Attualità/
Coronavirus, 2.045 nuovi casi, otto i decessi
Sono 523 (5 in più rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale: 26 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva
Nuovo assetto per l’area portuale, via ai lavori a Porto Santo Stefano
Gli interventi, in sinergia con Regione, Comune e Autorità portuale regionale, avranno una durata di nove mesi dall’allestimento dei cantieri
Rischio idraulico: un nuovo protocollo per tutelare Signa
Presentato oggi all’interno del cantiere della cassa di espansione dei Renai l’atto siglato da Regione, Comune di Signa e Consorzio di Bonifica Medio Valdarno
Festa della Toscana: tutto esaurito per lo spettacolo “Voci di libertà”
Sul palco della Città del Teatro di Cascina TLON, Gaia Nanni, Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori, Giovanni Truppi e Vasco Brondi a cui il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo ha conferito il Pegaso.
A Carmignano arriva Arti, lo sportello dei servizi per l’impiego
Presso lo Spazio Giovani di Comeana dal 7 dicembre sarà operativo lo sportello di Gol Garanzia occupabilità lavoratori), il programma del Pnrr per favorire l’occupazione
Covid-19: sono 2.011 i nuovi casi in Toscana e 6 i decessi
Al momento risultano quindi 67.209 positivi, +1,3% rispetto a ieri: di questi 518 (stabili rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale
Coronavirus, 2.126 nuovi casi. Sette decessi
In Toscana sono 66.333 i positivi, +0,9% rispetto a ieri. Sono ricoverati in ospedali 518 pazienti (stabili) di cui 28 (2 in più) in terapia intensiva
Festa della Toscana, in prima fila per difendere i diritti civili e sociali
L’appello di Mazzeo ai giovani: “Non siate indifferenti”. Il presidente Giani: “Una manifestazione identitaria in difesa dei valori espressi dalla Costituzione”
Siglato l’accordo per realizzare la ciclovia Lucca-Pontedera recuperando la ferrovia dismessa
Il progetto vede il coinvolgimento di Regione Toscana e dei comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannori, Pontedera e Vicopisano. Sarà necessario un investimento di 8,4 milioni di euro
Codice Rosa: una nuova intesa per le vittime di violenza, boom di richieste di aiuto nel 2021
Rinnovato il protocollo tra Regione Toscana e procure firmato nel 2018, un progetto che ha fatto scuola a livello nazionale
Eye Prato: cento studenti a scuola di impresa etica
Al via la nuova edizione del percorso di educazione imprenditoriale per i giovani: la migliore idea verrà accompagnata verso il suo sviluppo
Alla Sant’Anna una campagna di crowdfunding per gli studenti più svantaggiati
L’ateneo d’eccellenza pisano lancia una raccolta fondi per aiutare con borse di studio gli studenti provenienti dai paesi in via di sviluppo a studiare diritti umani e risoluzione dei conflitti
Caro bollette: forno spento e tagli al riscaldamento per metà dei toscani
Secondo il rapporto Coldiretti/Censis le rinunce riguardano anche il carrello della spesa, con forti diminuzioni nell’acquisto di alcolici, dolci e salumi
Covid-19: 3.398 nuovi casi e tredici decessi in Toscana
Sono 518 (18 in più rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale, mentre 65.228 persone sono in isolamento a casa con pochi sintomi o asintomatiche
Tav di Firenze, assegnati i lavori per oltre 1 miliardo. Giani: “Siamo alla svolta”
RFI ha aggiudicato al consorzio che vede come capofila Impresa Pizzarotti & C. i lavori per la realizzazione del passante e della stazione AV del nodo di Firenze
A Firenze intitolata una nuova piazza alla poetessa Alda Merini
La cerimonia di intitolazione si è tenuta nell’area compresa tra piazza San Bartolomeo al Gignoro, viale Giovanni Verga e viale Aldo Palazzeschi
Mafia, beni confiscati in un comune toscano su quattro. Giani: “Non lasciamoli inutilizzati”
Il convegno “I beni confiscati alla mafia in Toscana. L’impegno dello Stato, della Regione e degli Enti locali per restituirli all’uso pubblico” è stata l’occasione per fare il punto della situazione in Toscana che con 687 beni è al nono posto in Italia per i beni sottratti alla criminalità organizzata
Covid-19: in Toscana 456 nuovi casi. Cinque i decessi
Sono 500 (2 in meno rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale: 27 (2 in più) si trovano in terapia intensiva
Firenze Marathon 2022: festa per le strade, doppietta etiope con Kebebe e Baysa
Domenica 27 novembre hanno corso per le strade della città 6283 atleti, il che fa di Firenze, per la prima volta nella storia, la maratona italiana con il più alto numero di arrivati al traguardo nel 2022
Il gran ritorno della Fiera dei Puc, pronta a varcare i confini toscani
La piazza virtuale valorizza le buone pratiche dei Progetti utili alla collettività messi in campo per i beneficiari del reddito di cittadinanza