Attualità/
Malattie rare, 67 mila casi in Toscana. Il 34% viene da altre regioni
La rete di cura della Toscana è un’eccellenza a livello nazionale ed europeo. Dei 67 mila casi, il 30% riguarda pazienti pediatrici. Giani: “Importante investire in ricerca con il Pnrr”
Dal Mugello alla Valdera, risarcimenti per le aziende colpite dalla grandine
Più di 2,7 milioni alle azienda agricole della Toscana che nel settembre scorso hanno subito danni a causa dell’eccezionale grandinata. A breve sarà on-line il bando per fare richiesta
Commercio equo e solidale, eventi diffusi in Toscana con le “Botteghe del Mondo”
Sensibilizzare al commercio equo e solidale, alla cooperazione e alla sostenibilità. Sono questi gli obiettivi degli eventi che in due mesi coinvolgeranno molte città toscane. Convegno regionale il 25 marzo a Firenze
Carnevale di Viareggio re dei social grazie a Vasco e Achille Lauro
Il rocker di Zocca e l’interprete di Rolls Royce rilanciano dai loro profili i carri che li ritraggono e non sono certo avari di complimenti
Covid, in Toscana 3.718 nuovi casi. I positivi (in calo) sono 43.263
Complessivamente i ricoverati con Covid in Toscana sono 1.022 (16 in meno rispetto a ieri), di cui 55 in terapia intensiva (3 in meno). Purtroppo si registrano 43 nuovi decessi
Minori, in Toscana cresce la povertà relativa. Ma i bambini leggono di più
Il covid ha condizionato negativamente la vita dei bambini toscani, ma nonostante questo ci sono dati in controtendenza: aumenta l’abitudine alla lettura e si pratica più sport
Vaccini, quarta dose Novavax anche in Toscana. A marzo le somministrazioni
Un milione di dosi Novavax subito e due milioni il prossimo mese. Secondo il generale Francesco Figliuolo saranno distribuite a tutte le Regioni. Dal primo marzo somministrazioni per i soggetti fragili
“Ricerca, mobilità e merito per far ripartire l’università”
La giornata fiorentina della ministra Messa intervenuta all’inaugurazione dell’anno accademico di Unifi e in visita all’Innovation Center Fondazione CR Firenze
Coronavirus: dimezzati in un giorno i nuovi casi, risalgono i decessi
I ricoverati sono 1.038 (27 in più rispetto a ieri), di cui 58 in terapia intensiva
Allerta meteo, raffiche di vento fino a 90 chilometri sulla costa
Il bollettino emesso dalla Sala operativa della Protezione civile regionale invita alla prudenza anche per il rischio mareggiate
Da Montevarchi a Pistoia, ecco il dodicesimo treno Rock per i pendolari toscani
Questo nuovo treno è composto da sei carrozze, ha una capienza di 717 posti a sedere ed è pronto ad offrire ai pendolari della nostra Regione una nuova esperienza di viaggio (18 posti bici ricaricabili, portale di bordo, posti bambini, bagagliere) progettata intorno alle persone
Medico morì per Covid, l’ospedale gli intitola un reparto
Al nosocomio Apuane di Massa la cerimonia in memoria del dottore Marco Morale, scomparso un anno fa: fu in prima linea nella lotta contro il virus
Firenze pronta ad accogliere Papa Francesco e Mattarella
Si avvicina l’Incontro di sindaci e vescovi del Mediterraneo, a Firenze dal 23 al 27 febbraio. Giani: “Stiamo per vivere una settimana storica”. Interventi anche di Sting e Bocelli
Mustafà, intervento riuscito. La Toscana gioisce per il bimbo siriano
Vittima della guerra in Siria, è nato senza gambe e senza braccia. La sua foto ha vinto il Siena Photo Awards e ha fatto il giro del mondo. La Toscana l’ha invece accolto e curato. Ora inizia la nuova vita
La pace in Palestina? Serve l’impegno di tutti. La Toscana punta sulla cooperazione
Un pomeriggio di riflessione con ong, politici, diplomatici, giornalisti e studiosi. E così la Toscana guarda alla Palestina rilanciando l’impegno per la cooperazione e la difesa dei diritti
Covid, in Toscana 3.050 nuovi positivi. Ancora in calo i ricoveri
Complessivamente i positivi in Toscana sono 50.648 (-7,1% rispetto a ieri). I ricoverati sono in tutto 1.021 (23 in meno), di cui 61 in terapia intensiva (5 in meno). I decessi sono 13
Da Michelangelo all’Elettrice Palatina, la Toscana omaggia chi l’ha fatta grande
Michelangelo Buonarroti e Anna Maria Luisa de’ Medici, due personaggi che hanno contribuito alla costruzione dell’identità di Firenze e della Toscana. Giani: “Il David? Un valore universale”
Toscana più povera, richieste d’aiuto in aumentano: +47,4%. I dati della Caritas
La pandemia ha messo in evidenza la fragilità economica: in Toscana 28.467 richieste in soli 9 mesi e 7.139 “nuovi poveri”. Secondo la Caritas i più colpiti sono donne e giovani. Aumenta anche la povertà educativa
Mazzeo in visita a Rondine: “Gonfalone d’argento alla Cittadella della Pace”
Il presidente del Consiglio regionale insieme a una delegazione dell’Assemblea ha incontrato il presidente Franco Vaccari e gli studenti. Sinergie e impegni su legalità, sostenibilità ambientale, educazione civica, Europa
Posata la prima pietra del PalaGeminiani: il futuro palazzetto dello sport di Novoli
Il nuovo palazzetto sarà realizzato in via Geminiani con un investimento di 3milioni e 600mila euro. Oggi la posa della prima pietra. Nardella: “Con lo sport si risponde ai problemi del disagio sociale”