Cultura /

“Anastasia” il musical dei record arriva al Mandela Forum di Firenze

Dall’8 all’11 maggio al Mandela Forum di Firenze la storia della piccola principessa che ha perso la memoria in un viaggio verso l’amore e la verità

46.000 spettatori al teatro Arcimboldi di Milano sold out, 8.000 spettatori al Teatro Alfieri di Torino sold out , oltre 10.500 spettatori al Teatro Brancaccio di Roma sold out, 9.000 spettatori al Teatro Politeama Rossetti di Trieste sold out, sono questi i numeri di “Anastasia” il musical che ha battuto ogni record. 

Dopo il tutto esaurito nei migliori teatri d’Italia arriva dall’8 all’11 maggio al Mandela Forum di Firenze la pièce che sarà portata in scena da un cast straordinario e diretta dal regista Federico Bellone e la musica dal vivo diretta dal Maestro Giovanni Maria Lori.

Il musical è basato sull’omonimo film di animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017 e si ispira alla leggenda della Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia.

La carismatica protagonista Anya viene interpretata dall’attrice Sofia Caselli, nel primo atto una determinata giovane donna alla ricerca della verità sulle proprie radici e sul suo passato; nel secondo una fiera nobildonna, dal portamento regale.

La produzione internazionale unisce musica, danza e narrazione, con brani indimenticabili come “Quando viene dicembre” o “Viaggio nel passato”, trasportando gli spettatori in un’epoca di sfarzo, mistero e passione per seguire l’avvincente avventura, tra intrighi politici e colpi di scena, in un viaggio verso la verità e l’amore.

La storia della piccola principessa è stata oggetto di numerosi film, a partire dal classico con Ingrid Bergman nel ruolo di Anastasia e Yul Brynner in quello del generale Bunin, versione realistica del Dimitri animato. Il film del 1956 e diretto da Anatole Litvak, valse l’Oscar alla Bergman come Miglior Attrice Protagonista.

Anastasia Il Musical

Anastasia: la storia della principessa senza memoria

A San Pietroburgo nel 1916 ha inizio l’incredibile avventura della principessa Anastasia, la giovane figlia di Nicola II, ultimo zar di Russia.

Sono gli anni della Rivoluzione Russa che infuoca le piazze e gli animi del popolo e che segnerà presto la tragica fine delle atmosfere scintillanti delle feste di palazzo e dell’intera dinastia dei Romanov. Sopravvivono agli assalti l’imperatrice madre e la giovane nipote Anastasia.

Qualche anno più tardi, ritroviamo Anya, ormai giovane donna senza famiglia né ricordi, pronta ad intraprendere il suo personale viaggio lontano dall’orfanotrofio in cui è cresciuta, sulla strada che la porterà a Parigi, verso il sogno di scoprire la propria identità e soprattutto verso l’amore.

Lungo il suo viaggio, Anya incontra Dimitri ed il suo amico Vlad, due simpatici truffatori alla ricerca di una sosia della principessa da presentare all’imperatrice madre in cambio di 10.000 rubli; insieme si recano a Parigi per reclamare l’eredità che spetta di diritto alla principessa Anastasia.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana