Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 150° del Carnevale di Viareggio, ha ricevuto al Quirinale il Sindaco, Giorgio Del Ghingaro. Ad accompagnare il primo cittadino la presidente e il direttore della Fondazione Carnevale di Viareggio, Maria Lina Marcucci e Marco Francesconi e gli artisti vincitori dell’edizione 2022.
A stringere la mano al presidente Mattarella sono stati Jacopo Allegrucci per la prima categoria, Marella Sampieri per Massimo e Alessandro Breschi per la seconda categoria, Silvano Bianchi per le mascherate in gruppo e Michelangelo Francesconi per le maschere isolate.
Una selezionata rappresentanza dei carristi viareggini a rappresentare tutti i colleghi al lavoro in queste ore. Il primo corso mascherato è alle porte: in programma sabato 4 febbraio.
Nell’occasione al Presidente della Repubblica è stato consegnato il Burlamacco d’oro 2023, maschera simbolo del Carnevale viareggino e mascotte della città. Il sindaco Del Ghingaro ha rappresentato a Mattarella le peculiarità della manifestazione e la grande partecipazione della città intorno al Carnevale.

La presidente della Fondazione Marcucci ha invece illustrato i contenuti e il programma delle celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni del Carnevale di Viareggio. Sabato 4 febbraio al via i corsi mascherati e le tante iniziative in programma. La colonna sonora della kermesse affidata agli Extraliscio.
Da segnalare l’iniziativa portata avanti quest’anno per aiutare 200 famiglie in difficoltà: organizzata infatti una raccolta di generi di prima necessità. Marcucci ha inoltre raccontato le attività che tutto l’anno caratterizzano la Cittadella.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dimostrato di conoscere bene la storia della manifestazione viareggina. Ha elogiato le straordinarie capacità creative degli artisti del Carnevale e la loro capacità di saper raccontare l’Italia.