Attualità/
Montagna, l’arrivo delle neve non basta: 20 milioni di perdite e la Regione manda il report a Roma
Dopo l’incontro al Ministero con il presidente Giani e Marras, inviato il dossier dell’Irpet che riassume i danni subiti dal settore: “Auspichiamo decisioni tempestive del Governo”
Neve in Toscana, scuole chiuse nell’aretino e disagi nei trasporti
Codice giallo per neve e ghiaccio sui rilievi a quote superiori ai 300-400 metri. Problemi alla viabilità in Casentino e Alto Mugello. Squadre in azione per soccorrere un gruppo di escursionisti sul Monte Lavane
Allerta meteo per neve e vento in Valtiberina, Alto Mugello e Casentino
L’ondata di maltempo investe la Toscana nel corso di queste ore, possibili nevicate anche a bassa quota
Cavriglia, l’ex scuola di S. Barbara rinasce come centro educativo
L’edificio scolastico un gioiello di efficienza: a impatto energetico quasi zero è stato pure adeguato alla normativa antisismica grazie ai fondi regionali
Coronavirus: 291 nuovi casi. I decessi sono due
In Toscana 65.711 positivi, -1,5% rispetto a ieri. Di questi 271 (6 in meno) sono ricoverati in ospedale: 8 (stabili) in terapia intensiva
Volontariato, bando da 1,7 milioni per il welfare di comunità
Per l’assessora regionale Spinelli si sostiene così il ruolo centrale degli enti del terzo settore nelle politiche sociali e sociosanitarie
Presentato il rapporto sulla condizione abitativa in Toscana. Spinelli: “La casa è una questione centrale”
Questa è stata l’occasione per fare un bilancio sulle politiche regionale e lanciare un appello al Governo per non ritardare ulteriormente l’approvazione della legge sulla rigenerazione urbana e stanziare risorse straordinarie per gli affitti
Il sistema sanitario fa “rete”: nella Toscana Sud Est la prima programmazione condivisa d’area
Firmato un protocollo che impegna i firmatari ad una programmazione condivisa. Giani e Bezzini: “Sinergia fondamentale per continuare a mantenere elevati standard in materia sanitaria”
Tumori, i pazienti della Lilt pronti alla sfida del cammino di Santiago
L’appello del gruppo Impronte per poter realizzare una camminata terapeutica lungo lo storico percorso dei pellegrini spagnoli
Treni, riprendono i lavori sulla Prato-Bologna: ecco tutte le modifiche alla circolazione
Riprenderanno gli interventi per il potenziamento della linea e adeguarla agli standard europei per il traffico merci. Domani, sabato 21 gennaio, la prima chiusura programmata fra Pianoro e Prato
Covid, stabili i nuovi casi: sono 342. Due i decessi
Sono stati eseguiti 412 tamponi molecolari e 3.163 tamponi antigenici rapidi. In calo i ricoveri ordinari, stabili le terapie intensive
Il Subbuteo è entrato nel Museo di Coverciano: la rivincita del calcio a “punta di dito”
Una sorta di riscatto per il calcio da tavolo che dopo il boom negli anni Settanta e Novanta sta facendo appassionare molti giovani atleti. A Coverciano adesso ci sarà una sala dedicata dove i visitatori potranno cimentarsi nel gioco
La Toscana fino al 22 gennaio a Parigi per raccontare le sue terme
L’offerta termale toscana sarà tra i protagonisti del salone Les Thermalies che si apre oggi a Parigi al Carousel du Louvre
Adotta un cucciolo! L’invito della scuola cani guida per ciechi di Scandicci
In arrivo alla scuola tanti cuccioli che saranno cresciuti dalle famiglie affidatarie per un anno, prima di accompagnare persone non vedenti e con disabilità, tutte le spese di mantenimento sono a carico della Regione Toscana
Formazione e lavoro, siglato il patto locale per la provincia di Lucca
Il nuovo Patto per il Lavoro prevede per la Toscana 53.8 milioni di euro nel complesso, derivanti dallo sblocco, a livello nazionale, di residui relativi a vecchi ammortizzatori in deroga
Arriva la neve in Toscana: imbiancati i passi della Futa, Zeri, l’Abetone, l’Amiata e la Garfagnana
La Coldiretti Toscana rende noto di aver fatto uscire i trattori delle fattorie per contribuire a pulire strade e a spargere sale chimico dopo le nevicate
Covid-19: in Toscana 341 nuovi casi. Quattro i decessi
Sono 305 (12 in meno rispetto a ieri) i ricoverati in ospedale: 8 (5 in meno) si trovano in terapia intensiva
Al palazzo del Pegaso uno striscione con i volti delle vittime del regime iraniano
Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo: “Un messaggio forte e condiviso da tutte le forze politiche per ribadire che non ci voltiamo dall’altra parte”
Giorno della Memoria, al Meeting le testimonianze contro l’indifferenza: il programma
Il cinema teatro La Compagnia tornerà ad ospitare il Meeting della Memoria che quest’anno ha come tema l’importanza di non restare indifferenti. Giani: “Contro l’indifferenza dobbiamo preservare la memoria”
Misericordia, torna la tradizionale distribuzione dei panellini benedetti
La distribuzione si svolge dal 1581 in occasione della festa di San Sebastiano il 20 gennaio: era stata interrotta a causa della pandemia