Attualità/
Covid, domenica 1.222 nuovi positivi in Toscana e 30 decessi
Domenica 11 aprile in Toscana sono stati eseguiti 16.293 tamponi molecolari e 6.221 tamponi antigenici rapidi, e di questi il 5,4% è risultato positivo. L’età media dei nuovi casi è di 44 anni
Quarantena per un reparto dell’Ospedale del Mugello: pazienti in isolamento
Altri pazienti sono stati trasferiti. La direttrice sanitaria Claudia Capanni: “Gestiamo la situazione in sinergia con la rete ospedaliera”
Giani: le zone rosse riapriranno dal prossimo fine settimana. L’ordinanza
Il governatore della Toscana: “Credo che questo sarà un sacrificio destinato a dare i suoi frutti e che, con all’accelerazione della campagna vaccinale e all’arrivo di migliori condizioni climatiche porterà a stabilizzare la situazione”
Covid-19, in Toscana 1.177 casi e 28 decessi. Vaccini: prima dose al 68% degli over 80
Giani sui vaccini degli ultraottantenni: “La nostra media è coincidente con quella nazionale. Stiamo procedendo secondo la nostra tabella di marcia e confermo le tempistiche precedentemente annunciate: entro il 25 aprile tutti gli over 80 avranno ricevuto almeno la prima dose di vaccino”
Toscana arancione ma non tutta. Quali sono i comuni in rosso? Ecco le risposte
Rimangono nella massima fascia di allerta le province di Firenze e Prato e le zone socio-sanitarie dell’Alta Valdelsa e del Valdarno Empolese Valdelsa
Covid-19: in Toscana 1.309 nuovi positivi, età media 43 anni, 33 i decessi
I ricoverati sono 1.988 (4 in meno rispetto a ieri), di cui 284 in terapia intensiva (1 in meno). Sono 33 i nuovi decessi: 20 uomini e 13 donne con un’età media di 79 anni
La Toscana verso la zona arancione ma Prato e Empoli restano rosse
Eugenio Giani: “Anche se saremo in zona arancione io quelle 5-6 zone che superano i 250 casi su 100.000 abitanti le tengo in zona rossa”
Dalla Regione Toscana due milioni per il risanamento del lago di Massaciuccoli
Gli interventi saranno seguiti dall’equipe guidata dal professor Bonari della Scuola Superiore Sant’Anna
Ristori per i comprensori sciistici: le Regioni scrivono al Governo
Il decreto originario del governo favoriva essenzialmente le realtà alpine non ricomprendeva neppure tutti i comuni montani appartenenti a comprensori sciistici
L’Isola d’Elba meta sicura per l’estate 2021: aperte le prenotazioni in attesa dei vaccini
L’Isola d’Elba si prepara alla stagione estiva in attesa delle decisioni del Governo ma i vaccini restano la via prioritaria anche per assicurare la salute di turisti e degli operatori
Moby Prince: a 30 anni di distanza dalla strage Livorno ricorda la tragedia
Sabato 10 aprile una giornata di eventi per ricordare la più grande sciagura della marineria civile italiana in cui persero la vita 140 persone
Calo delle temperature: in Toscana il gelo brucia le colture, danni anche alle viti
Confagricoltura, Coldiretti e Cia Toscana chiedono lo stato di calamità: “la situazione è catastrofica”
Albiano Magra, un anno dopo il crollo va avanti la ricostruzione. Nuove ponte a marzo 2022
Vanno avanti le attività di cantiere per la realizzazione del nuovo ponte e delle rampe alla A12. Ad un anno dal crollo, i sindaci hanno incontrato il commissario straordinario per valutare lo stato dell’arte di quanto fatto e ancora da fare.
Vaccini, Astrazeneca e Moderna con il contagocce: si fermano gli hub vaccinali. Attesa per 10mila dosi di Johnson & Johnson
Il presidente della Regione, Giani: “Da oggi saremo costretti a rallentare a causa delle scarse forniture. Niente discorsi, servono più dosi”
Attrarre investimenti e creare occupazione, accordo tra Regione e Giuntini Spa
Intesa promossa attraverso il settore “Invest in Tuscany”. L’azienda di Peccioli, leader nella produzione di abbigliamento, un anno fa ha riconvertito la produzione per realizzare mascherine e dispositivi
Passaporto vaccinale Ue per viaggiare e andare ai concerti. Nardella: “Necessario per ripartire in sicurezza”
L’Unione Europea dà il via libera, dal 15 giugno, alla certificazione. Il sindaco di Firenze: “Un aiuto anche per ristoranti e alberghi”
Covid, contagi in aumento: 1.153 positivi su 28.229 test. Crescono le terapie intensive
Il tasso di positività è del 4,08%. Venti i decessi registrati nelle ultime 24 ore, 13 uomini e 7 donne con un’età media di 81 anni
Stazzema fa il pieno di firme per la proposta di legge antifascista: superate le 100mila adesioni
L’annuncio del sindaco Maurizio Verona. Straordinaria partecipazione da tutta Italia per vietare e punire la propaganda fascista e nazista, anche sui social
L’omaggio degli Uffizi al poeta maledetto Charles Baudelaire nei 200 anni dalla nascita
Una delle più conosciute poesie dalla raccolta ‘Les Fleurs du Mal’ l’Inno alla Bellezza verrà interpretata su facebook dall’ex ministro della Cultura francese Aurélie Filippetti
Covid, via libera alle vaccinazioni nei luoghi di lavoro
Siglato il protocollo nazionale: le aziende potranno immunizzare i propri dipendenti. Incerta la data di partenza, tutto dipende da quando arriveranno le dosi necessarie