Attualità/
Vendemmia solidale nel Chianti: sei ragazzi autistici tra i filari
L’azienda Carobbio di Panzano in Chianti ha accolto il progetto dell’Istituto sacra famiglia onlus per promuovere le attività professionali per persone con disturbo autistico
Firenze-Bologna 2032. Nardella: ‘La prima Olimpiade sostenibile’
Anche Prodi e Casini al dibattito organizzato a Firenze dal quotidiano La Nazione. Rossi: ‘Colmare rapidamente gap infrastrutturale della Toscana’. Giani. ‘Coinvolgere il Coni, farò un appello domani al Consiglio Nazionale’. Prodi rilancia, ‘Olimpiadi diffuse su tutto il territorio nazionale’
La Toscana che si muove: investiti oltre 5,4 miliardi di euro
Già programmati dalla Regione Toscana 13 miliardi di investimenti infrastrutturali capaci di generare 10 mila unità di lavoro all’anno
A Greve in Chianti nasce il bar ‘sociale’ #PostAzione
Il nuovo spazio è frutto della collaborazione tra la cooperativa La Stadera, la Parrocchia e il Comune di Greve con il sostegno economico della comunità
Confagricoltura: ‘I nostri contadini sono la Greta della Toscana’
Interviene il presidente Marco Neri: ‘Anche i nostri agricoltori si battono quotidianamente per difendere la nostra natura e la nostra terra’, poi bacchetta l’Europa: ‘Cosa stiamo aspettando per attuare politiche in favore degli agricoltori?’
Toscana che si muove, il bilancio di 5 anni di lavoro: segui la diretta streaming
Il 1 ottobre incontro a Firenze per fare il punto su investimenti, attività e cambiamenti messi in atto dalla Regione Toscana. A Sant’Apollonia anche Rete Ferroviaria Italiana, Anas e Autostrade per l’Italia
Corri la vita, in 36 mila a Firenze per la lotta ai tumori
Tra gli ospiti Luca Calvani, Melissa Satta e il capitano delle Womens viola Alia Guagni. Bona Frescobaldi: ‘Sono commossa dalla generosità dei fiorentini’
Tutto pronto per ‘Corri la vita’: musei aperti gratis anche fuori città
Domenica 29 settembre torna la corsa di solidarietà contro il tmore al seno, chi indossa la maglia rosa entra gratis nei musei non solo a Firenze
Centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli, la Regione dice sì
La Soprintendenza non ha rilevato criticità particolari per l’inserimento paesaggistico dell’opera e ora anche la Regione ha dato parere favorevole. Casini: ‘Procederemo con il perfezionamento degli strumenti urbanistici per portarli in fondo in tempi brevi’. Commisso colpito dalla bellezza del territorio
Un milione e mezzo per la sicurezza a bordo di treni e bus
Trentacinque gli episodi di aggressione dall’inizio dell’anno. Introdotte nuove misure deterrenti: arriva anche una app
L’Orto dei bambini: un nuovo spazio all’Istituto degli Innocenti di Firenze
Al via il crowdfunding per il progetto realzizato insieme alla fondazione ‘Il cuore si scioglie onlus’: sarà un’area con laboratori di pittura e cucina e un percorso per scoprire la terra
Fiorentina – Samp, tre punti per iniziare a volare
Due perle di Pezzella e Chiesa regalano la vittoria alla Fiorentina per 2-1. Per i blucerchiati è andato in goal Bonazzoli. Montella: ‘Adesso giocheremo con sempre più naturalezza’. Di Simona Bellocci e Gabriele Michi
Poggio a Caiano, restaurato il ponte voluto dai Medici
Una festa per il taglio del nastro della nuova passerella ciclopedonale che collega la Villa Medicea alle Cascine di Tavola come nel disegno originale del Granduca Leopoldo
Ciclovia dell’Arno, inaugurato il ‘tratto della sorgente‘ a Stia
Il maltempo non ha fermato l’inaugurazione a Stia del tratto iniziale della Ciclovia dell’Arno, 400km di ciclabile dalla sorgente dell’Arno a Pisa
In Toscana si invecchia bene: la Regione premiata dall’Europa
La Toscana ottiene il riconoscimento per il supporto all’invecchiamento attivo e in buona salute assegnato dalla Commissione Europea
Maltempo: stato di emergenza nazionale per Arezzo e Siena
Il Consiglio dei Ministri lo ha riconosciuto per il nubifragio che ha colpito il 27 luglio scorso la Toscana e in particolare le due province aretine e senesi
Torna a Prato ‘La via della Cina’: il concorso per fotografi under 35
In ballo tre residenze artistiche e un premio di 1500 euro per giovani che lavorano in Toscana, c’è tempo fino al 30 settembre
Regione, Aima e Anci firmano un accordo contro l’Alzheimer
L’obiettivo del progetto è costruire una comunità in cui le persone con demenza e i loro familiari si sentano meno soli e più sostenuti
Sport e solidarietà: contro il tumore al seno a Firenze torna Corri la vita
Domenica 29 settembre appuntamento con l’evento sportivo che raccoglie fondi per la prevenzione e la cura del cancro. Due i percorsi: da 11 km e da 5,5 km
Firenze, una settimana di eventi per la mobilità sostenibile
Si apre a Firenze la Settimana europea della mobilità, l’iniziativa della Commissione Europea per incoraggiare i cittadini all’uso di mezzi di trasporto green