Attualità/
Strage dei Georgofili, ricordi virtuali della famiglia Nencioni
Il comune di San Casciano organizza tante iniziative sui social per ricordare le vittime della strage mafiosa che nella notte tra il 26 e 27 maggio distrusse la vita di un’intera famiglia e dello studente Dario Capolicchio
Fase 2, nuove norme dai musei alle guide turistiche. Via libera alle seconde case dal 3 giugno
Nuova ordinanza della Regione con le linee guida anti-Coronavirus per diverse attività, dai lunapark agli zoo fino agli acquari. Ripartono anche i corsi individuali.
Tirocini sospesi dal Covid-19: al via il contributo della Toscana
La Regione stanzia fondi straordinari di sostegno per tirocinanti e praticanti le cui attività sono state interrotte a causa delle misure di contenimento del Coronavirus
Fase 2 a Pisa: riapre la Torre, più controlli in Piazza delle Vettovaglie
Dal 30 maggio sono di nuovi aperti Duomo, Camposanto, Battistero e Torre pendente. Nella piazza della movida invece accesso fino a un massimo di 200 persone e stop alle 24.
Scuola virtuale: 180 studenti nelle aule online di eTwinning
Alla piattaforma europea gestita da Indire hanno aderito 20 scuole della Toscana: permette un dialogo e una collaborazione tra insegnanti e studenti
Abbandono scolastico, Grieco: ‘Evitare che il 2020 sia l’anno della disuguaglianza’
Assegnati 500 mila euro alle scuole per l’acquisto di tablet, computer ed altri dispositivi per la didattica a distanza da concedere in comodato gratuito agli studenti
Morte Astori, archiviate accuse al medico. E la Fiorentina si allena
Mentre la Fiorentina si prepara a tornare in campo, arriva la notizia dell’archiviazione delle accuse per il professor Francesco Stagno, di Cagliari. Rinvio a giudizio per Galanti
Air Dolomiti riparte da Firenze con voli per Palermo, Catania e Cagliari
Da giugno saranno 4 i collegamenti settimanali dal capoluogo fiorentino con le isole maggiori
Coronavirus: la Toscana stanzia 500mila euro per le persone in difficoltà
La Regione mette a disposizione i fondi per contenere gli effetti sociali causati dall’emergenza sanitaria e aiutare le famiglie in povertà anche attraverso il Banco Alimentare
Open data sulla ricerca, la Toscana diventa un modello nazionale
Il progetto diventa un modello anche informatico riconosciuto da Agid, ovvero l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il compito di garantire gli obiettivi dell’agenda digitale
Fase 2: a Firenze arriva l’okay per tavolini e sedie in strada
La Giunta vara il piano per l’estate, ora va al vaglio del consiglio comunale
Fase 2: Prato pedonalizza il centro e dà più spazio ai ristoranti
Per tutta l’estate dal giovedì alla domenica le strade e le piazze dentro le mura saranno pedonali con spazio per il distanziamento che utilizzerano i ristoratori, le enoteche, bar e pub
Il paese fantasma rinasce: la seconda vita di Brento Sanico
Il borgo nel comune di Firenzuola, sui monti dell’Appennino tosco-romagnolo, è abbandonato da sessanta anni: ora grazie a un progetto di volontariato le sue case vengono date in comodato d’uso a chi sogna una vita nella natura.
Fase 2: Firenze torna a vivere il centro ma con prudenza
I parchi e gli spazi aperti sono frequentati come prima dell’epidemia, mentre nel resto della città le presenze sono ancora di 5-6 volte inferiori. Boom dei mercati Centrale e Sant’Ambrogio
Dal 25 maggio ripartono i voli di Silver Air per l’Isola d’Elba
Da lunedì si torna a volare da Pisa e Firenze all’aeroporto di Marina di Campo. Attive tutte le procedure per la sanificazione e la sicurezza dei passeggeri
Coronavirus, nuova ordinanza: vietate le riviste in consultazione
Prosegue l’impegno del governo regionale per integrare e migliorare le regole di sicurezza adottate con i protocolli nazionali
L’orgoglio silenzioso di Firenze
Le strade del centro storico semideserte, tanti negozi ancora chiusi, altri riaprono con coraggio. È una città ancora surreale quella che con fatica e orgoglio prova a rialzare di nuovo la testa
Giovani e bimbi, qual è l’effetto del covid in Toscana? Solo 17 ricoveri
Nella fascia 0-19 anni è stato rilevato appena il 3,1% dei casi totali, per lo più asintomatici. I ricoveri sono stati 17, ma nessuno in terapia intensiva. Ecco l’analisi dell’Ars
100 notti per 100 medici: l’isola del Giglio ospita dottori e infermieri
Soggiorni gratuiti per chi ha lottato in prima linea contro il Coronavirus: è questa l’iniziativa lanciata dal Comune e dall’Associazione Albergatori
Elba, sui traghetti arriva il ‘care manager’ per vigilare sulla sicurezza dei passeggeri
Mascherine, distanziamento, misurazione della temperatura e plexiglass: tutte le misure anti-contagio adottate sui traghetti dal gruppo Onorato