Attualità/
Come cambiano le mafie, l’analisi nel libro di Nicola Gratteri: “Attenzione su finanza e tecnologie digitali”
Nella sede della giunta regionale, la presentazione di “Una cosa sola” scritto dal procuratore di Napoli con Antonio Nicaso. Il presidente Giani: “Pagine che lanciano un allarme”
Applausi per Mattarella a Livorno: consegna della nave Triestre e giuramento di 150 allievi
Il presidente Giani alla cerimonia: “Lo stringersi attorno al presidente, che è un riferimento per tutti noi, significa valorizzare l’unità nazionale e i nostri territori”
Test Dna fetale, la Regione riduce il costo di 100 euro
È un esame che nel resto d’Italia viene offerto prevalentemente in forma privatistica e con costi elevati, dai 500 agli 800 euro. In Toscana, viene garantito dal sistema sanitario pubblico e in alcune circostanze anche gratuitamente
Firenze, Villa Monna Tessa sarà riqualificata e diventerà una residenza universitaria
Saranno realizzati 480 posti letto a prezzi sostenibili per gli studenti. L’avvio dei lavori è previsto per il secondo semestre 2025 e la nuova struttura sarà operativa per l’anno accademico 2027/28
Treni toscani sotto accusa: otto linee bocciate, la Regione non ci sta
Otto linee su 14 al di sotto dello standard minimo e tre al di sopra per lo 0,01%. L’assessore chiederà a Trenitalia di concedere il bonus a tutti i pendolari delle linee toscane
Il ministro Matteo Piantedosi ha inaugurato la mostra dedicata a Giovanni Spadolini
La mostra aperta a ingresso gratuito fino alla fine di giugno 2025 racconta l’attività di Spadolini come giornalista e storico
Dalla Regione 34 progetti per ragazze e ragazzi disoccupati e inattivi
I percorsi sono dedicati ai giovani tra i 18 e i 34 anni. Il progetto si chiama “Talenti in azione” e prevede una dotazione di 5,8 milioni di euro stanziati dal Fondo Sociale Europeo. Giani: “Si stima possano coinvolgere circa duemila ragazze e ragazzi”
L’antico borgo di Castelnuovo d’Avane è pronto a rinascere con un progetto di rigenerazione sostenuto dal Pnrr
Castelnuovo d’Avane ospiterà tre musei, botteghe artigiane, ristoranti, spazi dedicati al co-working e ai “nomadi digitali”, oltre che una porzione interamente rivolta al social-housing
Sanità, 10 milioni per abbattere le liste d’attesa e un nuovo sito per cambiare il medico di famiglia
Le novità annunciate dal presidente Giani e dall’assessore Bezzini per ridurre i tempi. Dal pomeriggio del 6 dicembre online il nuovo portale per semplificare le richieste di modifica
Traghetti, Toremar garantirà il trasporto marittimo anche nel 2025: siglato il contratto in attesa della gara
Regione Toscana ha affidato alla società Toremar SpA il servizio del trasporto marittimo per tutto il 2025 a garanzia della continuità territoriale delle isole dell’arcipelago toscano
Sistema aeroportuale toscano: novembre da record con oltre 555 mila passeggeri
Al 30 novembre sono già 8,5 milioni i passeggeri transitati dagli aeroporti di Pisa e Firenze, dato che permetterà di superare i risultati del 2023, segnando un nuovo primato. Tra le mete preferite dai viaggiatori toscani le capitali europee come Londra, Parigi e Barcellona
L’economia illegale in Toscana pesa 11,3 miliardi di euro. Giani: “Unire le forze per contrastare la criminalità”
Il rapporto Irpet monitora il peso economico dei fenomeni criminali in regione. Toscana al sedicesimo posto per la presenza di organizzazioni mafiose: prevalgono reati finanziari, contraffazione e traffico di stupefacenti
Disabilità, una giornata tra visite al museo e iniziative per superare le barriere
Il premio Unifi Include va ad Associazione Progetto Villa Lorenzi, cooperativa sociale Made in Sipario e Scuola di musica di Fiesole
In Toscana vaccinate 760mila persone, 80mila in più rispetto al 2023, Giani “Risultato che supera le aspettative”
Per rispondere alla richiesta di vaccinazioni la Regione Toscana, tramite Estar ha provveduto ad ordinare e distribuire 920 mila dosi
Dalla Regione Toscana 600mila euro per interventi di cura e valorizzazione delle foreste
I fondi serviranno per incentivare la redazione o aggiornamento dei Piani forestali di indirizzo territoriale, per il miglioramento della viabilità forestale e per il finanziamento di interventi a favore della tartuficoltura
Lavoro sicuro: Prato ricorda la tragedia del Teresa Moda e intitolerà uno spazio alle vittime
Nell’undicesimo anniversario del rogo alla fabbria in cui persero la vita sette operai il convegno di oggi ha fatto il punto sul progetto di Regione e Comune per la legalità e la sicurezza sul lavoro
1,1 milioni di euro di investimenti strategici targati Pnrr per l’Acquedotto del Fiora di Sarteano
I fondi serviranno per migliorare la rete idrica del territorio di Sarteano, tramite: telecontrollo, distrettualizzazione, monitoraggio delle pressioni di rete, rilievi reti e modelli, ricerca e riparazione perdite, noise logger e strumenti di ricerca perdite, bonifiche e sostituzione contatori
Il presidente Eugenio Giani ha presentato il Manifesto per l’infanzia: “Universalismo, gratuità, qualità”
Si è chiuso a Firenze il convegno nazionale “Conoscere e riconoscere l’infanzia”, a cui hanno partecipato oltre 100 relatori del mondo accademico, delle istituzioni, del sistema educativo, e che ha ricevuto anche la medaglia del Presidente della Repubblica
Alessandro Schiesaro è il nuovo direttore della Normale di Pisa
Prenderà il posto di Luigi Ambrosio per il sessennio 2025-2031. Ordinario di Lingua e letteratura latina, è anche l’attuale vice-direttore della Scuola
Numero 116117: positivi i primi dati del nuovo servizio di continuità assistenziale
Il nuovo numero unico europeo rappresenta un pilastro del modello di assistenza territoriale che la Regione Toscana sta mettendo a terra con le 37 centrali operative territoriali in funzione da giugno