Attualità/
Il panno del Casentino è salvo: ritirata la procedura di licenziamento collettivo
Si chiude con un brindisi finale la vicenda della Manifattura del Casentino: ad acquisire l’immobile un’azienda cliente di Montemurlo che così ha salvato tutti i dipendenti dalla procedura di licenziamento: “Ora guardiamo al futuro”
Covid, sono 2.381 i nuovi casi, 13 i decessi di oggi
I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. Crescono le guarigioni, stabili i ricoveri in terapia intensiva
Gli itinerari della Liberazione, tra storia e turismo: il 27 ottobre la presentazione a Firenze
Il convegno di Liberation Route Italy per far conoscere la rete di percorsi che si sviluppa nei luoghi della Resistenza. Il progetto è promosso dalla Repubblica Federale Tedesca con la collaborazione della Regione Toscana
Capraia, l’ex convento va al Comune: diventerà la scuola per la blue e green economy
Formalizzato il passaggio con il Demanio, si prosegue con il recupero del complesso seicentesco: diventerà uno spazio a disposizione di chi vuole investire su ambiente e sostenibilità
Covid-19: in Toscana 3.485 casi nuovi casi, età media 53 anni. Nove i decessi
Al momento in Toscana risultano pertanto 50.055 positivi, +0,03% rispetto a ieri. Di questi 488 (16 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 19 (8 in più) si trovano in terapia intensiva
L’associazione Nosotras insieme a Tramvia contro la violenza sulle donne
La campagna sarà ospite a bordo della tramvia fino al 24 novembre per invitare i passeggeri ad una riflessione sulle facce quotidiane della violenza
Domenica lancette indietro per l’ora solare: torna l’appello per abolirla
Tra il 29 e il 30 ottobre si dormirà un’ora in più, ma si perderà un’ora di luce. Anche quest’anno, complice la crisi energetica, ci si interroga sull’opportunità di abolire questa misura
È il giorno dell’eclissi parziale di sole: istruzioni su come osservare il fenomeno
Il sole sarà coperto per quasi un terzo e lo spettacolo sarà visibile in tutta Italia, ecco come osservarlo in sicurezza
Oltre 130 treni per i Comics. L’appello ai visitatori: “Lasciate l’auto a casa e utilizzate il treno”
Nei cinque giorni della manifestazione lucchese saranno potenziati i collegamenti ferroviari verso Firenze, Pisa, Viareggio e Aulla con un’offerta di 400mila posti
Viaggio nel Valdarno aretino tra Uffizi Diffusi e imprenditoria d’eccellenza
Il presidente del consiglio regionale Mazzeo prima a San Giovanni all’Ivv, poi alla mostra di Masaccio e Beato Angelico e all’azienda ABB
Legalità, un talent antimafia per sensibilizzare i giovani
All’incontro con la giornalista Federica Angeli organizzato da Fondazione Spadolini Nuova Antologia presenti oltre 180 ragazzi di 5 istituti
Musetti vince il derby con Berrettini e conquista l’ATP di Napoli
Il tennista carrarino conquista il suo secondo torneo ATP e sale al numero 23 al mondo. “Come festeggerò? Con una bella pizza”
Coronavirus: 612 casi nuovi casi, età media 55 anni. Due i decessi
In Toscana 50.038 i positivi, (-1,2% rispetto a ieri): 472 (8 in meno) sono ricoverati in ospedale e 11 (stabili) in terapia intensiva
Da Patrick Dempsey a Gerald Butler: le star di Hollywood amano Firenze
I due attori nei giorni scorsi hanno visitato Firenze e si sono dedicati alla dolce vita made in Tuscany
Covid-19: 2.044 nuovi casi e 13 decessi in Toscana
L’età media dei nuovi positivi è di 56 anni. Diminuiscono i ricoveri, mentre 49.991 persone sono in isolamento a casa
A Massa sono nate nove piccole tartarughe marine
Prime nascite avvenute dal nido di Caretta caretta scoperto ad agosto sulla spiaggia di Ronchi, il terzo individuato questa estate sul litorale apuano
Il Borgo dei Borghi: Campiglia Marittima protagonista su RaiTre
Rappresenterà la Toscana nella competizione lanciata dal programma Kilimangiaro: saranno gli spettatori a votare il borgo più bello
A Pistoia ha partorito la donna operata in gravidanza per una rara patologia
All’ospedale San Jacopo è nata la bimba della trentenne a cui era stata rimossa una voluminosa massa ovarica, che metteva in pericolo la vita di entrambe
Rigassificatore, Giani annuncia il via libera per Piombino
La firma dell’atto dopo la giunta di lunedì 24 ottobre, quando sarà approvata la proposta di intesa con il Governo per le opere compensative
Viabilità, trasporto pubblico e treni: tutti i provvedimenti per Lucca Comics & Games
Il centro sarà praticamente solo pedonale, mentre per l’accesso alla stazione ci saranno percorsi di accesso diversi in base alla destinazione. Quasi al completo i parcheggi a pagamento per i visitatori