Attualità/
Sanità, mezzo milione di toscani già vaccinati contro l’influenza
La campagna è stata avviata a inizio ottobre. L’assessore Bezzini: “Rinnovo l’invito a chi non l’avesse ancora fatto a vaccinarsi: un gesto semplice per tutelare la propria salute e quella della collettività”
Due bandi regionali da 34 milioni per sostenere imprese e start-up innovative
Gli avvisi saranno pubblicati dal 14 novembre. Giani: “Attenzione particolare alle realtà che operano fuori dai grandi centri, la cosiddetta Toscana diffusa”
La Toscana accelera nella mobilità green: consegnato il nuovo treno ibrido Regionale
Il nuovo treno a tripla alimentazione circolerà sulle linee Firenze-Siena, Siena-Chiusi, Siena-Grosseto e Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia)
Attesi 10mila iscritti per i 40 anni di Firenze Marathon
Si corre il 24 novembre: il percorso partirà e arriverà al Duomo, passando da piazza Pitti, le Cascine, Ponte Vecchio e Santa Croce
Rigenerazione urbana a Cascina, avanti il progetto per la qualità dell’abitare
Sopralluogo nel comune pisano per gli assessori regionali e i tecnici allo scopo di verificare lo stato di avanzamento dell’intervento Pinqua, finanziato dal Pnrr
Strage dell’Italicus, Giani: “Rinnovare la memoria degli attentati degli anni bui è un dovere civico”
A 50 anni dalla strage impunita dell’Italicus è stato presentato in Regione il libro di Alessio Ceccherini “La ragnatela nera” alla presenza di numerosi studenti delle superiori
A Lido di Camaiore il playground dei record: oltre 3mila mq di street art
L’area sportiva del Parco della Fratellanza è diventata un laboratorio creativo a cielo aperto per l’artista Marco “Fine” Galli: l’inaugurazione il 14 novembre
Marchio Patrimonio Europeo 2025: tre siti toscani nella preselezione
Le due migliori candidature saranno presentate alla Commissione europea: in lizza anche la ceramica di Montelupo Fiorentino, il Museo diffuso della memoria di Niccioleta a Massa Marittima e la riserva di Pietraporciana a Chianciano Terme
Lucca, ok dalla giunta regionale agli assi viari. Giani: “Una svolta dopo 30 anni”
L’assessore Baccelli: “Un lavoro importante che abbiamo condiviso con gli enti locali, integrandolo meglio con le esigenze del territorio”
Firenze, cerimonia al Binario 16: il 9 novembre del ’43 partiva il primo treno per Auschwitz
300 persone tra cui molti bambini e anziani, rastrellati in ogni angolo della città, e solo 15 di loro fecero ritorno. Giani: “La memoria è un nostro preciso dovere e abbiamo il dovere di tramandarla alle nuove generazioni”
Pressione arteriosa, con la telemedicina basta un braccialetto per il monitoraggio a domicilio
È il nuovo progetto del San Giovanni di Dio di Firenze per prevenire la sindrome aortica acuta senza settimane di ospedalizzazione del paziente: il dispositivo viene tarato in ospedale e i valori sono controllati tramite app o computer
Cinquant’anni dalla strage del treno Italicus: un evento in Regione per ricordare le 12 vittime
Il 12 novembre incontro a Firenze con gli studenti sull’attentato del 1974: un confronto fra istituzioni, giuristi, storici, familiari delle vittime e sopravvissuti per approfondire e non dimenticare
L’Opera Madonnina del Grappa festeggia 100 anni, Giani: “Don Facibeni ha cambiato Rifredi”
L’istituzione ecclesiale cattolica a carattere caritativo fondata da don Giulio Facibeni nel 1924 a Firenze ha aiutato negli anni oltre 20mila persone
La prossima settimana arriva l’inverno, previsti: freddo, pioggia, vento e neve
Dopo un finesettimana ancora mite e soleggiato da martedì 12 novembre lo scenario metereologico cambierà completamente
A Firenze è stato firmato il “Patto per il turismo”, Marras: “La qualità è la chiave per lo sviluppo”
L’accordo è articolato in dieci punti strategici: centralità, accessibilità, formazione, sostenibilità, intelligenza artificiale, pianificazione e sviluppo, qualità, governance, accelerazione processi e unicità
La Regione Toscana insieme ai pediatri di libera scelta per migliorare l’assistenza sul territorio
A Lido di Camaiore Regione e pediatri di libera scelta hanno fatto il punto sugli obiettivi comuni per la tutela della salute dei bambini, ma anche sulle innovazioni organizzative da mattere in campo
“The World in Florence” al via il festival internazionale che celebra il dialogo e la pace tra i popoli
Dall’11 al 13 novembre tra la dimora storica Palazzo Coppini e l’Auditorium al Duomo, torna il festival promosso da Fondazione Romualdo Del Bianco Life Beyond Tourism con un ricco programma tra convegni, mostre, esibizioni, proiezioni e degustazioni culturali
Dal 1° dicembre torna a Firenze la ruota panoramica, resterà fino a marzo
A marzo una volta partita la ruota piazzale Vittorio Veneto sarà interessato da interventi di riqualificazione
A Firenze il Forum internazionale del turismo (in attesa del G7), Giani: “Promuovere le realtà della Toscana diffusa”
Al via la due giorni alla Fortezza da Basso per confrontarsi sulle sfide del settore: innovazione e intelligenza artificiale, lavoro, qualità e inclusione i temi da affrontare
Firenze Fiera, Giani: “Pronta ricapitalizzazione da 6 milioni di euro”
Inaugurato il nuovo ingresso al Palaffari da piazza Adua: istallata un’ampia pensilina rivestita in acciaio conforme alle linee architettoniche novecentesche del palazzo progettato dall’architetto Pierluigi Spadolini