Attualità/
Cooperative di comunità: il borgo di Verni riparte dalla produzione di seta
Il paese della Garfagnana contrasta lo spopolamento grazie alla cooperativa finanziata dalla Regione, che promuoverà anche un albergo diffuso
Arriva Miv e cambia la mobilità in Valdarno. Ecco tutte le novità
Dal 13 maggio entraranno in circolazione le nuove circolari con una corsa ogni 30’ nel fondovalle e una ogni 60’ in collina
Festival d’Europa: l’Agenzia Spaziale ESA apre gli archivi al digitale
Grazie alla collaborazione tra ESA e Istituto Universitario Europeo, da oggi saranno online i primi 100 metri digitalizzati e 600 dossier mai visti prima
Francesca Corrado, a scuola di fallimento con la migliore maestra
Nonostante una serie di sconfitte personali e professionali, Francesca riparte e apre persino una scuola di fallimento, dove si insegna a sbagliare meglio
Treni regionali: nuovo contratto con Trenitalia da un miliardo
Un nuovo contratto legherà la Regione e Trenitalia fino al 2033, ed in questo periodo l’azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie
Firenze al centro dell’Europa con The State of The Union
Dal 2 al 4 maggio attesi a Firenze 7000 partecipanti e 150 giornalisti accreditati da tutto il mondo
Festival d’Europa 2019: ecco tutti gli eventi culturali
Concerti, mostre, danza, teatro, incontri, foodtasting, laboratori, workshop a tema circense e molto altro tutto da scoprire
A Firenze si discute il futuro dell’Unione con il Festival d’Europa
Dal primo al dieci maggio incontri, convegni e laboratori a cui si affiancheranno mostre, spettacoli e concerti per riflettere e delineare l’Europa di domani.
Notte Blu 2019: la festa dell’Europa torna a Firenze il 9 e 10 maggio
L’evento, che quest’anno è giunto alla decima edizione, rientra nel palinsesto del Festival d’Europa e si svolgerà all’interno del Complesso delle Murate
Fallire per ricominciare: alle Fuckup Nights tre nuove storie ispiratrici
Nuovi motivanti racconti il 2 maggio a Impact Hub Firenze: tre personaggi che hanno incontrato il fallimento dimostreranno che non tutto il male viene per nuocere
A Marcialla la scuola del futuro: è sostenibile e parla ai bambini
In corso i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia che sarà ultimata entro il 2019, con un investimento da un milione e centomila euro
A Firenze dedicato un murale a Silvano Sarti il partigiano ‘Pillo’
In occasione del 25 aprile lo street artist DesX ha realizzato l’opera che si trova nel Quartiere 4 in via Antonio del Pollaiolo
Torna a Firenze la quarta edizione del Festival delle Religioni
Dal 26 al 28 aprile per tre giorni la Basilica di San Miniato diventerà crocevia di meditazione, riflessione e raccoglimento all’insegna dell’accoglienza e del confronto tra storici, politici, sociologi e giornalisti
Calcio, Babacar: solidarietà al Pecci di Prato per il Senegal
Il 6 maggio in programma la cena di beneficenza ‘Centro Pecci x30’, organizzata dal museo pratese e della onlus Trenta Foundation creata dall’ex giocatore viola, ora in forza al Sassuolo
Corri la Vita: tutti in lizza per il ‘Cappello più bello’
Il 25 aprile all’Ippodromo del Visarno di Firenze spazio a bellezza, eleganza e solidarietà
State of the Union: Toscana tra economia circolare e diritti umani
La Regione organizza due eventi di dibattito e confronto i prossimi 2 e 3 maggio, a margine della conferenza dedicata ai temi dell’Europa
Sport, cultura, natura: a Buonconvento torna ‘Nova Eroica’
Appuntamento dal 26 al 28 aprile tra le strade bianche: atmosfere d’altri tempi per immergersi nella bellezza
Le stragi nazifasciste in Toscana, per non dimenticare
In occasione dei 74 anni dalla Liberazione, un viaggio nel tempo e nella memoria per ripercorrere un doloroso periodo parte della nostra storia.
Tremila giovani sul Lago di Bilancino per il raduno degli scout
Tre giorni di attività dal 23 al 25 aprile nel cuore dell’Oasi naturalistica di Gabbianello
Livorno, sfida internazionale con la ‘Settimana Velica’
In acqua dal 23 aprile al 1 maggio oltre 600 imbarcazioni e 1000 regatanti, 27 marine estere e 12 classi di regate