Attualità/
Regione, consegnati i primi bonus bici a Firenze
Serviranno per l’acquisto di 350 bici pieghevoli per i pendolari che viaggiano in treno. La consegna si è tenuta ieri nel corso di un convegno al Tuscany Hall
Ciclopista dell’Arno e Sentiero della bonifica: 400 km di percorso
L’infrastruttura al centro di un convegno promosso dalla Regione Toscana al Tuscany Hall di Firenze. Ceccarelli: ‘La scelta che abbiamo fatto è disegnare un sistema regionale di ciclovie capace di connettersi sia con i grandi itinerari nazionali che con le ramificazioni territoriali’
2019: oltre 320 mila passeggeri in più sui treni regionali
Secondo il Gruppo Fs Italiane aumenta anche la puntualità percepita dai viaggiatori: il 91% dei treni arriva entro i 5 minuti
‘Terremoti d’Italia’, fino al 3 novembre in mostra a Firenze
Un percorso tra la storia, gli strumenti e le tecnologie per conoscere gli eventi sismici in Italia e i comportamenti da adottare
Firenze: riflettori puntati sulla ciclovia dell’Arno – Live streaming
Un incontro promosso dalla Regione Toscana per presentare lo stato dell’arte del sistema ciclabile regionale che ruota intorno al fiume
Valeria Vedovatti, la giovanissima influencer da YouTube alle librerie
A Internet Festival centinaia di ragazzine sono venute a incontrare il loro idolo, che le ha conquistate con un messaggio semplice: “Nessuno è perfetto, andiamo bene tutti così come siamo”
Fake news e democrazia: solo l’educazione digitale ci salverà
A Internet Festival esperti di comunicazione a confronto sul fenomeno delle bufale e sulla disinformazione, che inquina l’opinione pubblica e inficia anche i processi democratici
Fiorentina: il nuovo centro sportivo sarà a Bagno a Ripoli
La casa viola si estenderà per 25 ettari: ospiterà tutti gli edifici del club e i campi di allenamento per le squadre
Italia, quando la maglia era azzurra e in campo c’erano due lastigiani
Fulvio Nesti (mediano) ed Egisto Pandolfini (centrocampista) si sono sfiorati più volte prima di giocare insieme in nazionale e nell’Inter. Erano entrambi di Lastra a Signa, che li omaggia così
Didacta: scuola e lavoro sono sempre più vicini in Toscana
Grazie anche al programma Garanzia Giovani e a Trio, il portale della formazione a distanza, la Regione aiuta i giovani ad entrare nel mondo lavorativo
La creatività degli studenti toscani che combatte la violenza di genere
A Didacta 2019 la Regione Toscana lancia il concorso riservato alle scuole per illustrare la ‘Carta di Viareggio’ dedicata alle donne. C’è tempo fino al 29 novembre, premiazione nei giorni del carnevale
Giovani toscani tra scuola e lavoro: le politiche regionali a Didacta
Giovedì 10 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze all’interno della fiera dedicata al mondo scolastico la Toscana presenta le sue iniziative
Io non rischio: la protezione civile torna nelle piazze toscane il 12 e 13 ottobre
Un fine settimana dedicato alla protezione civile e alle buone pratiche di “Io non rischio” in oltre 80 piazze della Toscana
Parco giochi inclusivo a Borgo San Lorenzo, nasce l’Oasi del Sorriso
Nel Mugello è stata inaugurata la prima area giochi accessibile e inclusiva. Tutti i giochi e le attrezzature dell’Oasi sono state progettate per bambini diversamente abili
Emiliano Mondonico, online il sito dedicato all’ex mister viola
Vanno avanti il lavoro e l’impegno dell’Associazione Mondonico, con l’obiettivo di proseguire i progetti sociali del grande sportivo scomparso. Presidente la figlia Clara, segretario generale l’amico di famiglia Fabio Milano
C’era una volta un bambino che amava gli autobus
Inizia con un ragazzino incuriosito dai mezzi di trasporto il nostro racconto ‘in movimento’ sui mezzi di trasporto della Toscana che si muove
Pedalare sulla costa: 387 km di bellezza sulla Tirrenica
La Ciclovia Tirrenica, che sfiora i 400 km solo nel tratto toscano, unisce Ventimiglia con Roma. Il punto su questa infrastruttura a Livorno. Ceccarelli: ‘Disegnare un sistema regionale capace di connettersi sia con i grandi itinerari nazionali che con le ramificazioni territoriali’
Fi-Pi-Li, i lavori termineranno a fine anno (in anticipo)
Chiusura degli interventi per la messa in sicurezza del tratto Ginestra-Montelupo Fiorentino prevista per il 31 dicembre, un mese prima rispetto alla data preventivata
La Toscana che si muove punta sul trasporto pubblico
Si è tenuta a Firenze l’annuale giornata dedicata al PRIIM. Tanti i temi affrontati: dalle grandi opere ai servizi per i pendolari, alle potenzialità della bicicletta
La Ciclovia Tirrenica si presenta a Livorno. Segui lo streaming
Convegno promosso dalla Regione Toscana per fare il punto sulle opportunità rappresentate da questa pista ciclabile