Attualità/
L’Università di Firenze al lavoro con Svante Pääbo, Nobel per la Medicina
Il team fiorentino dell’antropologo David Caramelli ha lavorato insieme al biologo svedese premiato per le sue scoperte sul Dna degli ominidi
Covid-19: 3.637 nuovi casi e otto decessi in Toscana
Al momento nella nostra regione i positivi sono oltre 39mila, +5,7% rispetto a ieri. Di questi 289 (26 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale
A Pontremoli arriva lo sportello “Arti” per i servizi pubblici per l’impiego
È il primo sportello che viene aperto nell’ambito del piano attuativo regionale di Gol (Garanzia occupabilità lavoratori), il nuovo programma nazionale previsto dal Pnrr nell’ambito della riforma delle politiche attive del lavoro
Sanità, ad ottobre al via la campagna antinfluenzale: tutto quello che c’è da sapere
Oltre 248 mila dosi di vaccino quadrivalente sono già nei magazzini Estar, e circa 16.600 vaccini ad alte dosi. Ecco a chi spetteranno e come prenotarsi
Covid-19: in Toscana 524 nuovi casi, età media 46 anni. Due i decessi
Al momento in Toscana risultano pertanto 37.592 positivi, +0,8% rispetto a ieri. Di questi 263 (20 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 6 (1 in più) si trovano in terapia intensiva
Stanziati 5,5 milioni di euro per la manutenzione della FIPILI e delle strade regionali
Grazie a queste risorse sarà possibile programmare interventi in grado di migliorare la percorribilità e la sicurezza di assi viari strategici della nostra regione
Scontro con un’auto, rider di 26 anni muore a Firenze, Giani: “Troppi decessi, intervenga il Parlamento”
Il prossimo 5 ottobre Filcams-Filt-Nidil Cgil in seguito alla morte del giovane rider hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per i rider fiorentini
“Corri la vita 2022” supera le 30 mila iscrizioni: tra gli ospiti anche Drusilla Foer e Dolcenera
Tutte le foto della grande iniziativa di solidarietà che unisce sport e cultura giunta quest’anno alla ventesima edizione
Un mese in terapia intensiva, l’ospedale regala al giovane tifoso viola la maglia firmata da Gonzales
Andrea, appena maggiorenne, ha subito l’amputazione della gamba dopo un incidente in motorino. Il dono dello staff del San Giovanni di Dio di Firenze nel giorno delle sue dimissioni
Leggere ad alta voce fa bene, dal nido alla primaria: i risultati dei 3 anni del progetto regionale
Si tirano le fila del percorso educativo promosso dalla Regione “Leggere: forte”. I test specifici hanno dimostrato che la pratica della lettura migliora il rendimento e sviluppa la crescita. L’assessora Nardini: “Un progetto importante che continueremo a sostenere”
La Toscana incontra Creta, una delegazione dell’isola in visita in Consiglio regionale
Al via un progetto di cooperazione incentrato su formazione e sviluppo nel settore agricolo. Mazzeo: “Sull’intreccio di saperi e capacità si costruisce la Toscana del futuro”
Covid, il bollettino della Toscana: 1.883 nuovi casi e sei decessi
L’età media dei positivi è di 50 anni, crescono i ricoveri
A Cortona una stazione “virtuale” in pieno centro storico grazie al nuovo servizio treno+bus
Grazie all’intesa fra Regione Toscana, Trenitalia, Autolinee Toscane e amministrazione comunale dal 15 ottobre cittadini e turisti potranno acquistare in un’unica soluzione il biglietto treno+bus da e per il centro della città. Ecco come funziona
Covid, 1821 nuovi positivi, sono 5 i decessi. In lieve rialzo i ricoveri
Stabili le terapie intensive ma si conferma il trend in risalita dei nuovi positivi. Al momento in Toscana risultano 35.461 positivi
Leggere per non dimenticare, primo incontro su Shakespeare e gli umanisti
La rassegna giunta alla 28esima edizione si apre con il libro di Michele Ciliberto e i rapporti tra il Bardo, Machiavelli e Guicciardini
Torna l’allerta arancione in tutta la Toscana per forti temporali fino a venerdì mattina
Dalla mattina, e per tutta la giornata del 30 settembre, l’allerta per temporali e rischio idraulico resterà, ma tornerà ad essere di codice giallo
Nei primi nove mesi del 2022, 591 incendi in Toscana: la Regione investe sulla prevenzione
A causa del riscaldamento globale ormai inarrestabile è fondamentale dare sempre più spazio alla prevenzione degli incendi boschivi, per questo la Regione Toscana ha approvato 20 Piani Specifici di Prevenzione per 1 milione di euro di interventi
Covid-19: in Toscana 2.065 nuovi casi ed età media di 51 anni. In ospedale ricoverate 212 persone
Quattro ricoveri in terapia intensiva. L’elenco dei decessi si aggiorna con otto ulteriori morti. Lucca, Pisa e Livorno le province con il più alto tasso di notifica dall’inizio della pandemia
Rigenerazione urbana, finanziati tre nuovi progetti con 80 milioni di fondi europei
Sono Empoli e Capraia e Limite, Bagno a Ripoli e Sesto Fiorentino i comuni che vanno ad aggiungersi a quelli già finanziati. Le proposte progettuali puntano all’inclusione sociale, alla sicurezza, al contrasto al degrado socio-economico, alla sostenibilità ambientale, alla cooperazione tra territori
Migliorare la logistica e ridurre i costi, dal Pnrr pioggia di incentivi alle aziende agroalimentari
Il Ministero apre un bando da 500 milioni di euro per le attività che operano anche nella pesca, silvicoltura, floricoltura e vivaismo. Dal 12 ottobre è possibile fare domanda