capolavoro del maestro Corvaja, il suo “Vello d’oro di Giasone e gli Argonauti”: il colbacco in filo d’oro tutto cucito a mano