Attualità/
Trasporto pubblico locale: Consiglio di Stato dà ragione alla Toscana
La sentenza conferma le scelte della Regione e apre la strada per la stipula del contratto con “Autolinee toscane” che si era aggiudicato la gara
A Pistoia il Muro della gentilezza: regalerà indumenti contro il freddo
Nella biblioteca San Giorgio sabato prende il via l’iniziativa di solidarietà: chi ha bisogno potrà prendere cappotti e sciarpe in dono
Terremoto nel Mugello: 600 sfollati e una nuova scossa nella notte
Una scossa di magnitudo 2.5 con epicentro tra Galliano di Barberino Mugello e Sant’Agata ha fatto riversare in strada la popolazione. Intanto non è stato riscontrato alcun problema strutturale nelle scuole di Barberino.
Meeting Diritti Umani 2019: ‘l’aiuto della scienza contro il cambiamento climatico’
Oltre 7000 studenti oggi al Nelson Mandela Forum di Firenze per il 23esimo meeting organizzato dalla Regione Toscana
Terremoto in Mugello: in 600 passano la notte fuori casa
Enrico Rossi presidente della Regione Toscana ha chiesto al Governo un piano sicurezza per l’Appennino
Natale a Firenze: alla Fortezza da Basso arriva la pista di pattinaggio
Fino al 29 febbraio intorno alla vasca del Poggi si dipaneranno 320 metri di pista di ghiaccio grazie al Florence Ice Village
Solidarietà al Mugello, cittadini e istituzioni vicini ai terremotati
Si moltiplicano le dichiarazioni di vicinanza alla popolazione toscana colpita dal terremoto di magnitudo 4.5 che ha fatto tremare il Mugello. Da Renzi a Di Maio, da Salvini a Zingaretti fino a Maria Edera Spadoni
È morto Piero Terracina, uno degli ultimi superstiti di Auschwitz
Il sindaco di Sant’Anna di Stazzema Maurizio Verona lo ricorda in una lunga e commovente lettera
Terremoto nel Mugello, 113 scosse: 236 evacuati dalla ‘zona rossa’
All’alba di lunedì una scossa di magnitudo 4.5 ha fatto tremare il Mugello. Traffico ferroviario in tilt e scuole chiuse. Case lesionate, ma nessun ferito. Zona rossa a Barberino, che allestisce punti accoglienza per gli sfollati. Attivata linea dedicata: 055 2761444
Firenze non odia, la città scrive il ‘patto antirazzista’ voluto da Nardella
Il sindaco annuncia il coinvolgimento delle scuole superiori: ‘È importante partire dalle nuove generazioni’
Meeting diritti umani, al centro l’ambiente. Edizione dedicata a Nadia Toffa
Ventidue edizioni per l’evento che richiama giovani da tutta la Toscana a Firenze. ‘Difendere il pianeta’ è il filo rosso di questa edizione che si tiene al Mandela Forum di Firenze il 10 dicembre
Firenze, ‘rinascono’ le ciclopiste in Riva d’Arno
Arriva l’ok dalla Giunta per la valorizzazione dei percorsi dell’Albereta e del Girone con nuova pavimentazione, sedute e cestini
Povertà: in Toscana colpisce famiglie numerose, giovani e stranieri
I poveri sono 117mila, per un totale di 63mila nuclei familiari, concentrati soprattutto nelle grandi aree urbane, sulla costa e agli estremi nord e sud della Toscana
Nasce a Firenze ‘MammaMamma’ il network per i genitori sostenibili
Il nuovo punto vendiata in Via Reginaldo Giuliani 29r offrirà passeggini e carrozzine noleggiabili, pannolini lavabili e babywearing
Firenze ricorda Nelson Mandela nel sesto anniversario della scomparsa
Giovedì 5 dicembre Dario Brunori e Sello Hatang al Mandela Memorial per omaggiare il Premio Nobel
Non fanno sport né colazione, lo stato di salute dei giovani toscani
Un 15enne su dieci ha fatto uso di cannabis almeno un giorno nella vita mentre il 40% ha avuto esperienze col gioco d’azzardo. I dati dello studio HBSC sugli stili di vita
La Chianina Ciclostorica 2020 sarà intitolata a Felice Gimondi
L’evento storico, in programma dal 19 al 21 giugno, avrà una tappa dedicata al grande campione del ciclismo. A marzo in programma anche ‘La Gibostorica’
Rapporto ICity Rank 2019: Firenze seconda città smart d’Italia
Tante le app e le innovazioni lanciate dal comune per rendere la vita dei cittadini del capoluogo toscano sempre più facile
Il ministro De Micheli in Toscana. Su infrastrutture e sviluppo dice ‘Scegliamo le priorità’
Positivo l’incontro la Giunta Regionale e con il governartore Rossi che afferma: ‘Sulle infrastrutture notiamo un cambiamento di passo, siamo stati per oltre un anno nella confusione totale’
Nasce Baby Car-E: il crowdfunding per il trasporto di bambini disabili
La campagna della Misericordia di Vinci si pone l’obiettivo di acquistare un mezzo attrezzato e decorato che permetterà il trasporto di bambini con disabilità temporanea o permanente e sarà messa a disposizione del 118 sul territorio Empolese Valdelsa Valdarno