Attualità/
Solidarietà, un menu speciale per gli ospiti della Caritas
Durante il periodo delle festività non viene meno il sostegno a chi vive situazioni di disagio a Firenze
Mostre, musica, food, e sicurezza: i cinque video più visti di intoscana.it nel 2024
Pronti a esplorare i video più amati del 2024? Ecco cosa ha fatto vibrare le corde dei cuori dei fan di intoscana.it
Donazione di sangue, patto tra Avis Toscana e le grandi aziende
Siglato accordo con Estra Spa, Eli Lilly e Sogesi per favorire la raccolta di sangue e plasma tra i lavoratori: “Rafforzare cultura solidarietà nei luoghi di lavoro”
L’ospedale di Siena all’avanguardia: chirurgia ricostruttiva mammaria con adipe lipoaspirato
Il progetto dell’uso del tessuto adiposo per la ricostruzione post mastectomia è stato autorizzato nel 2024
Il personaggio dell’anno per intoscana.it: ecco i cinque finalisti
Uomini e donne che si sono distinti nel corso del 2024 nello sport e nel sociale, nella cultura e nella ristorazione: scegli il tuo preferito
Tramvia, via libera al progetto definitivo per la linea 4.1 Leopolda-Piagge
Il presidente Giani commenta l’ok del Cipe: “Buona notizia per opera che ha visto e vede l’impegno di tutti”
Turismo, Toscana apripista con il nuovo Testo unico
Il commento di Giani e Marras al provvedimento: “Revisione necessaria per adeguarsi ai cambiamenti”
Riforma del Turismo, i punti principali del nuovo Testo unico
La regolamentazione del settore: governance, strutture ricettive, locazioni, professioni, trasporto turistico e sistemi di informazione e promozione
Meteo, continua la perturbazione sulla Toscana: codice giallo per vento, pioggia e neve in alta collina
Non sono da escludere possibili formazioni di ghiaccio a causa del calo delle temperature sotto lo zero su gran parte delle zone interne e nei tratti stradali più umidi
Alessandro Perugini, alias Pera Toons, premiato dal Corecom come “Comunicatore Toscano 2024”
Il Corecom ha scelto il fumettista aretino come comunicatore dell’anno per la sua capacità di comunicare con bambini, ragazzi e adulti con ironia e positività
La Regione aumenta il contributo per le residenze per disabili per il biennio 2024-2025
Le risorse stanziate a valere sul Fondo sanitario, saranno ripartite tra le tre Aziende sanitarie toscane e ammontano a 3 milioni e 300mila euro per il 2024 e a 2 milioni e 250 mila euro per il 2025
È più facile fare il biglietto del treno: arriva il pagamento con carta alle validatrici della stazione
Il nuovo sistema è stato inaugurato nell 16 stazioni della linea Firenze-Pisa-Livorno: già a partire dal 2025 sono previste attivazioni su altre tratte
Anci lancia il Decalogo per il rilancio della montagna toscana
A gennaio Anci Toscana organizzerà il primo tavolo con la presenza dei sindaci, per passare dai principi generali agli atti concreti, una sfida difficile ma necessaria
Vento, neve e mareggiate: codice giallo in Toscana venerdì 20 dicembre
Già dalla serata di giovedì 19 dicembre sono previste piogge. Ma è nella giornata di venerdì 20 dicembre, che i fenomeni si faranno più intensi, in particolare vento forte, neve e mareggiate
Vota il personaggio dell’anno di intoscana: i 18 candidati
Uomini e donne che si sono distinti nel corso del 2024 nello sport e nel sociale, nella cultura e nella ristorazione: scegli il tuo preferito
Tragedia di Calenzano: è il momento dei funerali delle vittime dell’esplosione
Oggi saranno celebrati a Bientina (Pisa) i funerali di Davide Baronti, 49 anni e a Prato, in due chiese diverse, quelli del 53enne Vincenzo Martinelli e del 57enne Carmelo Corso
Restauri, riapre il primo tratto della scalinata di Monte alle Croci
Dopo gli interventi del Comune torna in parte fruibile il percorso fino al Giardino delle Rose con la più antica via crucis d’Italia
Istituzioni: una targa per gli ottant’anni di Coldiretti Toscana
Il Consiglio regionale ha premiato l’associazione per il lavoro svolto a favore degli agricoltori e dei valori del mondo agricolo italiano
Bilancio, un milione e mezzo per il teleriscaldamento ad Arcidosso
Giani: “Dalla Regione il più grande investimento pubblico sull’Amiata per la sostenibilità ambientale, economica e sociale di questo comune”
Onorificenze Omri, nominati 5 cavalieri e 3 ufficiali a Livorno
Nominati cavaliere Mauro Martelli (Sportlandia), per l’Arma Saverio Corigliano e Giuseppe Boccia, Giovanni Macolino (GdF) e Alessandro Grassano (Esercito)