Attualità/
Giorno del ricordo, i giovani toscani e croati raccontano le foibe e la storia del “confine difficile”
L’evento al Cinema la Compagnia di Firenze: protagonisti gli studenti coinvolti in un progetto di gemellaggio che li ha portati nei luoghi della tragedia. L’assessora Nardini: “Ricordare quel dramma è fondamentale per costruire un futuro diverso”
Maltempo, perturbazione in arrivo: scatta l’allerta gialla
Attese piogge per il fine settimana. Fenomeni in aumento in tutta la regione fino a domenica
Morti bianche, L’uomo nel lampo di Jannacci-Massini scuote Sanremo
I due artisti portano sul palco dell’Ariston un testo poetico e struggente per raccontare le tante, troppe vittime sul lavoro in Italia
Da lunedì 12 febbraio deviata la strada provinciale 33 per i lavori al nuovo ponte sul Mucchia
Proseguono i lavori per la variante Sr71 a sud dell’abitato di Camucia (Cortona) che comprendono anche la realizzazione di un nuovo ponte sul torrente Mucchia
Sociale, aumenta il rischio povertà. Spinelli: “Il Governo allarghi le misure di sostegno”
Presentato il rapporto dell’Osservatorio sociale della Regione. In Toscana, nel 2022, più di 90mila famiglie in condizioni di indigenza assoluta
Addio al giornalista e scrittore Daniele Pugliese, fondatore di Toscana Notizie
Se n’è andato a 67 anni dopo una lunga malattia Daniele Pugliese, già vicedirettore de l’Unità e direttore di Toscana Notizie. Le sue ultime parole: “Fate una festa per ricordarmi”
Monti Livornesi isola di biodiversità: un tavolo regionale per definire strategie e iniziative
Livorno, Collesalvetti e Rosignano sono i tre comuni capofila che coordineranno il progetto, la Regione Toscana manterrà la presidenza
Rimborsi per l’alluvione: parte l’iter di erogazione per i cittadini colpiti
Sono in partenza le mail a tutti i cittadini colpiti dall’alluvione del novembre scorso con le indicazioni per fornire alla Regione Toscana i riferimenti per l’erogazione dei primi contributi
I 100 anni di Unifi, standing ovation per Mattarella al teatro del Maggio
Il capo dello Stato cita Calamandrei e La Pira poi visita il museo della Specola, ormai prossimo alla riapertura
Il presidente Eugenio Giani consegna il Pegaso d’oro a padre Bernardo Gianni
Mercoledì 7 febbraio il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato il Pegaso d’Oro a padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte, a Firenze
Giorno del Ricordo, incontro con le scuole sulle foibe al Cinema La Compagnia di Firenze
Venerdì 9 febbraio, 400 ragazze e ragazzi saranno in platea e centinaia di istituti saranno collegati online. Testimonianze e riflessioni sulla storia del “confine difficile” dell’Alto Adriatico
Siete presente: i giovani sono protagonisti del volontariato con un bando da oltre 400mila euro
Promossa da Cesvot e finanziata da Regione Toscana con Giovanisì e dalle 11 fondazioni bancarie toscane, l’iniziativa è rivolta agli enti del terzo settore per 89 progetti che valorizzino il protagonismo giovanile
Alluvione, 300mila euro per imprese e dipendenti del terziaro e del turismo
L’Ente bilaterale del terziario toscano e quello del turismo mettono a disposizione il fondo. Contributi fino a 700 euro per lavoratrici e lavoratori e 5mila per le aziende
Toscana a Sanremo tra Mugello, Marley supercane, giovani talenti e lady chef
Sul palco dell’Ariston fa discutere il ciondolo di Irama e la somiglianza di “Tu no” con un pezzo di Lewis Capaldi. L’energia della band Bnkr 44
Cartografia, online gli aggiornamenti per 16 comuni di Grosseto e Siena
Strumento utile per avere informazioni su morfologia e infrastrutture. Baccelli: “Solo conoscendo il nostro territorio possiamo programmare e pianificare l’azione amministrativa e salvaguardare il paesaggio”
Mattarella a Firenze per l’inaugurazione dell’anno accademico di Unifi: tutte le tappe del Capo dello Stato
Dopo la presenza al Teatro del Maggio per aprire i cento anni dell’Ateneo, Mattarella visiterà il museo della Specola di prossima riapertura al pubblico e presenzierà all’intitolazione della Fondazione Bargellini
Toscana delle donne, confronto aperto sulla questione femminile
“Donne, protagoniste del cambiamento” è l’evento in programma il 10 febbraio al teatro Magnolfi di Prato. Dialogheranno Cristina Manetti, capo gabinetto della Regione, e Agnese Pini, direttrice di Qn
Mutilazioni genitali femminili, prevenzione e assistenza in Toscana
L’assessore Bezzini ricorda l’impegno quasi ventennale della Regione e i protocolli di intervento per la prevenzione e la presa in cura delle donne
Da Gaza a Firenze per curarsi, il Meyer accoglie altri quattro bimbi palestinesi
Giani: “Toscana apre il proprio cuore”. L’assessora Spinelli: ““Professionisti esperti ed umani. Costruire ora un percorso di inclusione”
Viareggio Cup, presentate le edizioni 2024
La partita inaugurale del torneo maschile e le finali si giocheranno allo stadio “Ferracci” di Torre del Lago. Cinque gare si disputeranno anche al “Viola Park”, il nuovo centro sportivo della Fiorentina