Attualità/
Maltempo: prosegue il lavoro della Protezione Civile in Mugello, solo a Vaglia 50 frane
Le squadre hanno supportato i Comuni di Vaglia, Marradi e Vicchio per garantire, anzitutto, la continuità amministrativa in tutti gli adempimenti legati al censimento dei danni e alle realizzazione delle opere necessarie per ripristinare le condizioni di sicurezza
La Comunità di Sant’Egidio riunisce 10 città del mediterraneo a Livorno per parlare di pace
Dal 2 al e 3 maggio al Teatro Goldoni si terrà “Medì 25” il convegno internazionale delle città del mediterraneo con ospiti da Barcellona, Genova, Trieste, Istanbul, Lattakya, Beirut, Odessa, Malta, Lesbo, Lampedusa
“Parole in cammino” a Firenze il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
Il festival che si tiene in vari luoghi dal 28 al 30 aprile vuole riflettere sull’importanza della lingua italiana come strumento di identità, inclusione e dialogo interculturale
25 aprile, Eugenio Giani a Sant’Anna di Stazzema: “Oggi Resistenza è difendere la Costituzione”
Il presidente della Toscana ha partecipato insieme a Pierluigi Bersani alla commemorazione, nel luogo dove 560 persone inermi furono uccisi dai tedeschi con la complicità dei fascisti italiani
Conservare la memoria, 200mila euro dalla Regione per valorizzare il patrimonio della Resistenza
Le risorse serviranno per sostenere le attività degli Istituti storici della Resistenza e dell’Età contemporanea presenti sul territorio regionale e il Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema
Un “Trofeo Senza Fine” di 10 metri svetta sul lungomare di Viareggio per omaggiare il Giro d’Italia
Sul Belvedere delle Maschere, in attesa della tappa del Giro d’Italia che partirà da Viareggio, è stata installata una riproduzione alta 10 metri del trofeo della corsa in rosa realizzata dai fratelli Cinquini
Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile: la Toscana costruisce il suo futuro
Al Festival dell’identità toscana il punto sugli investimenti regionali in merito alle infrastrutture, trasporto pubblico e al governo del territorio. Giani e Baccelli: “Connettività, sostenibilità, qualità della vita. La Toscana diffusa è già realtà”
Comunità energetiche rinnovabili: dalla Regione un bando da 20 milioni di euro
La Toscana investe nella transizione ecologica con un bando per realizzare nuovi impianti rinnovabili, dal fotovoltaico alle biomasse
Casa: 27 milioni di euro per recuperare e riassegnare 1.500 alloggi pubblici sfitti
L’intervento regionale permetterà di realizzare nei prossimi tre anni opere di ripristino del patrimonio Erp libero ma che non può essere assegnato perché ha bisogno di lavori di manutenzione
Fi-Pi-Li più larga e silenziosa tra Firenze e Scandicci: inaugurato il primo tratto con corsia d’emergenza
Un primo tratto più sicuro e silenzioso, un investimento da 3,8 milioni di euro e l’obiettivo di trasformare la Fi-Pi-Li in un’arteria più moderna e efficiente
80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, il 25 aprile in Toscana per celebrare libertà e democrazia
Cerimonie solenni e riflessioni per l’anniversario che segna la fine dell’occupazione: eventi in tutta la regione
Ludopatia, 2 milioni dalla Regione contro la dipendenza da gioco d’azzardo
L’impegno del presidente Giani e dell’assessore Bezzini per contrastare un giro d’affari che muove in Toscana più di 8 miliardi di euro all’anno
A Cisanello posata la prima pietra per l’ospedale dei bambini
Il complesso garantirà le migliori cure ai piccoli pazienti per diagnosi, assistenza, trattamento e riabilitazione di patologie neuropsichiatriche
Cooperazione internazionale: oltre un milione dalla Ue per il progetto Jadeite
Il piano si propone di guidare la transizione ecologica nell’area del programma Next Med: Libano, Giordania, Tunisia e Palestina
La colonna mobile di Protezione civile a Roma per i funerali del papa
In Vaticano per le esequie del Santo Padre: darà supporto alla popolazione, garantendo un presidio costante durante le giornate di maggiore afflusso
Maltempo, codice giallo sul nord-ovest della Toscana
La vigilia del Ponte del 25 aprile si annuncia nel segno di una rapida perturbazione atlantica con precipitazioni sparse
Legno, artigianato e gusto: torna in piazza Ognissanti la Fierucola dei Legnaioli
Domenica 27 aprile a Firenze una giornata dedicata all’artigianato del legno tra natura, storia e tradizione. Torna la mostra mercato con sapori contadini, dimostrazioni dal vivo e una speciale xiloteca con oltre 40 tipologie di legno da toccare, annusare, sperimentare
Due weekend di sport e natura a Rapolano Terme con l’Ultramarathon e ’80 voglia di gravel
Due appuntamenti di rilievo che promuovono il territorio attraverso lo sport, dal 2 al 4 maggio con la terza edizione delle Crete senesi e dal 9 all’11 maggio una tre giorni dedicata al ciclismo gravel
Il 23 aprile a Firenze fioriscono i libri: in regalo un iris e l’accesso al Museo Bardini
A chi acquista un libro presso una delle librerie indipendenti della città aderenti all’iniziativa l’Amministrazione comunale regala un iris e un accesso gratuito al Museo Stefano Bardini
Verso il Conclave, i cardinali toscani chiamati a eleggere il nuovo Pontefice
Sono Giuseppe Betori, arcivescovo emerito di Firenze, e Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena. Le regole dell’elezione: dalla fumata bianca alla vestizione nella “stanza delle lacrime”