Musica /

Annibale Festival 2025: la musica indipendente attraversa le Alpi e conquista Firenze

Resistenza sonora a Firenze, sabato 17 maggio arriva all’Exfila la carica degli indipendenti dell’Annibale Festival, sul palco: Lydia Lunch e Marc Hurtado, Monde UFO, Pearz, Monsterwatch, Data Animal, Torba e Conscious Pilot

Pronti a valicare le Alpi della musica con Annibale Festival? La primavera fiorentina si accende con le sonorità più esplosive della scena indipendente grazie all’evento musicale che negli ultimi anni si è affermato come punto di riferimento per chi ama la musica alternativa e la sperimentazione.

Il prossimo sabato 17 maggio l’Exfila, uno degli spazi culturali più vivi e dinamici di Firenze, noto per la sua programmazione attenta ai linguaggi emergenti e ai talenti underground si trasformerà nel palcoscenico per una vera e propria azione di “resistenza sonora”.

Annibale Festival nato dal basso, si propone come piattaforma per realtà indipendenti, collettivi artistici e progetti culturali che spesso faticano a trovare spazio nei circuiti ufficiali.

Organizzato con spirito militante e passione genuina, è diventato negli anni un appuntamento per chi cerca un’alternativa viva e autentica al mainstream.

“L’Annibale Fest ha avuto le prime due edizioni nel 2012-2013 al Garage di Calenzano, in mezzo alle fabbriche. – ci ha raccontato Luca Lando fondatore di Annibale Booking Agency- Il nome nacque su suggestione di Dario Bracaloni, ci siamo ispirati al condottiero che ha valicato le Alpi con gli elefanti. Poi c’è stata un’edizione al Titty Twister nel 2019, era in programma un’altra edizione nel campo da calcio ma ci siamo fermati per il Covid. Questa del 2025 sarà la quarta edizione”

Conscious Pilot

Una line-up che promette scintille tra post-punk, noise, elettronica e psichedelia

Il cartellone di questa edizione, come da tradizione, punta su una selezione eclettica e audace di artisti, dalle sonorità post-punk ai richiami elettronici, passando per distorsioni noise, pischedelia e ritmi tribali, in un viaggio sonoro capace di travolgere il pubblico.

L’identità del festival resta quella di sempre: nessun compromesso commerciale, ma spazio agli outsider, alle voci emergenti, alle produzioni indipendenti. 

“Quest’anno la line up vede artisti che fanno parte del roster di Annibale Booking Agency di cui gestiamo noi i tour. Ho cercato di fare un cartellone variegato, per il lato più psichedelico abbiamo il duo dei Monde UFO che sono fantastici e spero che saranno una sorpresa per chi verrà a sentirli. Poi ci sono un paio di band più sul post-punk come i Monsterwatch e Conscious Pilot. Poi c’è il polistrumentista Pearz che presenterà il suo nuovo disco “Pacifico” direttamente da Los Angeles. Data Animal suonano più sul noise nell’ambito degli A Place to Bury Strangers. E poi c’è Lydia Lunch col suo nuovo progetto insieme a Marc Hurtado dedicato ai Suicide. Infine i Torba che fanno una sorta di tecno ma suonata live. Quindi ecco c’è una bella varietà di generi”.

“Regina” della serata sarà Lydia Lunch insieme a Marc Hurtado. I due musicisti uniscono ancora una volta le forze in un’esplosiva reinterpretazione delle canzoni dei Suicide e di Alan Vega. Un tributo a degli artisti fondamentali nella crescita artistica di entrambi.

Tra i nomi internazionali anche i Monde UFO duo musicale sperimentale di Los Angeles, formato da Ray Monde e Kris Chau. La loro musica fonde elementi di psichedelia, jazz, ambient e bossa nova in un sound ipnotico e meditativo .

Da Seattle arrivano i Mosterwatch un trio punk/garage proveniente da Seattle, formato nel 2017 dal frontman John Spinney, che si è trasferito dal New Hampshire e ha incontrato il bassista Ben Parker e il batterista David Cubine. La loro musica fonde elementi di grunge, punk e noise rock, con influenze che richiamano l’energia grezza delle band di Seattle degli anni ’90. Presenteranno il loro primo album “The Head”.

Data Animal è un gruppo nato Nuova Zelanda nel bel mezzo della pandemia globale, sono il gruppo techno/rock n’ roll che tutti i replicanti e i freak di tutto il mondo stavano aspettando, il loro suono è estremo e sopra le righe.

Pearz è il suggestivo progetto del polistrumentista di origine italiana Francesco Perini, attualmente residente a Los Angeles, “Pacifico” è il suo primo lavoro solista.

Completano il cartellone: i Torba pionieri dello stoner comasco e i Conscious Pilot. 

L’appuntamento è per sabato 17 maggio presso l’Exfila, in via Leto Casini 11, zona Gavinana.

Annibale Festival 2025

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana