Attualità/
Covid-19: in Toscana 2.521 nuovi casi, età media 44 anni. I decessi sono 13
Oggi sono stati eseguiti 3.112 tamponi molecolari e 16.128 tamponi antigenici rapidi, di questi il 13,1% è risultato positivo
A Pisa trapiantati fegato e reni donati da ultraottantenne a cuore fermo
Superato il tabù dell’età avanzata e delle pluripatologie come limiti alla donazione d’organi
Terremoto: chiesa lesionata, tre famiglie evacuate
Il giorno dopo le due forti scosse che hanno fatto tremare la terra, ecco la conta dei danni sugli edifici pubblici e privati all’Impruneta
Terremoto, nuova forte scossa avvertita a Firenze. L’epicentro a Impruneta
La terra ha tremato per la prima volta alle 17.50 (magnitudo 3.7), alle 22.14 (3.4) e alle 23 (2.7): sospesi i lavori in consiglio regionale. In serata verifiche su una chiesa e alcune abitazioni
Smart Agrifood Tech, 24 milioni in arrivo per l’agricoltura 4.0
L’accordo di sviluppo punta a migliorare la tracciabilità, la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e la qualità dei prodotti della filiera vitivinicola, olivicola e orticola
Covid-19, 3.620 nuovi casi, età media 45 anni. I decessi sono 12
I ricoverati sono 616 (19 in meno rispetto a ieri), di cui 22 in terapia intensiva (uno in meno)
Nasce Multiutility Toscana, gestirà i servizi pubblici di acqua, gas e rifiuti
70 sindaci toscani hanno lavorato alla creazione di una nuova holding per la gestione dei servizi pubblici che porterà 1.5 miliardi di investimenti e 2mila posti di lavoro
L’abbraccio della Toscana agli orfani ucraini giunti a Fosciandora
La Garfagnana ha accolto il gruppo di minori in fuga dalla guerra, a distanza di un mese dal loro arrivo l’incontro con il presidente Giani
Ucraina, l’impegno senza sosta di volontari e protezione civile
La visita dell’assessora Monni e del presidente del Consiglio regionale Mazzeo al centro di prima accoglienza della Mercafir a Firenze per fare il punto sui soccorsi
Comunità ucraina al fianco degli Angeli del bello per dire grazie a Firenze
Sabato 7 maggio al piazzale Michelangelo i volontari impegnati in una mattinata di cooperazione, decoro e buone pratiche
Nuova vita ai giardini di Firenze con arredi e attrezzi per fare sport. Il bando di Fondazione CR
La terza edizione del bando “Paesaggi Comuni” mette a disposizione 500 mila euro per progetti che hanno l’obiettivo di rendere più accessibili giardini, parchi e altre aree verdi per fare sport all’aria aperta
Covid-19, sono 730 i nuovi casi di positività. Sedici i decessi
I ricoverati sono 635 (16 in più rispetto a ieri), di cui 23 in terapia intensiva (4 in più)
Il raro busto di Gentildonna di Giacomo Giovanni Papini entra negli Uffizi
L’opera dello scultore ottocentesco toscano è stata acquistata dallo Stato per il museo: arricchirà la raccolta di sculture della Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti
Grande festa ad Aulla. Il nuovo ponte di Albiano Magra è realtà
A poco più di due anni dal crollo, è stato inaugurato il nuovo ponte sul fiume Magra tra le località di Albiano e Caprigliola
La Cross di Pistoia è al lavoro: altri 2 pazienti ucraini in Toscana
Attesi un bimbo di 8 anni, che andrà al Meyer, e una donna di 59 anni, a Careggi
Quasi 3 milioni di chiamate in un anno al numero unico d’emergenza 112
Circa 2,6 milioni le chiamate ricevute dal 9 dicembre 2020 al 29 aprile 2022, la metà di queste – ben 1,3 milioni – sono state gestite in autonomia dalla Centrale operativa toscana
Covid-19: in Toscana 2.921 nuovi casi, età media 46 anni, i decessi sono 5
Oggi sono stati eseguiti 3.201 tamponi molecolari e 17.553 tamponi antigenici rapidi, di questi il 14,1% è risultato positivo. Sono invece 3.948 i soggetti testati oggi di cui il 74% è risultato positivo
Da Dante a Pinocchio: tre nuovi itinerari per scoprire la Firenze artigiana
“Autentica Firenze” promossa da Confartigianato in collaborazione con il Comune di Firenze propone delle vere esperienze fiorentine
La neurologia nella società contemporanea tra ricerca e assistenza: un convegno a Firenze con i massimi esperti
Al centro del convegno a cui hanno partecipato professionisti e esperti del settore una riflessione sui cambiamenti in atto nella società contemporanea e su come migliorare e implementare per tutti i cittadini toscani servizi, attività e prestazioni di buona qualità e al passo con i tempi
Primavera d’Impresa, un concorso fotografico per capire la Toscana con gli occhi dei ragazzi
Si chiama “Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del Paese” ed è organizzato insieme all’Associazione 46° Parallelo: via alle iscrizioni