Sono la bandiera del Made in Tuscany: i consorzi di olio toscano IGP, pecorino toscano DOP, prosciutto toscano DOP e finocchiona IGP si sono presentati tutti assieme all’appuntamento di “I Love Italian Food” in programma a Dusseldorf. L’associazione non-profit promuove e difende la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo. Hanno bissato poi nella tappa a Monaco.
Il Toscano Igp rientra nella top five dei prodotti food della Dop economy made in Tuscany: insieme ai cantuccini toscani Igp, alla finocchiona Igp, al pecorino toscano Dop e al prosciutto toscano Dop. Compagni d’avventura, non a caso, della trasferta in terra tedesca.
Il tour tedesco dell’olio toscano Dop
Il Consorzio Olio Toscano Igp ha proposto un itinerario esperienziale fra Dusserdolf, Monaco e con tappa finale a Francoforte per avvicinare i consumer tedeschi. La Germania è il mercato europeo di riferimento per l’Olio extravergine d’oliva Toscano Igp. Inoltre con oltre 400 milioni di euro di bottiglie acquistate nel 2021, l’Olio Toscano Igp è il primo mercato europeo made in Tuscany.
“Il migliore modo per promuovere il nostro Toscano Igp è quello di accendere i cinque sensi dei consumatori attraverso degustazioni olfattive ed abbinamenti in cucina – spiega Fabrizio Filippi, Presidente Consorzio di Tutela –. Il mercato europeo, trainato proprio da quello tedesco, consuma il 30% del Toscano Igp che esportiamo nel mondo per un volume intorno ai 10 milioni di euro su un giro d’affari complessivo di 33 milioni di euro all’anno. È per noi un mercato importante, ricettivo e vivace che vogliamo presidiare e coccolare anche con questo tipo di attività che ci porteranno in tre contesti diversi tra di loro proprio per andare ad intercettare tre canali di commercializzazione altrettanto differenti”.

Il prosciutto toscano Dop in Germania
Tour in terra tedesca anche per il consorzio del prosciutto toscano DOP per la promozione del marchio collettivo prosciutto toscano. Due le finalità: sostenere l’export e promuovere la cultura di prodotto. Gli appuntamenti in Germania sono serviti per incontrare gli operatori della GDO e i professionisti dell’horeca.
“Per il prosciutto toscano Dop la Germania rappresenta il principale paese di destinazione all’interno dell’area UE, che complessivamente incide per il 70% delle esportazioni del nostro prodotto – sottolinea Emore Magni, direttore del Consorzio – . Dopo una flessione nel biennio 2020/21, che ha coinciso con l’emergenza da Covid-19, ora il mercato tedesco, caratterizzato da una forte competizione, è tornato a crescere. Ecco perché è importante il presidio del Consorzio, che ha deciso di lanciare una serie di iniziative promozionali. Puntiamo, in particolare, a due target: i buyer della Gdo e i proprietari di gourmet store, che vogliamo fidelizzare e trasformare in ambasciatori del prosciutto toscano DOP. Gdo e gourmet store sono anche i canali in cui il nostro prodotto attualmente performa meglio in Germania”.