Attualità/
Dalla Regione Toscana 600mila euro per interventi di cura e valorizzazione delle foreste
I fondi serviranno per incentivare la redazione o aggiornamento dei Piani forestali di indirizzo territoriale, per il miglioramento della viabilità forestale e per il finanziamento di interventi a favore della tartuficoltura
Lavoro sicuro: Prato ricorda la tragedia del Teresa Moda e intitolerà uno spazio alle vittime
Nell’undicesimo anniversario del rogo alla fabbria in cui persero la vita sette operai il convegno di oggi ha fatto il punto sul progetto di Regione e Comune per la legalità e la sicurezza sul lavoro
1,1 milioni di euro di investimenti strategici targati Pnrr per l’Acquedotto del Fiora di Sarteano
I fondi serviranno per migliorare la rete idrica del territorio di Sarteano, tramite: telecontrollo, distrettualizzazione, monitoraggio delle pressioni di rete, rilievi reti e modelli, ricerca e riparazione perdite, noise logger e strumenti di ricerca perdite, bonifiche e sostituzione contatori
Il presidente Eugenio Giani ha presentato il Manifesto per l’infanzia: “Universalismo, gratuità, qualità”
Si è chiuso a Firenze il convegno nazionale “Conoscere e riconoscere l’infanzia”, a cui hanno partecipato oltre 100 relatori del mondo accademico, delle istituzioni, del sistema educativo, e che ha ricevuto anche la medaglia del Presidente della Repubblica
Alessandro Schiesaro è il nuovo direttore della Normale di Pisa
Prenderà il posto di Luigi Ambrosio per il sessennio 2025-2031. Ordinario di Lingua e letteratura latina, è anche l’attuale vice-direttore della Scuola
Numero 116117: positivi i primi dati del nuovo servizio di continuità assistenziale
Il nuovo numero unico europeo rappresenta un pilastro del modello di assistenza territoriale che la Regione Toscana sta mettendo a terra con le 37 centrali operative territoriali in funzione da giugno
Natale, torna il presepe sul sagrato della cattedrale di Santa Maria del Fiore
In occasione delle festività natalizie dall’8 dicembre fino all’Epifania torna il presepe sul sagrato della Cattedrale di Firenze
Salute e IA: dottoranda dell’Università di Siena vince l’AI4Adherence Global Health Innovation Hackathon
Joy Ciliani ha vinto il primo premio con un gioco educativo dove i bambini imparano l’importanza della terapia
Dal Mur 14,5 milioni di euro a conservatori e accademie della Toscana
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato i fondi per l’Accademia di Belle Arti di Firenze, il Conservatorio Cherubini di Firenze, il Conservatorio Mascagni di Livorno, l’Accademia di Belle Arti di Carrara e il Conservatorio Boccherini di Lucca
L’ologramma del Granduca Pietro Leopoldo ha aperto le celebrazioni per la Festa della Toscana
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: “Unire coraggio del cambiamento e visione umana.” Premiati col “Festina lente” Sabina Nuti e Paolo Galluzzi
Sanità: dalla Regione 5 milioni di euro per contenere le liste d’attesa a dicembre
L’annuncio del presidente Giani e dell’assessore Bezzini: “La Toscana fa quello che il Governo nazionale non vuol fare, mette risorse sulla sanità”
In Toscana un bambino su due va al nido: superata la nuova soglia dei target di Lisbona
Gli ottimi risultati, presentati al convegno “Conoscere e ri-conoscere l’infanzia”, sono il risultato dell’iniziativa regionale “Nidi Gratis”
3,3 milioni per una gestione idrica sostenibile: il piano AdF per Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara e Santa Fiora
AdF e le amministrazioni comunali hanno presentato il programma degli interventi PNRR: distrettualizzazione, digitalizzazione e sostituzione reti per tutelare la risorsa idrica e offrire un servizio sempre migliore
Pianeta Galileo 2024: premiato il genetista Guido Barbujani
Il riconoscimento del Consiglio regionale per le ricerche sulla diversità genetica umana, la biologia evoluzionistica e l’impegno nella divulgazione. Mazzeo: “La Toscana terra di scienza e innovazione”
Presentata in Regione la manovra di bilancio per il 2025, Giani: “Investimenti pubblici volano di crescita”
Tra i principali settori di intervento: i trasporti, la sanità, la Darsena Europa, 4 milioni per le famiglie alluvionate, la difesa del suolo e lo sviluppo delle imprese con particolare attenzione alla moda
Presentato in Consiglio regionale il Rapporto Irpet sulle aree interne della Toscana
Presentati a Firenze i dati del rapporto sulle aree interne in Toscana: caratteristiche attuali e opportunità di sviluppo, realizzato da Irpet
La Regione Toscana lancia il bando “Ragazzi attivi contro le mafie”
Il bando è rivolto agli enti del Terzo settore e alle associazioni, alle organizzazioni e agli enti di carattere privato non iscritti al Registro unico nazionale del Terzo settore che hanno tempo fino al 7 dicembre per presentare le domande
Il centro Mauro Rossi di Pisa primo in Italia per la diagnosi e la cura delle malattie dell’esofago
Fino ad oggi nel centro toscano sono stati affrontati più di 7500 casi con un approccio multidiscliplinare, la tecnologia robotica si è dimostrata particolarmente utile nell’accesso mini-invasivo al torace
Un accordo tra la Regione Toscana e l’Università Roma 3 per le persone con disabilità
Proseguirà il progetto “A good life” per valutare e accompagnare il modello regionale di presa in carico delle persone con disabilità
La Regione Toscana contro la povertà energetica: arriva un bonus per le famiglie povere
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza una legge per sostenere le famiglie in condizioni di povertà energetica, introducendo un meccanismo virtuoso che promuove l’uso di energie rinnovabili