Attualità/
Ritrovate 134 opere di Nano Campeggi, era il “pittore del cinema”
Le opere erano state rubate nel 2019 a Bagno a Ripoli, si tratta di stampe, disegni e bozzetti originali di alcune delle locandine di film da lui realizzate
Picnic, croquet e il tè delle 5: a Villa Castelletti arriva il ‘British Day’
Domenica 20 settembre a Signa un’intera giornata dedicata allo stile country inglese tra auto vintage e letture di poesie in lingua
Al via il rafting nell’invaso del Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano
Sarà possibile tutti i fine settimana di settembre grazie all’accordo tra Enel Green Power, Comune e associazioni sportive del territorio
Vuoi diventare un rapper? Al via il corso gratuito per adolescenti
Dalla storia del genere musicale alla creazione di brani originali: il corso di Controradio insegnerà a scrivere testi, registrare brani in studio e ascoltarsi in radio, iscrizioni fino al 15 settembre
Ai piedi di divinità e imperatori: una mostra virtuale a confronto con Palazzo Pitti
Le calzature del mondo classico al centro di un’esposizione virtuale che da un dettaglio apparentemente secondario fa nascere una riflessione totalmente nuova
Gli studenti americani amano la Toscana: un numero verde e sanità gratuita per farli tornare
Il presidente della Regione ha incontrato la console USA Ragini Gupta per trovare una modalità per il rientro in Italia degli studenti statunitensi
Covid-19: 99 nuovi casi in Toscana, nessun decesso, 13 guarigioni
Dall’inizio dell’epidemia eseguiti 567.766 tamponi,7.730 in più rispetto a ieri, questi i dati accertati alle ore 12 di venerdì 4 settembre sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale
Uffizi e il Museo di San Casciano insieme nel nome di Carlo Del Bravo
Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt ha visitato il Museo di San Casciano, in cantiere una mostra che ricordi lo studioso recentemente scomparso Carlo Del Bravo
All’Ospedale Meyer arriva la centralina unica per monitorare i pazienti a distanza
L’ospedale fiorentino dopo un profondo rinnovamento nel mesi estivi si prepara ad affronta le emergenze dell’autunno in arrivo
Il Polimoda a Villa Favard: in anteprima le creazioni di 20 studenti
‘(P)REVIEW – Looking Differently’, trasforma i suggestivi spazi della Villa in una lanterna magica, invitando a guardare la moda sotto una nuova luce e prospettive non convenzionali
Cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana, le iniziative per ricordare
Il ministro della Difesa Guerini e il Capo Dipartimento Borrelli, lunedì, saranno a Castelnuovo di Garfagnana per partecipare alle iniziative per i cento anni dal terremoto della Garfagnana e Lunigiana
1000 studenti studieranno al cinema: otto sale trasformate in aule
Accordo storico tra l’Università di Firenze e il cinema The Space nel centro commerciale di San Donato a Novoli
Klaus Mäkelä, il direttore finlandese debutta in Italia col Maggio Fiorentino
In molti lo considerano già un giovanissimo talento. Klaus Mäkelä, 24 anni, è stato “scoperto” on-line da Alexander Pereira nei giorni dell’isolamento. L’8 settembre debutterà proponendo Jean Sibelius e Gustav Mahler
Covid-19, in Toscana 113 nuovi positivi. In un solo giorno 7.960 tamponi
L’età media dei nuovi casi (di cui 10 ricollegabili a rientri dall’estero e 4 dalla Sardegna) è di 38 anni. Un morto in provincia di Firenze. Finora sono stati eseguiti 560.036 tamponi
Firenze ha consegnato a Monica Bellucci le chiavi della città
Nella motivazione del riconoscimento viene definita “diva del nostro tempo”. E così a Monica Bellucci, durante la cerimonia dell’evento organizzato a Firenze da Dolce & Gabbana, ha ricevuto le chiavi della città
Covid, abbonamento treno: ecco come richiedere il rimborso
Sono state rese note le modalità con cui gli utenti abbonati al servizio di trasporto ferroviario regionale possono ottenere un ristoro per i mesi non utilizzati a causa dell’emergenza sanitaria
Scoperti i resti del cane più antico: ha quasi 20.000 anni. Merito dell’Università di Siena
I ricercatori dell’ateneo senese hanno ritrovato i resti del più antico cane italiano. In una grotta pugliese le testimonianze della presenza, datate tra 14 e 20 mila anni fa. Intanto a Volterra è stato scoperto un tunnel sotto l’anfiteatro romano
Emergenza sangue, meno 15% in Toscana. Sierologico gratuito per i donatori
Nei mesi estivi cala la disponibilità di sangue, anche nelle regioni virtuose come la Toscana. La tendenza è nazionale. Appello alla donazione da parte del Centro sangue
Sant’Anna e Scuola Normale tra i migliori 200 atenei al mondo
I due atenei pisani al secondo e terzo posto nella classifica del ‘The Times’ che recensisce 49 università italiane, +4 rispetto allo scorso anno
Covid-19: 69 nuovi casi in Toscana, nessun decesso, 14 guarigioni
I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 9.189 (76,8% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 552.076, 7.629 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 1.636, +3,5% rispetto a ieri