Attualità/
Vaccino anti Covid, aumentano le dosi per gli over 80: sono 18 per ogni medico di famiglia
Ad oggi sono circa 280mila le persone vaccinate in Toscana. Secondo uno studio dell’Asl Centro, dopo la somministrazione i contagi tra i sanitari sono calati dell’80%
Alluvione di Livorno, Rio Maggiore più sicuro: concluso il primo lotto di lavori
A breve partiranno gli altri interventi di messa in sicurezza del torrente, che saranno conclusi entro il 2024. Nel corso dell’inaugurazione, un minuto di silenzio per ricordare le vittime
Covid-19, aumentano i casi: 1.374 positivi su 22.375 tamponi
Il tasso di positività balza a 6,04%. Oggi sono 14 i decessi. Il governatore Giani: “Sono preoccupato, valutiamo interventi”. Pistoia e Siena osservate speciali e a Quarrata il sindaco toglie le panchine per evitare assembramenti
Covid-19, Cecina è zona rossa per nove giorni
Il presidente della Regione ha firmato l’ordinanza dopo l’impennata di casi, alcuni dovuti alla variante inglese. A breve lo screening di massa della popolazione
Il Giro d’Italia torna in Toscana e rende omaggio a Bartali e Martini
Due le tappe in Toscana, una con arrivo a Montalcino, poi la Siena-Bagno di Romagna con passaggio da Ponte a Ema, Firenze e Sesto Fiorentino
Territori Sicuri: lo screening di massa a Barga, Ponte Buggianese e Sovicille
Dal 27 febbraio i cittadini possono prenotarsi sul portale regionale dedicato per fare tamponi gratuiti e combattere così la diffusione del virus
Covid-19: 857 i nuovi casi e 17 i decessi in Toscana
Sono stati eseguiti 13.192 tamponi molecolari e 8.006 tamponi antigenici rapidi. Le persone ricoverate sono complessivamente 1.005. La Toscana è la terza regione per percentuale di dosi somministrate
Vaccini: in arrivo 30mila nuove dosi Pfizer per gli over 80
In tutto stanno arrivando in Toscana 44.460 dosi che saranno destinate in parte anche ai richiami: i medici di famiglia fissano gli appuntamenti per gli ultraottantenni dalla prossima settimana
Entro il 2024 una nuova tramvia per Firenze: 6milioni di passeggeri per la linea Stazione Leopolda-Piagge
Presentato il progetto definitivo per il primo dei due tratti della linea 4. In programma 30 mesi di lavori dal prossimo anno per un investimento totale di 195 milioni di euro
Covid-19. Giani: “I dati che forniremo ci lasciano in zona arancione”
Tamponatura a tappeto della popolazione per individuare i nuovi focolai del virus da gestire con provvedimenti mirati
Covid-19: in Toscana 824 nuovi casi, età media 45 anni, 20 i decessi
I ricoverati sono 983 (31 in più rispetto a ieri), di cui 159 in terapia intensiva (4 in più)
Covid-19: Siena chiude le scuole medie e superiori. 180 alunni in quarantena a Certaldo
“La possibilità di istituire microzone rosse è l’accorgimento più efficace alla luce di questa esperienza che stiamo maturando” ha dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani
Siena, innovativa protesi al pancreas permette a un giovane di tornare a vivere
Il ragazzo era stato coinvolto in incidente stradale, lungo il suo percorso terapeutico: tre interventi in nove mesi
Nasce una task force permanente per combattere l’erosione costiera
I sindaci della costa toscana, le associazioni di categoria dei balneari, il Lamma e i funzionari del Genio civile insieme per risolvere un problema che rischia di arrecare danni alle imprese del settore turistico
Viareggio si candida come Capitale della cultura per il 2024
Il 2024 è anche il centenario della morte del grande compositore toscano conosciuto in tutto il mondo Giacomo Puccini
Asl Toscana Sud-Est: in farmacia il kit Pfizer-Biontech per i medici famiglia
Nei territori del Grossetano, dell'Aretino e del Senese inoltre è possibile anche fare test sierologici, pungi dito e tamponi rapidi nasali
Oriente più vicino alla Toscana con ‘Smart China’. Ora il turismo “parla” mandarino
Dal paesaggio all’enogastronomia, dal benessere alla cultura. La Toscana ha molto da offrire, e questo la Cina lo sa bene. Ben 688 operatori coinvolti nell’attività capillare di promozione e divulgazione del territorio regionale
Tre minuti per parlare della scienza. A Pisa il “talent show” dei divulgatori
Studenti, dottorandi, specializzandi, ricercatori. Le università pisane si mettono insieme per organizzare la competizione che eleggerà il miglior divulgatore scientifico. Ospite d’eccezione lo scrittore Marco Malvaldi
La Fondazione Teatro della Toscana aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro”
Lunedì 22 febbraio dalle 19:30 alle 21:30, il Teatro della Pergola di Firenze, il Teatro Era di Pontedera e il Teatro ‘Mila Pieralli’ di Scandicci si illuminano
Covid, proroga stop mobilità tra regioni. Giani: “Giusto. Ora mi aspetto i vaccini”
Il governatore della Toscana è d’accordo sui nuovi 30 giorni di stop agli spostamenti tra regioni. Ora il presidente si aspetta che il governo Draghi “faccia arrivare vaccini” perché “li possiamo somministrare, ma mancano le dosi”