Attualità/
Maltempo in Toscana, in ripresa la circolazione su strade e ferrovie
Riattivati i collegamenti dei treni tra Prato e Pistoia. Ripristinato anche l’argine sull’A11, all’altezza di Prato Est
Maltempo, primi aiuti alle imprese: fondi e sospensione dei mutui
Interventi sull’export: il ministro Tajani lunedì a Prato. Legacoop sostiene le cooperative del territorio, un plafond di 200 milioni da Mps
Maltempo, il giorno dopo il disastro: intere aree senza acqua e luce, centinaia di sfollati
Idrovore e mezzi in azione a Campi Bisenzio, Seano, Poggio a Caiano, Quarrata e Montemurlo. 5mila ancora senza elettricità. Centinaia di evacuati ospitati allo Spazio Reale di Campi Bisenzio, a Stabbia, alla Villa Medicea La Magia di Quarrata e in una palestra a Capalle
Vigili del Fuoco e volontari di protezione civile da tutta Italia per aiutare la Toscana
Inviati da tutta la Toscana e da molte regioni d’Italia personale, volontari e mezzi di soccorso nelle zone più colpite dalla tempesta Ciaran
Maltempo, e adesso cosa succede? Le previsioni per i prossimi giorni
Dopo la tempesta della notte scorsa occhi puntati sull’evolversi delle condizioni meteo: i terreni già saturi per le abbondanti piogge avrebbero infatti difficoltà ad assorbire ulteriori rovesci, rovesci che purtroppo tutte le previsioni sembrerebbero confermare
Maltempo in Toscana, Giani: “Precipitazione senza precedenti, più dell’alluvione del ’66”
Il punto del presidente sulla violenta perturbazione che sta colpendo il territorio: “Dolore per le vittime. Massimo l’impegno della Regione”
Come 57 anni fa, l’alluvione devasta la Toscana alla vigilia di quella del ’66
Sono passati 57 anni dall’alluvione del 1966 che colpì Firenze al cuore. Era novembre anche allora. Nel ’66 le comunicazioni passavano dalla radio, oggi via social. E nel 2023 abbiamo un sistema di protezione civile e allerta regionale che ha funzionato
Maltempo, strade come fiumi in piena: stop ai treni tra Pistoia e Prato. Chiusure sull’A11
“Non avevamo mai registrato così tanta pioggia in così pochi minuti”, queste le parole del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani impegnato a monitorare e gestire l’allerta maltempo che ha colpito la nostra regione. Pesanti conseguenze anche sulla viabilità: il punto
Maltempo in Toscana, una notte da incubo. È stato d’emergenza nazionale
Le province più colpite sono Firenze, Prato e Pistoia. Stanziati dal Consiglio dei Ministri i primi 5 milioni di euro per gli interventi più urgenti. Cnr: in Toscana piogge mai così forti da almeno 50 anni e nel weekend pioverà ancora
Arno in sicurezza: 11 milioni per la cassa d’espansione Pizziconi a Figline
Nella giornata di giovedì si è tenuto il sopralluogo del presidente Giani insieme all’assessora all’ambiente e difesa del suolo Monni per realizzare l’opera di alimentazione della cassa, fondamentale per proteggere Firenze dal rischio alluvione
Addio a Luigi Berlinguer, il cordoglio della Toscana
L’ex ministro è morto a 91 anni dopo una lunga degenza all’ospedale di Siena. La camera ardente è stata allestita nella sala del rettorato dell’Università di Siena, di cui fu a lungo rettore
Maltempo: allerta arancione per la Toscana nord ovest
L’allerta meteo è valida dalle 15 alla mezzanotte di oggi. In molti comuni della provincia di Massa Carrara le scuole saranno chiuse in anticipo
Protezione civile, le buone pratiche di Io Non Rischio protagoniste a Lucca Comics
Il 2 novembre si terrà la presentazione del fumetto “L’attimo decisivo” con la vice capo dipartimento Titti Postiglione e il dirigente della protezione civile toscana Bernardo Mazzanti
2 novembre: oltre 5 milioni di crisantemi coltivati tra Viareggio e Pescia
I fiori coltivati in Toscana per la festa dei morti secondo Coldiretti valgono oltre 3 milioni di euro
Calenzano in festa per l’olio nuovo, al via la mostra mercato
Degustazioni, passeggiate tra gli olivi, visite ai frantoi, cene a tema, tavole rotonde per due week end a partire da sabato 4 novembre
Maltempo: tromba d’aria in Versilia, frane in Lunigiana. Ancora allerta gialla
Ieri molti danni causati dalla pioggia in provincia di Lucca, Firenze e Massa Carrara. Oggi è ancora allerta meteo gialla per vento e mareggiate fino alle 20 e domani allerta gialla per rischio idrogeologico
La street art di Guerilla Spam arriva al liceo grazie al contributo del Consiglio regionale
L’opera al Russell Newton di Scandicci. Mazzeo: “L’arte di strada è importante come contaminazione per la socialità, come occasione per porre tante domande e per costruire luoghi di bellezza”
Accordo tra Città Metropolitana, Comune San Casciano e Laika per migliorare sicurezza e viabilità per i lavoratori chiantigiani
Firmato l’accordo per la provinciale Sp 93 ‘Certaldese’, snodo fondamentale per una delle aree produttive più rilevanti della Toscana, la zona del Ponterotto dove sono attivi complessivamente 1200 lavoratori e lavoratrici
Gattini incastrati nel motore di un’auto, salvati dai volontari a Prato
I due cuccioli hanno percorso circa 200 km nella vettura: provvidenziale intervento di Lav e Oasi felina nell’attesa di un’adozione
Custodi della montagna, la Regione riapre il bando per dare nuova vita ai territori
È possibile presentare domanda fino al 27 novembre. L’obiettivo è promuovere interventi finalizzati a contrastare lo spopolamento, rivitalizzandone e riqualificandone il tessuto sociale ed economico