Cultura/

Arte, 100 manifesti per raccontare Puccini e la grafica pubblicitaria

L’iniziativa del Comune di Lucca nell’ex Cavallerizza inserita nel cartellone degli eventi per le celebrazioni in ricordo del maestro

Giacomo Puccini

Con la mostra inedita ‘Giacomo Puccini Manifesto’, il Comune di Lucca celebrerà il maestro nella sua città natale, a cento anni dalla morte. Per la prima volta verrà descritto il rapporto tra Puccini e il manifesto pubblicitario, esponendo oltre 100 manifesti originali che raccontano la vita del maestro in un parallelismo con la storia d’Italia. Dai manifesti storici a quelli contemporanei, saranno presenti in mostra opere fondamentali della grafica pubblicitaria europea.

L’esposizione è inserita nel calendario ufficiale del Comitato nazionale per le celebrazioni Pucciniane ed è patrocinata inoltre da Ministero della Cultura, Museo Nazionale Collezione Salce, Fondazione Giacomo Puccini, Puccini Museum, Teatro del Giglio, e Associazione Lucchesi nel Mondo.

La mostra si snoderà negli oltre 1000 metri quadri della Ex Cavallerizza di piazzale Verdi. Svariati i temi trattati: da Giacomo Puccini all’opera lirica, dalla pubblicità alla storia del costume, dalla grafica ai motori, dalle biciclette alla moda. I manifesti, nati come attrattiva per scopi pubblicitari, costituiscono di fatto delle opere d’arte di immediata lettura.

L’amministrazione comunale annuncia la ricerca di sponsor per sostenere la mostra. Il bando di gara e lo schema di domanda di partecipazione possono essere scaricati dal sito web del Comune di Lucca.

Topics:

I più popolari su intoscana