Attualità/
‘Bocconi di Boccaccesca’: il buon vivere per un weekend a Certaldo
Dal 2 al 4 ottobre il Covid non ferma la kermesse che presenta le eccellenze locali tra cibo, vino e artigianato
Prosegue il rinnovamento della flotta di Lfi, presentato un nuovo treno Jazz
Innovazione tecnologica, maggiore sicurezza, ampi spazi per i viaggiatori e per il trasporto delle biciclette. Questi gli elementi chiave del nuovo treno Jazz che circolerà sulla linea Arezzo-Stia
Covid in Toscana: 56 positivi su 4.731 tamponi, uno su quattro ha meno di 20 anni
Complessivamente i tamponi eseguiti in Toscana hanno raggiunto quota 732.780. Dei 56 positivi, la metà è ricollegabile a casi precedenti. Si registrano inoltre 4 decessi e 77 guarigioni
“La scuola è essenziale”, il manifesto di Giunti Scuola per la ripartenza
Per il 3 ottobre la casa editrice ha organizzato un convegno cui interverranno professori ed esperti che metteranno in rete strumenti, materiali e conoscenze per “star bene a scuola”
Covid, classi in quarantena a Lucca e Carrara. Focolaio a Mercatale dopo una gita
Il virus non risparmia le scuole: molti gli alunni in quarantena a Carrara e in tutta la provincia di Lucca. Nel fiorentino 12 anziani positivi dopo il ritorno dalla Sicilia. Intanto stop ai musei gratis per ordinanza del ministero
A Lastra a Signa il Premio Atleta dell’Anno e la mostra fotografica Campioni nella Memoria
Venerdì 2 ottobre la serata in cui saranno consegnati i riconoscimenti tra gli altri anche all’azzura Viola Lallo, a Lorenzo Vegni e alla Lancers Baseball
Suvignano, tornano i campi della legalità di Arci
Doppia iniziativa residenziale nelle prime settimane di ottobre. Previste iniziative pubbliche, dal workshop col giornalista Attilio Bolzoni (La Repubblica) alla presentazione del libro sui Casamonica di Floriana Bulfon
Giorgio Vasari e Firenze: un itinerario e un documentario per conoscerlo meglio
Un docu-film e un itinerario racconteranno l’importanza di Giorgio Vasari, artista, scrittore e storiografo della famiglia dei Medici
Un corso di formazione per migranti per curare i giardini storici della Toscana
Si intitola ‘Germogli’ l’iniziativa della direzione dei Musei della Toscana in collaborazione con l’Università di Firenze
Covid-19: in Toscana 85 nuovi positivi, 3 decessi, 96 guarigioni
Questi i dati accertati alle ore 12 di lunedì 28 settembre sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale relativi all’andamento dell’epidemia
Giuseppe Conte: “a Firenze nel 2021 un evento internazionale per un nuovo Umanesimo”
Il presidente del consiglio dei ministri è intervenuto via web per dare l’annuncio al Festival dell’economia civile
Covid-19: In Toscana domenica 101 nuovi positivi, 21 guariti e nessun decesso
Da febbraio sale a 14.566 il numero dei contagiati nella regione, ma a soffrire ancora la malattia sono solo 3.407
Quando il clima è ‘estremo’: neve fuori stagione sul Monte Amiata
Domenica 27 settembre un manto di neve ‘fuori stagione’ di circa 15 centimetri ha ricoperto la vetta
In Toscana torna la Notte europea dei ricercatori
Il 27 novembre torna dal vivo e online l’iniziativa sostenuta dalla Commissione Europea grazie alla quale la ricerca e i ricercatori incontrano i cittadini
Maltempo: codice giallo per tutta la domenica sulla Toscana meridionale
L’allerta dalle 8 alla mezzanotte di domenica 27 settembre è per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, dopo le piogge e i temporali delle ultime ore
Covid-19: 110 nuovi casi in Toscana, 1 decesso e 43 guarigioni
Il 65% dei nuovi positivi è asintomatico e il 41% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso. Oggi sono 6.953 i nuovi test eseguiti.
Cittadino Informato: 145 i comuni toscani che hanno aderito alla App
Sull’applicazione realizzata da Anci si trovano aggiornamenti in tempo reale su allerte meteo, informazioni di protezione civile e provvedimenti di viabilità
Coronavirus: la genetica è responsabile del 15% dei casi gravi
L’Università di Siena partecipa al team internazionale che ha condotto due studi sulle basi genetiche del Covid-19 pubblicati sull’autorevole rivista scientifica Science
Maltempo: tromba d’aria a Rosignano, a Firenze cadono due alberi
Si contano i danni dell’ondata di maltempo che ha colpito tutto il territorio: ci sono anche tre feriti a Viareggio e due a Livorno per alberi caduti
Firenze Convention Bureau vara il piano per rilanciare il turismo congressuale
Al via un piano strategico per la ripresa del settore e per acquisire nuovi eventi internazionali. Secondo uno studio, la città è competitiva a livello europeo come destinazione congressuale