Attualità/
Cantiere Toscana 2022, 119 interventi per 120 milioni di euro: il 50% è sulle scuole
Progetti al via quest’anno in 74 comuni della regione. Verranno realizzate opere per la difesa del suolo e dell’ambiente, l’acquisto di alloggi Erp e i lavori al porto di Viareggio. Il presidente Giani: “Un grande contributo alla ripresa economica”
Covid, operativo a Sesto Fiorentino l’hub vaccinale
Disponibile per prime dosi, in Open Day, e terze dosi programmate, la struttura punta a una copertura stimata di almeno 360 dosi al giorno
Pinocchio sugli sci, 40esima edizione della gara sportiva nata in Toscana e replicata in tutta Italia
La 40esima edizione si svilupperà in nove tappe: prenderà il via il 15 e 16 gennaio a Courmayeur per concludersi tra la fine di marzo e gli inizi di aprile sulle piste dell’Abetone in provincia di Pistoia. Giani: “Orgogliosi di questa manifestazione”
Covid: 5.790 nuovi casi, età media 39 anni. I decessi sono 18
I ricoverati sono 1.197 (46 in più rispetto a ieri), di cui 113 in terapia intensiva (2 in meno)
A Torregalli vaccini per i più piccoli tra clown e giochi
I volontari dell’Associazione V.I.P. (ViviamoInPositivo) Firenze ODV assistono i bambini pre e post iniezione con la loro gioiosa presenza
Ortofrutticola del Mugello, tavolo di crisi in Regione
Il presidente della Toscana Giani al consiglio comunale straordinario di fronte ai cancelli della fabbrica a rischio trasferimento
Positivi e isolamento, autotracciamento sul portale regionale
Nuova ordinanza invita la popolazione a compilare un questionario di autovalutazione per velocizzare le attività di rilevazione
Allerta meteo in Toscana, prorogato il codice giallo per neve
La Protezione civile segnala numerose criticità anche per il vento e il ghiaccio in otto province
Toscana, tamponi rapidi e molecolari a prezzo calmierato
L’ordinanza regionale annunciata è ora ufficiale: i test antigenici rapidi e molecolari avranno un prezzo calmierato (rispettivamente di 15 e 80 euro) a partire da lunedì 10 gennaio
Covid, attivo il portale dell’autotracciamento in Toscana (e anche nuovi hub)
Un nuovo sistema di autotracciamento on-line per semplificare l’ingresso e l’uscita dall’isolamento. Intanto s’inaugurano nuovi hub vaccinali nel Mugello, a Firenze e a Sesto Fiorentino
Saldi, acquisti per 100 milioni in Toscana. E i negozi “battono” l’on-line
La pandemia rallenta la corsa agli acquisti, ma c’è un dato in controtendenza: secondo le stime di Confesercenti Toscana il 78% preferisce i punti vendita fisici all’e-commerce
Covid, in Toscana 15.892 nuovi casi. Poco più di mille i ricoveri complessivi
I positivi, in Toscana, sono al momento circa 164 mila. I ricoverati sono 1.107 (41 in più rispetto a ieri), di cui 113 in terapia intensiva (5 in più)
Più sicura ed efficiente, ecco la nuova vita della scuola Don Milani di Sarteano
Adeguamento sismico, ristrutturazione interna ed efficientamento energetico. Un intervento da oltre 1,3 milioni per la Don Milani. Per l’inaugurazione, in provincia di Siena, anche Giani e Nardini
Calcio, il secolo di Artemio Franchi e l’anniversario di Davide Astori
Due importanti ricorrenze per la Toscana che ama il calcio: mentre il 7 gennaio 1987 nasceva il capitano della Fiorentina, l’8 gennaio di 100 anni vedeva la luce l’innovatore Franchi
Booster in Toscana per fascia 12-15 anni. Giani: “Obbligo vaccinale necessario”
Il portale “prenota vaccino” della Toscana è aperto per la terza dose anche ai 12enni. “Vacciniamoci per impedire al virus di proseguire”, dice il presidente della Regione
Toscana in zona gialla, ecco che cosa cambia
Mascherine sempre obbligatorie anche all’aperto e Super Green Pass necessario per bar, ristoranti, teatri e cinema. Nessun limite agli spostamenti
Trasporti, monitoraggio e informazione costante sul servizio. Baccelli: “Garantire studenti e pendolari”
Riunione tra Regione, prefetti, enti locali, scuola e Autolinee, Trenitalia e LFI per la ripresa della lezioni e le criticità causate dai contagi. “Abbiamo chiesto ai gestori di concentrare le corse nei momenti di maggiore necessità”
Covid, 150 posti letto in più nel blocco F del Nuovo Careggi
Lo spazio all’interno del Padiglione 12 Deas strutturato e attrezzato per diventare ospedale con aree isolate dalle altre attività
Sicurezza idraulica, terminati i lavori su Lungarno Corsini a Firenze
Quasi 500mila euro per il consolidamento e il restauro del muro di sponda tra Ponte alla Carraia e Ponte Santa Trinita
Covid, 7.567 casi e i ricoveri sfondano quota mille. Da oggi possibile prenotare la terza dose a 4 mesi
Crescono i posti letto occupati, anche le terapie intensive. Tredici i decessi registrati: sei uomini e sette donne