Attualità/
Dopo due anni di stop torna il Toscana Pride, sfilata a Livorno a giugno
Il portavoce Luca Dieci: “La pandemia ha cambiato il nostro modo di lottare e ci ha costretto a uno stop forzato, ora è tempo di reagire, di far sentire ancora più forte la nostra voce”
Covid, 3.324 nuovi casi. Si liberano i letti nei reparti Covid
L’età media dei 3.324 nuovi positivi odierni è di 37 anni circa. Oggi si registrano 28 nuovi decessi: 16 uomini e 12 donne con un’età media di 84,5 anni
Giornata nazionale del gatto: cinque curiosità che riguardano la Toscana
Letterati, pittori, poeti, musicisti hanno avuto gatti come compagni di vita e di meditazione, testimoni e spesso ispiratori di capolavori che oggi ammiriamo e che senza di loro non sarebbero mai venuti alla luce
Un parco dove c’era il campo rom e una piscina: i progetti di Fondazione CR Firenze per la città
Gli studi sono stati donati dall’ente fiorentino, ora si devono reperire le risorse europee. Cambia la città: ci saranno due nuove passerelle sull’Arno, un museo dell’acqua e un centro di educazione stradale dove morì Duccio Dini
“Connessi in buona compagnia”: la campagna della Regione fa tappa a Sassetta e Santa Luce
Sabato continua la campagna promossa dalla Regione Toscana per facilitare l’alfabetizzazione digitale della popolazione più anziana, altri dodici appuntamenti fino al 31 marzo
Pisa celebra la leggenda di Ribot il “cavallo del secolo” a 70 anni dalla nascita
Il rapporto tra Pisa e il leggendario Ribot è stato molto stretto poiché, durante la sua attività agonistica, al campione purosangue venivano fatti trascorrrere i periodi dello svernamento, da novembre a febbraio, nelle scuderie di Barbaricina
Covid, sono 3.691 i nuovi casi. Calano ancora i ricoveri
Sono stati processati 34.321 test, il tasso di positività è del 10,75%. Diminuiscono le ospedalizzazioni. Venti i decessi
La FIPILI si rifà il look. Pioggia di risorse per la manutenzione di ponti e viadotti
Lo stanziamento di ben 33 milioni di euro è stato annunciato in occasione del Comitato di vigilanza, riunito alla presenza del Sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e del primo cittadino di Pisa, Michele Conti
Peste suina africana, arriva il numero unico regionale per la segnalazione di carcasse
Il numero di telefono 0573-306655 è attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20 e consentirà al chiamante di essere messo direttamente in contatto con il servizio veterinario della Asl territorialmente competente
Restauri e nuovi padiglioni, 140 milioni per il ‘restyling’ della Fortezza da Basso
Un complesso piano di recupero per la Fortezza. Previsti un nuovo auditorium da 2500 posti e progetti d’intervento nei padiglioni Bellavista, Cavaniglia e Machiavelli. Ecco il dettaglio dei progetti che aiuteranno anche la promozione del turismo congressuale ed espositivo
Educazione alla legalità, la Toscana premia Libera e coinvolge i giovani
I risparmi derivati dai rimborsi dei consiglieri regionali durante il lockdown sono diventati un “premio” alla legalità, asssegnato a Libera Toscana per l’educazione di ragazze e ragazzi
Covid, in Toscana 3.328 nuovi positivi. In calo anche i ricoveri
Complessivamente in Toscana ci sono 61.375 positivi e 1.117 persone ricoverate (33 in meno rispetto a ieri), di cui 69 in terapia intensiva (3 in meno). Trenta i decessi nelle ultime 24 ore
Vicopisano diventa Città grazie al decreto del presidente Mattarella
Il capo dello Stato ha concesso questo prestigioso titolo al Comune toscano: un centro vivace e fedele alle sue tradizioni storiche. La prefetta di Pisa Maria Luisa D’Alessandro: “Qui c’è la storia d’Italia, ci sono i valori che ci spingono sempre a migliorare”
La visita di Papa Francesco, poi Mattarella e Draghi: Firenze capitale del Mediterraneo
Dal 23 febbraio, 120 tra vescovi e sindaci saranno in Toscana. Giornata clou domenica, con l’arrivo del Pontefice e l’Angelus in piazza Santa Croce. Ecco il programma
Social network, basta odio. Mazzeo: “È una questione di libertà”
Il Corecom Toscana dedica un focus ai nuovi linguaggi giovanili, compresi quelli che attraversano i social network. E il Consiglio regionale segue con attenzione il manifesto della comunicazione non ostile
La lezione di don Ciotti ai giovani: “La cultura fa paura alle mafie”
L’incontro del presidente di Libera con gli studenti delle scuole al Palacongressi di Firenze in occasione dell’apertura del Piano metropolitano della legalità
Adotta la bolletta di un anziano solo, a Firenze parte la catena di solidarietà
Il Comune e la Fondazione Montedomini hanno aperto un conto corrente per raccogliere donazioni. “In tanti sono in difficoltà e non chiedono aiuto per vergogna. Dobbiamo essere più sensibili ad intercettare situazioni di disagio, partendo anche dai nostri vicini di casa”
Coronavirus, 4.216 nuovi positivi. Sono 23 i decessi
Le persone ricoverate sono 1.150 (43 in meno rispetto a ieri, meno 3,6%), 72 in terapia intensiva (-15,3%)
Un innovativo patto a tre per valorizzare i beni comuni
L’intesa sottoscritta da Regione e Anci Toscana insieme all’associazione Laboratorio per la sussidiarietà
Super green pass per over 50, in Toscana rischiano in 23mila
Dal 15 febbraio negato l’ingresso in uffici, aziende e negozi a chi non ha la certificazione verde: obblighi, esenzioni e sanzioni previste